Cane senza pelo ecuadoriano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ecuadorian Hairless Dog)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perro calvo dorado Ecuatoriano
Nome originaleEcuadorian Hairless Dog
OrigineBandiera dell'Ecuador Ecuador
Altezza al garresemaschi: cm; femmine; cm.
Peso idealemaschi: kg femmine: kg.
Razze canine

L’Ecuadorian Hairless Dog (in spagnolo: perro calvo dorado Ecuatoriano) è una razza di cane senza pelo originaria della penisola di Santa Elena in Ecuador. Essa è considerata la più rara tra le razze di cani senza pelo.[1]

Questa razza è caratterizzata da una quasi totale assenza di peli sul corpo e sulla testa; una delle curiosità del cane senza pelo ecuadoriano è l'assenza di denti premolari.[2]

L'Ecuadorian Hairless Dog è un discendente del Peruvian Inca Orchid;[3] avendo le sue origini nel paese vicino, non è considerata una razza ufficiale, ma solo una variante della razza peruviana, rappresentata nell'arte precolombiana Inca dal 300 aC. Esistono numerose statuette provenienti dalla Valdivia che dimostrano un addomesticamento di questi animali già nel 4500 aC. Il cane dorato calvo dell'Ecuador si differenzia dal cane senza pelo del Perù, perché l'Ecuadoriano ha una coda più corta e non ha i premolari; quello dorato è diverso anche per il suo mantello che si trasforma in oro durante il tramonto.

Durante il periodo spagnolo, il suo numero fu notevolmente ridotto. Ora è limitato alla costa del Golfo di Guayaquil ed è una delle razze canine più rare al mondo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su caninebreeds.bulldoginformation.com. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2018).
    «One of the most naked-skinned and also rarest of all hairless dog breeds. It has a golden-colored skin and long legs. Some authors say it may be a cross between the Peruvian Hairless dog and the Mexican Xoloitzcuinli.»
  2. ^ Heidi G. Parker, Alexander Harris, Dayna L. Dreger, Brian W. Davis e Elaine A. Ostrander, The bald and the beautiful: hairlessness in domestic dog breeds, in Philosophical transactions of the Royal Society of London. Series B, Biological sciences, vol. 372, n. 1713, The Royal Society, 5 febbraio 2017, p. 20150488, DOI:10.1098/rstb.2015.0488, ISSN 0962-8436 (WC · ACNP), PMC 5182420, PMID 27994129.
  3. ^ Heidi G. Parker, Alexander Harris e Dayna L. Dreger, The bald and the beautiful: hairlessness in domestic dog breeds, in Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences, vol. 372, n. 1713, 5 febbraio 2017, DOI:10.1098/rstb.2015.0488, ISSN 0962-8436 (WC · ACNP), PMID 27994129.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Amy Fernandez e Rhae Kelly, Hairless Dogs, su The Canine Information Library. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2018).
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani