Grude
Jump to navigation
Jump to search
Grude comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Entità | Federazione di Bosnia ed Erzegovina | |
Cantone | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ljubo Grizelj (HDZ BiH) | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°22′N 17°23′E / 43.366667°N 17.383333°E | |
Altitudine | 250 m s.l.m. | |
Superficie | 220,8[1] km² | |
Abitanti | 17 865 (2013) | |
Densità | 80,91 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 88 340 | |
Prefisso | 039 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice FZS | 10405 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Grude è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone dell'Erzegovina Occidentale con 17.865 abitanti al censimento 2013[2].
Durante la guerra in Bosnia, Grude è stata capitale de facto dei secessionisti croati della Repubblica Croata dell'Erzeg-Bosnia.
Località[modifica | modifica wikitesto]
La municipalità di Grude è composta dalle seguenti 13 località:
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ superficie dei comuni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, pag.12 (PDF), su fzs.ba. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
- ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grude
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su grude.ba.