Grande pianura ungherese
Questa voce o sezione sull'argomento Europa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La grande pianura ungherese (o grande Alföld, o semplicemente Alföld) è una pianura che si estende fra il Danubio ed i Carpazi occupando una gran parte del bacino pannonico.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
L'Alföld occupa una superficie di circa 100.000 km² distribuita fra sei stati: Ungheria, Slovacchia, Ucraina, Romania, Serbia e Croazia.
Ungheria[modifica | modifica wikitesto]
Più della metà della superficie dell'Alföld si trova in Ungheria, dove la pianura con circa 52,000 km² occupa circa il 56% del territorio nazionale
Vi si distinguono due zone diverse:
- quella tra il Danubio ed il Tibisco, detta anche Mesopotamia ungherese, è completamente pianeggiante e prevalentemente sabbiosa. Vi si coltiva frumento, segale e patate.
- quella a est del Tibisco, detta Transtibisco, è invece più fertile e ricca di loess. È questa la steppa ungherese (puszta) un tempo quasi esclusivamente dominata da branchi di cavalli allo stato brado, che oggi anche grazie alle opere di bonifica e di sistemazione idraulica del bacino del medio Tibisco è adibita ad allevamento intensivo ed a coltivazioni. Nella zona a sud, nelle province ungheresi di Csongrád e Békés si coltiva frumento e mais. Viene chiamata comunemente "Puszta" dagli Ungheresi.
Slovacchia[modifica | modifica wikitesto]
La parte della pianura ungherese situata in Slovacchia è conosciuta come pianura slovacca orientale e si trova nella regione del Košice che occupa la Slovacchia sud-orientale.
Ucraina[modifica | modifica wikitesto]
La parte di pianura in territorio dell'Ucraina è chiamata pianura transcarpatica e si trova nella regione della Rutenia subcarpatica.
Romania[modifica | modifica wikitesto]
In Romania la pianura occupa un vasto territorio che si estende su tutta la parte occidentale nelle regioni del Banato e Crișana a ovest della Transilvania.
Serbia[modifica | modifica wikitesto]
In territorio serbo interessato dall'Alföld è la parte settentrionale della provincia della Voivodina. Qui si possono distinguere tre aree conosciute come Bačka, Banato e Sirmia.
Croazia[modifica | modifica wikitesto]
Nella Croazia la pianura include le regioni di Slavonia, Sirmia e Baranja.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grande pianura ungherese
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Grande pianura ungherese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Grande pianura ungherese, su sapere.it, De Agostini.