Hérouville
Jump to navigation
Jump to search
Hérouville comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Pontoise | |
Cantone | Saint-Ouen-l'Aumône | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°06′N 2°08′E / 49.1°N 2.133333°E | |
Altitudine | 114 m s.l.m. | |
Superficie | 8,44 km² | |
Abitanti | 647[1] (2009) | |
Densità | 76,66 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 95300 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 95308 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Hérouville è un comune francese di 647 abitanti situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France, circa 30 km a nord-ovest del centro di Parigi e 5 km a est di Cergy-Pontoise.
Tra i monumenti di un certo rilievo:
- La chiesa di Saint-Clair, situata in una località chiamata "la Haulte butte"; la prima costruzione risale all'XI secolo, ma subì un incendio durante la Guerra dei Cent'anni e fu ricostruita nel XV secolo.
- Il Château d'Hérouville fu costruito nel 1740 dall'architetto Gaudot della scuola di Roma. Nel XIX secolo fu adibito a stazione intermedia per il servizio postale tra Versailles e Beauvais, che contava un centinaio di cento cavalli.
Fu acquistato nel 1962 dal musicista e compositore francese Michel Magne, che vi creò negli anni '70 uno studio di registrazione usato in seguito da molte star e gruppi della musica leggera. Tra questi vi furono: Cat Stevens, i Pink Floyd, Elton John, David Bowie, Iggy Pop, Claudio Baglioni, Nino Ferrer, Salvatore Adamo e il complesso dei T. Rex. Lo studio cessò l'attività nel 1985.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hérouville-en-Vexin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su herouville-en-vexin.net.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15280457x (data) |
---|