Elfstedenronde

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elfstedenronde
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite Classe 1.1
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera del Belgio Belgio
OrganizzatoreGolazo Sports
CadenzaAnnuale
Aperturamaggio/giugno
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1943
Numero edizioni41 (al 2024)
DetentoreBandiera della Norvegia Alexander Kristoff
Record vittorieBandiera del Belgio Hilaire Couvreur (2)
Bandiera del Belgio Marcel Rijckaert (2)
Bandiera del Belgio Tim Merlier (2)
Ultima edizioneElfstedenronde 2024
Prossima edizioneElfstedenronde 2025

L'Elfstedenronde è una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si disputa annualmente nei dintorni di Bruges in Belgio. Nata nel 1943, la corsa si è svolta regolarmente fino al 1974, e dopo un lungo stop, è stata corsa nuovamente tra il 1987 e il 1989. Dal 1990 non venne più organizzata, e venne reinserita nel calendario ciclistico internazionale solo nel 2017 con il nome di Bruges Cycling Classic. Dall'anno seguente ha riassunto la denominazione di Elfstedenronde e inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour come evento di classe 1.1.

Aggiornato all'edizione 2024.

Anno Vincitore Secondo Terzo
1943 Bandiera del Belgio André Declerck Bandiera del Belgio Jef Moerenhout Bandiera del Belgio Richard Depoorter
1944 non disputata
1945 Bandiera del Belgio André Maelbrancke Bandiera del Belgio Marcel Rijckaert Bandiera del Belgio Jef Moerenhout
1946 Bandiera del Belgio Sylvain Grysolle Bandiera del Belgio Albert Sercu Bandiera del Belgio Jef Moerenhout
1947 Bandiera del Belgio Désiré Keteleer Bandiera del Belgio Gustave Van Overloop
Bandiera del Belgio Valère Ollivier
1948 Bandiera del Belgio August Van Gaever Bandiera del Belgio Maurice-André Deschacht Bandiera del Belgio René Oreel
1949 Bandiera del Belgio Julien Ardijns Bandiera del Belgio Albert Ramon Bandiera del Belgio Gustave Dillis
1950 Bandiera del Belgio Georges Desplenter Bandiera del Belgio René Janssens Bandiera del Belgio Lode Wouters
1951 Bandiera del Belgio Marcel Kint Bandiera del Belgio Julien Van Dijcke Bandiera dei Paesi Bassi Wout Wagtmans
1952 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Bandiera del Belgio Juul Huvaere Bandiera del Belgio Edward Peeters
1953 Bandiera del Belgio Marcel Rijckaert Bandiera del Belgio Gerard Buyl Bandiera del Belgio Henri Denys
1954 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Bandiera del Belgio Roger Decock Bandiera del Belgio Lucien Mathys
1955 Bandiera del Belgio Karel De Baere Bandiera del Belgio René Mertens Bandiera del Belgio Joseph Plas
1956 Bandiera del Belgio Marcel Rijckaert Bandiera del Belgio René Mertens Bandiera del Belgio Lucien Mathys
1957 Bandiera del Belgio André Noyelle Bandiera della Francia Gilbert Scodeller Bandiera del Belgio Henri Denys
1958 Bandiera del Belgio Gabriel Borra Bandiera del Belgio Piet Oellibrandt Bandiera del Belgio Georges Decraeye
1959 Bandiera del Belgio Maurice Meuleman Bandiera del Belgio Léon Van Daele Bandiera del Belgio Jan Van Gompel
1960 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Captein Bandiera del Belgio Frans Aerenhouts Bandiera dei Paesi Bassi Antoon van der Steen
1961 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Bandiera del Belgio Gustaaf Van Vaerenbergh Bandiera del Belgio Jos Hoevenaers
1962 Bandiera del Belgio Emile Severeyns Bandiera del Belgio Norbert Coreelman Bandiera del Belgio Julien De Pré
1963 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post Bandiera del Belgio Armand Desmet Bandiera del Belgio Léon Van Daele
1964 Bandiera del Belgio Léon Van Daele Bandiera del Belgio Alfons Hermans Bandiera del Belgio Theo Mertens
1965 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Gustaaf De Smet Bandiera del Belgio Bernard Van De Kerckhove
1966 Bandiera del Belgio Arthur De Cabooter Bandiera del Belgio Walter Godefroot Bandiera del Belgio Edward Sels
1967 Bandiera del Belgio Guido Reybrouck Bandiera del Belgio Arthur De Cabooter Bandiera del Belgio Gustaaf De Smet
1968 Bandiera del Belgio Roger Rosiers Bandiera del Belgio Willy Bocklant Bandiera del Belgio Michel Jacquemin
1969 Bandiera dei Paesi Bassi Leo Duyndam Bandiera della Gran Bretagna Michael Wright Bandiera del Belgio Eric De Vlaeminck
1970 Bandiera del Belgio Daniel Van Ryckeghem Bandiera del Belgio Frans Verbeeck Bandiera del Belgio Eric De Vlaeminck
1971 Bandiera dei Paesi Bassi Harry Van Leeuwen Bandiera del Belgio Eddy Verstraeten Bandiera del Belgio Noël Vantyghem
1972 Bandiera del Belgio Hubert Hutsebaut Bandiera del Belgio Willy Van Neste Bandiera del Belgio Guido Reybrouck
1973 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Frans Verbeeck
1974 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Wilfried Wesemael Bandiera del Belgio Walter Godefroot
1975-86 non disputata
1987 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Lammertink Bandiera del Belgio Jozef Lieckens Bandiera della Danimarca Søren Lilholt
1988 Bandiera del Belgio Roger Ilegems Bandiera del Belgio Jozef Lieckens Bandiera dei Paesi Bassi Frank Pirard
1989 Bandiera del Belgio Rudy Patry Bandiera del Belgio Ludwig Willems Bandiera del Belgio Rudy Verdonck
1990-2016 non disputata
Bruges Cycling Classic
2017 Bandiera del Belgio Wout Van Aert Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu van der Poel Bandiera del Belgio Lawrence Naesen
Elfstedenronde
2018 Bandiera della Gran Bretagna Adam Blythe Bandiera dei Paesi Bassi Coen Vermeltfoort Bandiera della Francia Hugo Hofstetter
2019 Bandiera del Belgio Tim Merlier Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Bandiera del Belgio Jasper Philipsen
2020 non disputata
2021 Bandiera del Belgio Tim Merlier Bandiera della Gran Bretagna Mark Cavendish Bandiera del Belgio Sasha Weemaes
2022 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Bandiera dell'Australia Caleb Ewan Bandiera del Belgio Tim Merlier
2023 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Bandiera dell'Australia Caleb Ewan Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen
2024 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Bandiera del Belgio Jarne Van de Paar Bandiera della Francia Pierre Barbier

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo