Lablab purpureus
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Lablab | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Phaseoleae |
Genere | Lablab Adans., 1763 |
Specie | L. purpureus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Genere | Lablab |
Specie | L. purpureus |
Nomenclatura binomiale | |
Lablab purpureus (L.) Sweet | |
Sinonimi | |
Dolichos lablab L. |
Il lablab (Lablab purpureus (L.) Sweet), chiamata anche dolico egiziano, è una pianta erbacea della famiglia delle Fabacee. È l'unica specie nota del genere Lablab.[2]
Questa pianta ha origini africane, ma è poco conosciuta nella stessa Africa ed ha una interessante prospettiva per migliorare la nutrizione dei paesi poveri e per la sicurezza alimentare e favorire lo sviluppo rurale nonché la gestione corretta del territorio.[3]
Il lablab è coltivata anche come foraggio[4] e pianta ornamentale.[5] Inoltre, questa specie è citata come pianta medicinale e tossica.[6][7]
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Lablab purpureus at Multilingual taxonomic information from the University of Melbourne
- ^ (EN) Lablab purpureus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/5/2023.
- ^ National Research Council, Lablab, in Lost Crops of Africa: Volume II: Vegetables, Lost Crops of Africa, vol. 2, National Academies Press, 27 ottobre 2006, ISBN 978-0-309-10333-6. URL consultato il 15 luglio 2008.
- ^ Lablab purpureus Archiviato il 30 gennaio 2005 in Internet Archive. at FAO
- ^ Lablab purpureus, Missouri Botanical Garden
- ^ Lablab purpureus at Plants For A Future
- ^ Lablab purpureus Archiviato il 10 aprile 2007 in Internet Archive. at North Carolina State University
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lablab purpureus
Wikispecies contiene informazioni su Lablab purpureus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) ITIS Standard Report Page: Lablab purpureus (L.) Sweet, in Integrated Taxonomic Information System.
- (EN) The Hyacinth Bean, su lakecounty.typepad.com. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- (EN) Murphy, Andrea M.; Colucci, Pablo E. A tropical forage solution to poor quality ruminant diets: A review of Lablab purpureus[collegamento interrotto] Livestock Research for Rural Development (11) 2 1999