Monadnock
Un monadnock (in italiano anche collina isolata[1]) o inselberg (in italiano anche montagna isolata[1]) è un rilievo, una cresta o un piccolo monte isolato emergente nel mezzo di una piana o di un'area a rilievo moderato. Nell'Africa meridionale e centrale, una formazione granitica simile viene detta kopje, dalla parola di lingua afrikaans koppie ('piccola testa').
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Monadnock è un termine utilizzato originariamente dai nativi americani per indicare una collina isolata o una montagna che emergeva da un'area piana, generalmente perché sopravvissuta all'erosione. Si pensa che l'origine del nome derivi dal linguaggio abenaki, o dalla parola menonadenak ("montagna liscia") o menadena ("montagna isolata").[2] Il nome fu preso dal Mount Monadnock nel New Hampshire (USA) sudoccidentale.[3] Questo monte, alto 965 m, si innalza di 610 m rispetto al livello del piatto terreno circostante, 300 m più alto di qualunque rilievo nel raggio di circa 50 km.[4]
Il termine inselberg invece è di origine tedesca e significa "montagna isolata"; fu originariamente coniato nel 1900 dal geologo tedesco Wilhelm Bornhardt (1864–1946) per descrivere queste numerose forme osservate nell'Africa orientale.[5] Proprio in onore di questo geologo, quando il monadnock è a forma di duomo o cupola e formato da rocce granitiche o gneissiche è anche chiamato bornhardt.
Secondo alcuni autori le due denominazioni di monadnock e inselberg non sono esattamente intercambiabili,[6] mentre altri autori li ritengono due sinonimi.[7]
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]I monadnock si formano tipicamente, anche se non esclusivamente, in aree tropicali. I vulcani o altri processi intrusivi possono dare origine a masse rocciose resistenti all'erosione, all'interno di corpi di rocce più tenere come le arenarie, più soggette ad erosione. Quando le rocce più tenere sono erose, si forma una piana da cui si innalzano come rilievi isolati le masse rocciose più resistenti. Durante gli eventi glaciali il rilievo può rimanere al di fuori del ghiacciaio, formando quello che viene definito un nunatak.
Esempi di monadnock
[modifica | modifica wikitesto]Tra i monadnock più famosi si possono citare:
Africa
[modifica | modifica wikitesto]- Monte Mulanje, in Malawi
- Wase Rock, in Nigeria
- Il complesso dello Spitzkoppe, in Namibia.
America del Nord
[modifica | modifica wikitesto]- Monte Monadnock, New Hampshire, USA; la montagna da cui ha avuto origine il termine
- Crowders Mountain, vicino a Kings Mountain, Carolina del Nord, USA
- Enchanted Rock, Texas, USA
- Gaff Topsails, Terranova, Canada
- Little Mountain, Newberry County, SC
- Mount Ascutney, Vermont, USA
- Mount Katahdin, Maine, USA
- Mount Sylvester, Terranova, Canada
- Panola Mountain, Georgia, USA
- Paris Mountain, Greenville, SC, USA
- Pilot Mountain, Carolina del Nord, USA
- Rib Mountain, Wisconsin, USA
- Stone Mountain, Carolina del Nord, USA
- Stone Mountain, Georgia, USA
- Sugarloaf Mountain in Maryland, USA
- Torre del Diavolo, Wyoming, USA
- Willis Mountain, Virginia, USA
America del Sud
[modifica | modifica wikitesto]- Pão de Açúcar (Pan di Zucchero) a Rio de Janeiro, Brasile
- Piedra del Cocuy, Venezuela
Australia
[modifica | modifica wikitesto]- Uluṟu (Ayers Rock) nel Territorio del Nord
- Kata Tjuta nel Territorio del Nord
- Wave Rock in Australia Occidentale
Europa
[modifica | modifica wikitesto]- Capocolle, Bertinoro, Emilia-Romagna, Italia
- Pietra di Bismantova, Castelnovo ne' Monti, Emilia-Romagna, Italia
- Rocca di Cavour, Cavour, Piemonte, Italia[8]
- Monte Brione, Riva del Garda, Italia[9]
- North Berwick Law in Scozia
- Monte di Montecchio, Montecchio Precalcino, Italia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Il McGraw-Hill Zanichelli small size. Dizionario enciclopedico scientifico e tecnico inglese-italiano italiano-inglese, Bologna, Zanichelli, 1986, ISBN 88-08-06170-1. 1ª ed. originale: (EN) McGraw-Hill Dictionary of Scientific and Technical Terms, New York, McGraw-Hill, 1974.
- ^ (EN) "Vermont Soils with Names of American Indian Origin Archiviato il 20 marzo 2009 in Internet Archive. United States Department of Agriculture, Natural Resources Conservation Service, 1989. Accesso 6 gennaio 2008.
- ^ (EN) Chet Raymo, Maureen E. Raymo, Written in Stone: A Geologic History of the Northeastern United States. Globe Pequot, Chester, Connecticut.
- ^ (EN) Henry I. Baldwin, Monadnock Guide 4th edition, Concord, New Hampshire, Society for the Protection of New Hampshire Forests, 1989.
- ^ (EN) Arthur Holmes, 1978 Holmes Principles of Physical Geology Taylor & Francis: New York.
- ^ (EN) John Gerrard, Rocks and Landforms, Florence, KY, Routledge, 1988.
- ^ (EN) Lester Charles King, 1953, Canons of landscape evolution, Bulletin of the Geological Society of America, v. 64, no. 7, p. 721–752.
- ^ AA.VV., Atti del convegno, rapporti Alpi-Appennino, e guide alle escursioni - Peveragno (CN) 31 maggio-1 giugno 1994, 1995, p. 474. URL consultato il 1º marzo 2023.
- ^ AA.VV., Natura- rivista di scienze naturali, vol. 73-77, Società Italiana di Scienze Naturali, 1982, p. 123. URL consultato il 1º marzo 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monadnock
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Inselberg, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Inselberg, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Inselberg, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Victor R. Baker, Inselberg, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Monadnock, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85066707 · GND (DE) 4161853-1 · BNF (FR) cb12340381f (data) · J9U (EN, HE) 987007553260905171 |
---|