Hummus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Hummus
Un piatto di hummus
Origini
Luogo d'origineLibano Libano
DiffusioneMedio Oriente
Dettagli
Categoriasalsa
SettoreProdotti vegetali
Ingredienti principali
  • principali: pasta di ceci e pasta di semi di sesamo
  • secondari: olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica
Germogli di soia e hummus
Hummus con pinoli tostati e olio d'oliva
Rivenditore di hummus a Gerusalemme

L'hummus (in arabo: حمص بالطحينةhummus bi tahina) è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo كمون, kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.

Diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Nasce nel Medio Oriente e si diffonde nei Paesi orientali Siria e Giordania. È ormai un classico anche nella cucina mediorientale in genere e la sua origine si perde nell'antichità.[senza fonte]

Consumo[modifica | modifica wikitesto]

Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane injera oppure spalmato all'interno della pita o della iafa prima di farcirle di falafel o di shawarma. Nella cucina mediterranea può essere utilizzato come salsa per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio.[senza fonte]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina