Gelato al cioccolato
Gelato al cioccolato | |
---|---|
Artista | Pupo |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1979 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | Baby Records, LPX 032 |
Pupo - cronologia | |
Gelato al cioccolato è il secondo lavoro di Pupo pubblicato nel 1979, con i singoli Forse e l'omonimo singolo scritto per il testo da Cristiano Malgioglio e da Clara Miozzi.[1]
In un'intervista rilasciata al quotidiano la Repubblica[2] e durante una puntata della trasmissione di LA7 Victor Victoria - Niente è come sembra, Pupo ha asserito che la canzone fu scritta da Malgioglio in riferimento ad un'avventura passionale da lui avuta in Tunisia con un ragazzo del luogo. Inoltre Pupo ha affermato che Malgioglio non ha inizialmente voluto far risultare il suo cognome tra gli scrittori, dato che in quel periodo scriveva per Mina. Sul disco viene riportato "Gelato al cioccolato, di Miozzi-Ghinazzi", mentre il brano depositato alla SIAE è a nome di Enzo Ghinazzi, Clara Miozzi e Cristiano Malgioglio.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Lato A
- Forse (testo: Daniele Pace, Paolo Barabani – musica: Enzo Ghinazzi)
- Atomino (testo: Giuseppe Tinti, Paolo Barabani – musica: Enzo Ghinazzi, Fabrizio Vanni)
- Gabriella (testo: Daniele Pace – musica: Enzo Ghinazzi)
- Io solo senza te (testo: Angelo La Bionda, Enzo Ghinazzi – musica: Enzo Ghinazzi)
- Ti ricordi (testo: Mario Balducci – musica: Enzo Ghinazzi)
- Lato B
- Gelato al cioccolato (testo: Clara Miozzi, Cristiano Malgioglio – musica: Enzo Ghinazzi)
- Cercami ancora (testo: Daniele Pace, Paolo Cavallina – musica: Enzo Ghinazzi)
- Sempre tu (testo: Paolo Barabani – musica: Enzo Ghinazzi) [nota 1]
- A volte (testo: Giuseppe Tinti, Maurizio Minniti, Enzo Ghinazzi – musica: Mike Thatcher)
- Ciao (testo: Giuseppe Tinti, Daniele Pace – musica: Enzo Ghinazzi)
- ^ La canzone "Sempre tu", pubblicata in questo album, non è da confondere con la versione pubblicata nell'album "Pupo 1996", in quanto la versione pubblicata in questo album è totalmente diversa sia nel testo che in musica.
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Pupo – voce
- Todd Canedy – batteria, batteria elettronica
- Michael Tatcher – tastiera
- Stephan Diaz – chitarra
- Joseph Spector – percussioni
- Kelly Bryan – basso
- Dave Inker – mandolino
- James Polivka – tromba
- Scot Newton – tromba
- Hermann Breuer – trombone
- Giuseppe Solera – sax, flauto
- Lance Burton – sax, flauto
- Gabriele Balducci, Mario Balducci, Marco Ferradini, Silvio Pozzoli – cori
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Archivio Opere Musicali
- ^ Roberto Incerti, Porto a teatro la dannazione del gioco, in la Repubblica, 21 marzo 2008, p. 16. URL consultato il 9 novembre 2009.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gelato al cioccolato, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Gelato al cioccolato, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.