Madiou Konate
Madiou Konate | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2000 | Douanes | |
Squadre di club1 | ||
2000-2002 | Al-Ahly | 44 (15) |
2002-2004 | Mabarra | 56 (18) |
2004-2005 | Al-Ittihad Aleppo | 37 (22) |
2005-2007 | Molde | 30 (6) |
2008 | Hønefoss | 19 (10) |
2008-2009 | Ankaraspor | 12 (4) |
2009-2010 | → Ankaragücü | ? (?) |
2010 | Hønefoss | 19 (1) |
2011 | Al-Ittihad Aleppo | 6 (3) |
2011-2014 | Al-Yarmouk | ? (?) |
2014-2017 | Strømmen | 34 (11) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2018 |
Madiou Konate (Dakar, 12 gennaio 1982) è un ex calciatore senegalese, di ruolo attaccante.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Konate iniziò la carriera nel Douanes, squadra di Dakar. Passò poi allo Al-Ahly e successivamente allo Al-Mabarrah, dove segnò 15 reti in 44 incontri. Giocò poi nello Al-Ittihad Aleppo.
Fu poi acquistato dai norvegesi del Molde, per cui esordì nella Tippeligaen il 3 luglio 2005, sostituendo Stian Ohr nella vittoria per 2-0 sul Lillestrøm (andando anche a segno).[1] Con questa squadra vinse la Coppa di Norvegia 2005, segnando anche nella finale.
Nel 2008, passò allo Hønefoss. Debuttò il 13 aprile, nel pareggio per 3-3 contro lo Start.[2] Realizzò una rete, su rigore, nello stesso incontro.[2]
Firmò poi un contratto quinquennale con lo Ankaraspor, con 400.000 euro che finirono nelle casse dello Hønefoss. L'anno successivo, fu ceduto in prestito allo Ankaragücü.
Nel 2010, a seguito della promozione dello Hønefoss nella Tippeligaen, Konate tornò al club. La squadra non raggiunse però la salvezza e il senegalese fu ceduto allo Al-Ittihad Aleppo. Passò poi allo Al Yarmouk.
Il 30 giugno 2014, firmò ufficialmente un contratto con i norvegesi dello Strømmen.[3] Il 21 novembre successivo, le parti trovarono un accordo per altri due anni di contratto: parte dello stipendio di Konate sarebbe stato pagato dai tifosi.[4]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Al-Ahly: 2000-2001
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Al-Ahly: 2001
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (NO) Molde 2 - 0 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 17 luglio 2011.
- ^ a b (NO) Hønefoss 3 - 3 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 17 luglio 2011.
- ^ (NO) Madiou Konate signerer, su strommen-if.no. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- ^ (NO) Toårskontrakt med Konate, su strommen-if.no. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (NO) Madiou Konate, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
- Calciatori dell'Al-Ahly S.C.
- Calciatori del Molde F.K.
- Calciatori dello Hønefoss B.K.
- Calciatori del MKE Ankaragücü
- Calciatori dello Strømmen I.F.
- Calciatori senegalesi
- Calciatori del XX secolo
- Calciatori del XXI secolo
- Senegalesi del XX secolo
- Senegalesi del XXI secolo
- Nati nel 1982
- Nati il 12 gennaio
- Nati a Dakar