Gazpacho
Gazpacho | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Ingredienti principali |
|
Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni calde come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti di volta in volta con erbe aromatiche differenti, e pane raffermo ammorbidito in acqua, che rende cremoso il composto.[1][2][3]
Il piatto si mangia comunque freddo, talvolta addirittura con cubetti di ghiaccio e accompagna crostini di pane con uova sode su una ciotola di terracotta, poiché questa trattiene meglio i sapori. Viene anche usato come aperitivo servito in bicchiere, come energetico rinfrescante.[1]
Indice
Origine ed etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento cucina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Il termine gazpacho deriva dall'accadico kasâpu (frantumare) che richiama ai crostini di pane frantumati che vi vengono immersi.
L'origine del gazpacho può essere attribuito all'ellenico kykeon (chiamata anche dai romani come posca): una bevanda rinfrescante a base di acqua e vino. Con l'avvento dell'islamismo durante l'invasione araba di al-Andalus nell'VIII secolo, al gazpacho ellenico furono aggiunti sale e olio d'oliva. Nel tardo Medioevo (XII secolo) furono aggiunti le verdure secondo la ricetta che ancora oggi viene utilizzata.
Il gazpacho nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]
Una gaffe piuttosto comune per i profani, particolarmente sfruttata in film e fiction, è lamentarsi perché "la zuppa è fredda":
- Nella serie televisiva di fantascienza Red Dwarf, un personaggio dice "gazpacho" subito prima di morire per una fuga di radiazioni. In seguito, resuscitato in forma di ologramma, e interrogato sul significato di quelle parole, racconta un episodio del tempo in cui era cadetto, quando cadde in tale gaffe.
- Nel film Soul Kitchen di Fathi Akin un cliente chiede che gli venga scaldato il gazpacho. Il piatto torna al cliente portato dallo chef che, "gentilmente", gli spiega come nella ricetta tradizionale spagnola vada tassativamente servito freddo.
- In una puntata della sitcom Will & Grace, Grace prepara tale zuppa per Rob e Hellen, la quale cade in tale gaffe.
Altre citazioni:
- Dei piatti di gazpacho appaiono nel film Olé quando il professore Salvatore Rondinella lo stava mangiando insieme a Maggie Granger
- Nel film La leggenda di Al, John e Jack c'è questo scambio di battute:
- John: "Forse m'è venuta un'idea"
- Jack: "Gazpacho con la cocaina?"
- In Donne sull'orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodóvar (1988), un gruppo di personaggi beve un gazpacho condito con barbiturici; la protagonista Pepa (Carmen Maura) recita anche la ricetta.
- In una puntata de I Simpson, Lisa, divenuta vegetariana, tenta di servire "gazpacho per tutti" durante un iperproteico barbecue statunitense, spiegando di cosa si tratta, ma viene puntualmente derisa dai convitati.
- Gazpacho è anche il brano di apertura dell'album Afraid of Sunlight (1995) del gruppo progressive Marillion. Sempre in ambito di musica progressive, Gazpacho è anche il nome di una band norvegese.
- Nel film Gli abbracci spezzati, sempre di Almodóvar.
- Nel film Maschi contro femmine, regia di Fausto Brizzi, del 2010.
- Nel primo livello del videogioco Grim Fandango, il protagonista Manuel "Manny" Calavera viene chiamato dal capo dell'agenzia per cui lavora per indagare su una "intossicazione da Gazpacho".
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Ricetta Gazpacho andaluso, su Le Ricette di GialloZafferano.it. URL consultato il November 6, 2015.
- ^ Gazpacho: la ricetta originale e altre 10 varianti, su greenme.it. URL consultato il November 6, 2015.
- ^ Gazpacho ricco, su Sale&Pepe. URL consultato il November 6, 2015.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Martine Lizambard, Gazpacho, Guido Tommasi Editore-Datanova, 2010, ISBN 978-88-96621-01-1.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gazpacho