Erika Stefani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erika Stefani

Ministro per gli affari regionali e le autonomie
In carica
Inizio mandato1º giugno 2018
PresidenteGiuseppe Conte
PredecessoreGianclaudio Bressa (sottosegretario)
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato15 marzo 2013
LegislaturaXVII, XVIII
Gruppo
parlamentare
Lega Nord Padania
CoalizioneCoalizione di centro-destra del 2013
CircoscrizioneVeneto 07 (Vicenza)

Dati generali
Partito politicoLega Nord
ProfessioneAvvocato

Erika Stefani (Valdagno, 18 luglio 1971) è una politica italiana.

Dal 1º giugno 2018 è ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel Governo Conte.

Biografia

Entra in politica alle amministrative del 1999 come consigliere del comune di Trissino per la lista civica Insieme per Trissino. Successivamente, ha aderito al partito della Lega Nord, venendo rieletta nel consiglio dello stesso comune alle elezioni amministrative del 2009 con la lista Progetto Trissino-Lega Nord. Durante questo mandato ricopre le cariche di vicesindaco e assessore all'urbanistica ed edilizia privata.

In occasione delle elezioni politiche del 2013 viene eletta senatrice nella circoscrizione Veneto, ancora per la Lega Nord, entrando a far parte della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari.

È stata rieletta al Senato in occasione delle elezioni politiche del 2018 nel collegio uninominale di Vicenza.

Il 31 maggio 2018 viene proposta al Presidente della Repubblica Italiana dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte come Ministro degli affari regionali e delle autonomie, entrando in carica assieme al governo Conte il giorno successivo.

Voci correlate

Collegamenti esterni