Möhlin
Jump to navigation
Jump to search
Möhlin città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Rheinfelden | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°33′26″N 7°50′42″E / 47.557222°N 7.845°E | |
Altitudine | 310 m s.l.m. | |
Superficie | 18,79 km² | |
Abitanti | 11 006 (2017) | |
Densità | 585,74 ab./km² | |
Frazioni | Obermöhlin, Riburg, Untermöhlin | |
Comuni confinanti | Magden, Maisprach (BL), Rheinfelden, Schwörstadt (DE-BW), Wallbach, Wehr (DE-BW), Zeiningen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 4313 | |
Prefisso | 061 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 4254 | |
Targa | AG | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Möhlin (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 11 006 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Rheinfelden; ha lo status di città.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa cattolica cristiana di San Leodegario (già di San Germano), attestata dall'VIII secolo e ricostruita nel 1609[1];
- Chiesa cattolica, eretta negli anni 1940-1950[1];
- Chiesa riformata, eretta negli anni 1940-1950[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Möhlin è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Bözbergbahn (linea S1 della rete celere di Basilea).
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Möhlin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Dominik Sauerländer, Möhlin, in Dizionario storico della Svizzera, 26 febbraio 2015. URL consultato il 31 agosto 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123155862 · LCCN (EN) n80106107 · GND (DE) 4242839-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80106107 |
---|