Vai al contenuto

Liegi-Bastogne-Liegi 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Belgio (bandiera) Liegi-Bastogne-Liegi 2003
Edizione89ª
Data27 aprile
PartenzaLiegi
ArrivoAns
Percorso258,5 km
Tempo6h28'50"
Media39,889 km/h
Valida perCoppa del mondo 2003
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 2002Liegi-Bastogne-Liegi 2004

La Liegi-Bastogne-Liegi 2003, ottantanovesima edizione della corsa, valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 27 aprile 2003 per un percorso di 258,5 km. Fu vinta dallo statunitense Tyler Hamilton, al traguardo in 6h28'50" alla media di 39.889 km/h.

Furono 88 in totale i ciclisti che tagliarono il traguardo ad Ans.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-8 LOT Belgio (bandiera) Lotto-Domo
11-18 SAE Italia (bandiera) Saeco-Longoni Sport
21-28 QSD Belgio (bandiera) Quick Step-Davitamon
31-38 TEL Germania (bandiera) Team Telekom
41-48 FAS Italia (bandiera) Fassa Bortolo
51-58 FDJ Francia (bandiera) fdjeux.com
61-68 RAB Paesi Bassi (bandiera) Rabobank
71-78 ALS Italia (bandiera) Alessio
81-88 LAM Italia (bandiera) Lampre
91-98 GST Germania (bandiera) Gerolsteiner
101-108 BLB Francia (bandiera) Brioches La Boulangère
111-118 VIN Italia (bandiera) Vini Caldirola-Sidermec-Saunier D.
121-128 USP Stati Uniti (bandiera) US Postal Service p/b Berry Floor
N. Cod. Squadra
131-138 COF Francia (bandiera) Cofidis, le Crédit par Téléphone
141-148 DVE Italia (bandiera) Domina Vacanze-Elitron
151-158 ONE Spagna (bandiera) ONCE-Eroski
161-168 A2R Francia (bandiera) AG2R Prévoyance
171-178 COA Germania (bandiera) Team Coast
181-188 PHO Svizzera (bandiera) Phonak Hearing Systems
191-198 EUS Spagna (bandiera) Euskaltel-Euskadi
201-208 CSC Danimarca (bandiera) Team CSC
211-218 C.A Francia (bandiera) Crédit Agricole
221-228 BAN Spagna (bandiera) iBanesto.com
231-238 LAN Belgio (bandiera) Landbouwkrediet-Colnago
241-248 PAL Belgio (bandiera) Palmans-Collstrop

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Stati Uniti (bandiera) Tyler Hamilton CSC 6h28'50"
2 Spagna (bandiera) Iban Mayo Euskaltel a 12"
3 Paesi Bassi (bandiera) Michael Boogerd Rabobank a 14"
4 Italia (bandiera) Michele Scarponi Domina Vacanze a 21"
5 Italia (bandiera) Francesco Casagrande Lampre a 29"
6 Spagna (bandiera) Samuel Sánchez Euskaltel s.t.
7 Spagna (bandiera) Javier Rodríguez iBanesto.com s.t.
8 Italia (bandiera) Danilo Di Luca Saeco s.t.
9 Italia (bandiera) Eddy Mazzoleni Vini Caldirola s.t.
10 Italia (bandiera) Ivan Basso Fassa Bortolo s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo