Le Perray-en-Yvelines
Jump to navigation
Jump to search
Le Perray-en-Yvelines comune | ||
---|---|---|
| ||
Il municipio | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Rambouillet | |
Cantone | Rambouillet | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°42′N 1°51′E / 48.7°N 1.85°E | |
Superficie | 13,46 km² | |
Abitanti | 6 648[1] (2009) | |
Densità | 493,91 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 78610 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 78486 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Le Perray-en-Yvelines è un comune francese di 6.648 abitanti situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell'Île-de-France.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Monumenti e luoghi degni d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa parrocchiale dedicata a sant'Eligio. La chiesa risale alla seconda metà del XIII secolo ma è stata restaurata e rialzata due volte nella prima metà del XIX secolo da Philibert Caziot. Il campanile è stato restaurato nel 1778.[2]
- Parco dell'antico castello di Sant'Uberto: parco di un antico castello reale costruito da Ange-Jacques Gabriel per Luigi XV tra il 1755 e il 1759, poi ingrandito tra il 1763 e il 1774. È stato decorato con le sculture di Guillaume Coustou, il Giovane o Jean-Baptiste Pigalle. Fu totalmente demolito nel 1855[3]. Il luogo, proprietà privata composta attualmente da uno stagno, da un orto e da una portineria è iscritto nel registro dei beni culturali[4].
- Il "ponte Napoleone", detto anche pont Royal, è stato costruito tra lo stagno di Pourras e quello di sant'Uberto alla fine del XVIII secolo. Risistemato verso il 1808 su richiesta dell'imperatore, è iscritto nell'inventario dei monumenti storici di Francia. È stato restaurato nel 1967[5].
- Rendez-Vous de Chasse dell'Imperatore o "Padiglione Pourras", situato nel luogo detto Pourras, costruito per l'imperatore Napoleone I nel 1808 dall'architetto Auguste Famin, caduto in rovina dal 1840 è stato restaurato nel 1967. È stato classificato monumento storico di Francia nel 1978[6].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Base Mérimée Ministero francese della cultura e della comunicazione
- ^ (FR) Base Mérimée, Ministero francese della cultura e della comunicazione
- ^ (FR) Base Mérimée, Ministero francese della cultura e della comunicazione
- ^ (FR) Base Mérimée, Ministero francese della cultura e della comunicazione
- ^ (FR) Base Mérimée, Ministero francese della cultura e della comunicazione
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Perray-en-Yvelines
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-le-perray-en-yvelines.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151180934 · LCCN (EN) n95095254 · BNF (FR) cb15276064b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95095254 |
---|