Marly-le-Roi
Jump to navigation
Jump to search
Marly-le-Roi comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Saint-Germain-en-Laye | ||
Cantone | Chatou | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°52′N 2°05′E / 48.866667°N 2.083333°E | ||
Altitudine | 48-179 m s.l.m. | ||
Superficie | 6,54 km² | ||
Abitanti | 16 931[1] (2009) | ||
Densità | 2 588,84 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 78160 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 78372 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Marly-le-Roi è un comune francese di 16.931 abitanti situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell'Île-de-France.
I suoi abitanti si chiamano Marlychois o, a volte, Marlésiens.
Vi si trovava il castello di Marly.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Leichlingen, dal 1964
Marlow, dal 1972
Kita, dal 1984
Viseu, dal 1996
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marly-le-Roi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Turismo, su marlyleroi-tourisme.fr. URL consultato il 31 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2012).
- Musée-Promenade di Marly-le-Roi - Louveciennes, su culture.gouv.fr.
- Vedura aerea del comune dal sito Iaurif
- Piano d'intendenza della parrocchia di Marly-le-Roy sul sito degli archivi delle Yvelines, su cg78.fr. URL consultato il 31 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 262369576 · LCCN (EN) n81039944 · GND (DE) 4115015-6 · BNF (FR) cb152760185 (data) · J9U (EN, HE) 987007557315405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81039944 |
---|