Coordinate: 25°18′S 56°54′W

Isla Pucú

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Isla Pucu)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Isla Pucú
distretto
Localizzazione
StatoBandiera del Paraguay Paraguay
Dipartimento Cordillera
Amministrazione
IntendenteHugo Alberto Fleitas Ovelar (PLRA)[1]
Territorio
Coordinate25°18′S 56°54′W
Altitudine149 m s.l.m.
Superficie99[3] km²
Abitanti6 643[4] (2002)
Densità67,1 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3110[2]
Prefisso(595) (525)
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paraguay
Isla Pucú
Isla Pucú

Isla Pucú è un centro abitato del Paraguay, situato nel Dipartimento di Cordillera, a 84 km dalla capitale del paese, Asunción. Forma uno dei 20 distretti in cui è diviso il dipartimento.

Al censimento del 2002 la località contava una popolazione urbana di 1.561 abitanti (6.643 nel distretto).[4]

Anticamente conosciuta come Ka'aguy Juru o Ka'aguy Rokê, nomi che in lingua guaraní significano rispettivamente “entrata del bosco” e “porta del bosco”, la località fu elevata al rango di distretto il 17 maggio del 1951.[5]

La principale attività economica ad Isla Pucú è l'agricoltura: vi si coltivano principalmente banane, manioca e tabacco.[5]

  1. ^ (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  2. ^ (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato il 28-12-2009 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  3. ^ (ES) Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos – Territorio y Población (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 16-01-2010 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2009).
  4. ^ a b (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 19-12-2009 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2009).
  5. ^ a b (ES) Archivio Abc Digital, su archivo.abc.com.py. URL consultato il 31-01-2010 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2011).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]