Internazionali di Tennis di Bergamo 2016 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Bergamo 2016
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera della Germania Martin Emmrich
Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
VincitoriBandiera del Regno Unito Ken Skupski
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
FinalistiBandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Antonio Šančić
Punteggio6-3 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio degli Internazionali di Tennis di Bergamo 2016 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2016.

Martin Emmrich e Andreas Siljeström erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato.

Ken Skupski e Neal Skupski hanno sconfitto in finale Nikola Mektić e Antonio Šančić con il punteggio di 6-3 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Dustin Brown
 Bandiera della Nuova Zelanda Rameez Junaid
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Seeberger
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Vervoort
3 2 1  Bandiera della Germania Dustin Brown
 Bandiera della Nuova Zelanda Rameez Junaid
5 4
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić
 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
62 6 [10]  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić
 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
7 6
PR  Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 4 [8]  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić
 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
2 4
4  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Antonio Šančić
7 6 4  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Antonio Šančić
6 6
 Bandiera della Croazia Dino Marcan
 Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist
64 3 4  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Antonio Šančić
6 6
 Bandiera della Francia Quentin Halys
 Bandiera della Francia Tristan Lamasine
4 2  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
3 4
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
6 6 4  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Antonio Šančić
3 5
 Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk
4 4 3  Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
 Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6 7
WC  Bandiera dell'Italia Salvatore Caruso
 Bandiera dell'Italia Federico Gaio
6 6 WC  Bandiera dell'Italia Salvatore Caruso
 Bandiera dell'Italia Federico Gaio
7 63 [7]
WC  Bandiera dell'Uzbekistan Farrukh Dustov
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
1 1 3  Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
 Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
63 7 [10]
3  Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
 Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6 6 3  Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
 Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6 65 [10]
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
64 6 [10] 2  Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
 Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
1 7 [7]
 Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
7 3 [8]  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
6 65 [5]
WC  Bandiera dell'Italia Walter Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
4 2 2  Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
 Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
4 7 [10]
2  Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
 Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis