Matt e Ross Duffer

Matt Duffer (Durham, 15 febbraio 1984) e Ross Duffer (Durham, 15 febbraio 1984), più comunemente noti come Duffer Brothers, sono due registi, sceneggiatori e produttori cinematografici statunitensi.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
I gemelli Matt e Ross Duffer sono nati nel 1984 a Durham, nella Carolina del Nord.[1][2] Nel 2007 si sono laureati presso la Chapman University di Orange, in produzione cinematografica.[1][3]
Hanno iniziato la loro carriera scrivendo e dirigendo i cortometraggi We All Fall Down (2005) e Eater (2007).[4] Inoltre hanno sceneggiato i cortometraggi Road to Moloch (2009) e Vessel (2012).[1][5]
Nel 2015 è uscito il film thriller Hidden - Senza via di scampo, primo lungometraggio da loro scritto e diretto.[4] Nello stesso anno i Duffer hanno lavorato come sceneggiatori di quattro episodi della prima stagione della serie televisiva Wayward Pines, trasmessa da Fox.[6]
In seguito hanno ideato, sceneggiato e diretto la serie televisiva Stranger Things, pubblicata da Netflix a partire dal 2016. La serie ha valso loro l'apprezzamento da parte di critica e pubblico.[7][8]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Registi[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- We All Fall Down (2005) - cortometraggio
- Eater (2007) - cortometraggio
- Hidden - Senza via di scampo (Hidden) (2015)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Stranger Things - serie TV, 15 episodi (2016-in corso)[9]
Sceneggiatori[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- We All Fall Down, regia di Matt e Ross Duffer (2005) - cortometraggio
- Eater, regia di Matt e Ross Duffer (2007) - cortometraggio
- Abraham's Boys, regia di Dorothy Street (2009) - cortometraggio
- Road to Moloch, regia di Robert Glickert (2009) - cortometraggio
- Vessel, regia di Clark Baker (2012) - cortometraggio
- Hidden - Senza via di scampo (Hidden), regia di Matt e Ross Duffer (2015)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Wayward Pines - serie TV, 4 episodi (2015)
- Stranger Things - serie TV, 11 episodi (2016-in corso)
Produttori[modifica | modifica wikitesto]
- The Milkman, regia di Mark Nicholson (2008) - cortometraggio, produttori
- Saturday Night at Norm's, regia di Kellen Blair (2008) - cortometraggio, produttori
- Abraham's Boys, regia di Dorothy Street (2009) - cortometraggio, produttori
- Wayward Pines - serie TV (2015) - co-produttori esecutivi
- Stranger Things - serie TV (2016-in corso) - produttori esecutivi
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) Filmmakers « Road to Moloch, roadtomoloch.com. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
- ^ (EN) Johanna Schneller, Stranger Things is good 1980s fun, thestar.com, 25 luglio 2016. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ (EN) Eater, chapman.edu. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ a b (EN) Megan Elsen, Duffer Brothers Graduate College, Get Feature Film Deal With Warner Bros., thefilmstage.com, 2 dicembre 2011. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ (EN) ‘Vessel’ Short Gets Feature Treatment At Paramount, su bloody-disgusting.com, 3 ottobre 2012. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ (EN) Jen Chaney, Stranger Things’ Duffer Brothers on ’80s Cinema, Fighting Over Kid Actors, and How They Cast Winona Ryder, Vulture, 15 luglio 2016. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ (EN) Stranger Things, Rotten Tomatoes. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ (EN) Stranger Things, Metacritic. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ Informazioni sulla quarta stagione della serie " casi molto strani", su ochen-strannye-dela.online.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matt e Ross Duffer
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Matt Duffer, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Ross Duffer, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4720147605361157760001 · WorldCat Identities (EN) viaf-4720147605361157760001 |
---|