Jorge Juan (1877)
Sánchez Barcaiztegui | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Incrociatore protetto |
Proprietà | Armada Española |
Ordine | 1875 |
Cantiere | Forges et Chantiers de la Mediterranée di La Seyne-sur-Mer, Tolone |
Impostazione | 23 dicembre 1875 |
Varo | 23 marzo 1876 |
Entrata in servizio | 12 luglio 1877 |
Destino finale | affondata per incidente il 18 settembre 1895 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 935 tsl |
Lunghezza | 63,73 m m |
Larghezza | 9,05 m m |
Pescaggio | 4,72 m m |
Propulsione | 1 macchina motrice |
Velocità | 13 nodi (24,08 km/h) |
Autonomia | 1.690 |
Equipaggio | 146 |
Armamento | |
Artiglieria |
|
dati tratti da All the World's Fighting Ship 1860-1905[1] | |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Lo Jorge Juan è stato un incrociatore protetto di 2ª della Armada Española in servizio tra il 1877 e il 1898, autoaffondato nella baia di Nipe, dopo un combattimento contro le navi americane, nel corso della guerra ispano-americana del 1898
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1872 il Ministro della marina del Regno di Spagna, Rafael Rodríguez Arias, commissionò ai cantieri navali Forges et Chantiers de la Mediterranée di La Seyne-sur-Mer, Tolone, in Francia, la costruzione di due incrociatori protetti di seconda classe, con scafo in ferro, designati Sánchez Barcaiztegui e Jorge Juan che dovevano servire nel corso delle guerre carliste.[2] Entrambe le unità, progettate dall'ingegnere navale Joacquín Torres, furono impostate il 23 dicembre 1875, varate a Tolone il 23 marzo 1876 ed entrarono in servizio il 12 luglio 1877, assegnate insieme al gemello Sánchez Barcaiztegui' a prestare servizio nella acque dell'isola di Cuba.[2]
Descrizione tecnica
[modifica | modifica wikitesto]Lo Jorge Juan era un incrociatore protetto che dislocava 935 tonnellate a pieno carico, era lungo 63,73 m, largo 9,05 m, e con un pescaggio di 4,72 m.[1] L'apparato propulsivo si basava su 1 macchina motrice con una potenza indicata di 1.100 ihp, che muovevano una elica. La dotazione di carbone era pari a 480 tonnellate.[1] La velocità massima raggiungibile era pari a 13 nodi.[1] L'armamento principale si basava su 3 cannoni Parrot da 160 mm, 2 cannoni Krupp da 75 mm, 1 cannone in bronzo da 80 mm, 2 mitragliatrici.[1][2]
Impiego operativo
[modifica | modifica wikitesto]Il basso pescaggio, lo scarso armamento e la bassa velocità,e la nessuna protezione presente, ne facevano navi ideali per il servizio coloniale.[2] Arrivato a Cuba fu destinato a prestare servizio presso l'ancoraggio di Santiago di Cuba, compiendo operazioni di vigilanza e prevenzione al fine di contrastare il contrabbando di armi, munizioni e persone destinate agli insorti cubani.[2] Nel dicembre 1877 partecipò alle operazioni di ricerca della nave corsara cubana Monteczuma,[N 1] insieme alla corvetta Tornado che fu intercettata sulla costa dei Mosquito il 3 gennaio 1878.[2] L'equipaggio della nave corsare, prima di essere catturato, autoaffondò la nave e fuggì verso la costa a bordo delle imbarcazioni di salvataggio.[2] Il Jorge Juan rientrò poi a Cienfuegos con a bordo 20 insorti prigionieri catturati a terra.[2] Nel luglio 1885 salpò da l'Avana per portarsi a Port-au-Prince, Haiti, al fine di proteggere i sudditi spagnoli residenti in quel paese sconvolto da numerose rivolte.[2] Il 30 marzo 1893 la replica della caracca di Cristoforo Colombo Santa Maria arrivò a San Juan di Porto Rico, e lo Jorge Juan si portò li per rimorchiarla a l'Avana dove si trovavano già le repliche delle caravelle Niña e Pinta.[2]
Nel corso del 1896 svolse numerose missioni di contrasto ai ribelli cubani.[2] Nel marzo di quell'anno salpò da l'Avana al comando del capitano di fregata Gabriel Le-Senne y Cotoner per operare a Cayo Moya, il 2 maggio coprì lo sbarco di truppe provenienti da Baracoa, a bordo della cannoniera Ariete, sulla spiaggia di Toar.[2] Otto giorni dopo effettuò un'altra operazione a Baracoa insieme all'incrociatore Marqués de la Ensenada e alle cannoniere Martín Alonso Pinzón e Vasco Núñez de Balboa, e diversi mesi dopo catturò quattordici piccole navi dei ribelli nell'insenatura di Toco.[2] Il 22 agosto appoggiò le truppe spagnole operanti nella baia di Lavite de Mayari.[2] Messo fuori servizio il 18 giugno 1897, fu ancorato nella baia di Nipe servendo come pontone al comando del tenente de navío Expósito Peña.[2] Allo scoppio della guerra ispano-americana fu utilizzato come pontone armato, deposito di carbone e siluri nella baia di Nipe. Dopo la distruzione della squadra navale dell'ammiraglio Pascual Cervera y Topete, l'incrociatore Jorge Juan fu attaccato dalle navi americane il 21 luglio 1898, e si difese con i cannoni di bordo e i fucili dell'equipaggio. Prima di arrendersi il suo comandante, il tenente Gómez Marassi, decise di affondare la nave, così come fece il comandante della cannoniera Baracoa, tenente Gutiérrez Fernández.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Annotazioni
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Si trattava di un piroscafo mercantile appartenente alla compagnia di navigazione di Ramón de Herrera y Herrera, conte di Mortera, caduto nelle mani degli insorti cubani il 7 dicembre 1877, dopo aver assassinato il suo comandante Leonardo Cacho e alcuni membri dell'equipaggio.
Fonti
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Juan Luis Coello e Agustín R. Rodríguez, Buques de la Armada Española a través de la fotografía (1849-1900), Madrid, Ministerio de Defensa - Agualarga, 2001, ISBN 84-95088-37-1.
- (ES) Vincente Alfredo y Elías, Buques de guerra españoles, 1885-1971, Madrid, Editorial San Martín, 1980.
- (EN) Robert Gardiner (a cura di), Roger Chesneau e Eugene M. Kolesnik, All the World's Fighting Ship 1860-1905, London, Conway Maritime Press, 1979.
- (ES) José Lledó Calabuig, Buques de vapor de la Armada española. Del vapor de ruedas a la fregada acorazada, Madrid, Aqualarga Editores, 1997.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Santiago Gómez, Jorge Juan (1877), su Todoavante.