Gary Ablett

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gareth Ian Ablett)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gary Ablett
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza184 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
1982-1985Liverpool
Squadre di club1
1985-1992Liverpool109 (1)
1985Derby County6 (0)
1986Hull City5 (0)
1992-1996Everton128 (5)
1996Sheffield Utd12 (0)
1996-1999Birmingham City104 (1)
1999Wycombe4 (0)
2000Blackpool10 (1)
2000-2001L.I. Rough Riders21 (2)
Nazionale
1988Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-211 (0)
1990Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra B1 (0)
Carriera da allenatore
2009-2010Stockport County
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gareth Ian Ablett (Liverpool, 19 novembre 19651º gennaio 2012) è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo difensore.

È stato l'unico giocatore ad aver vinto la FA Cup con entrambe le squadre di Liverpool, il Liverpool (nel 1989) e l'Everton (nel 1995).[1]

A livello di Nazionale, ha giocato una volta nell'Inghilterra Under-21 nel 1988 nella gara di ritorno della semifinale del campionato europeo di calcio Under-21 1988 contro la Francia Under-21 ed una volta nella formazione B dell'Inghilterra nel 1990 contro l'Algeria.[2]

È morto il 1º gennaio 2012 a causa di un linfoma non Hodgkin, dopo una battaglia durata 16 mesi contro questa malattia.[3]

Campionato inglese: 2

Liverpool: 1987-1988, 1989-1990

Coppa d'Inghilterra: 2

Liverpool: 1988-1989
Everton: 1994-1995

Charity Shield: 4

Liverpool: 1988, 1989, 1990
Everton: 1995
  1. ^ L'Inghilterra piange Ablett, in UEFA.com, 2 gennaio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) FA statement: Gary Ablett, in TheFA.com, 3 gennaio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2012).
  3. ^ (EN) Gary Ablett, former Liverpool & Everton defender, dies at 46, in BBC Sport, 2 gennaio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN93400498 · LCCN (ENn97106009