Discussioni utente:Nc90mi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nc90mi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Rojelio (dimmi tutto) 23:32, 29 nov 2020 (CET)[rispondi]

Étienne 23:16, 4 dic 2020 (CET)[rispondi]

Convenzioni per i lemmi biografici

[modifica wikitesto]

Buonasera! Con riferimento ai tuoi interventi sulla voce Simone Crolla, ti suggerisco di consultare con attenzione la pagina Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie. Il soggetto biografato è rilevante in quanto politico e non per le altre attività. Grazie per la gentile comprensione. -- Étienne 23:39, 4 dic 2020 (CET)[rispondi]

Buongiorno! Ti rammento con la massima umiltà che Wikipedia è un progetto intrinsecamente collettivo e collaborativo, fondato sul metodo del consenso: ignorare gli avvisi degli altri utenti, dando luogo a una "guerra di modifiche", non è considerato un comportamento proficuo. Sei cortesemente invitato ad attenerti alle convenzioni e segnatamente a quelle che puoi trovare qui, dove si enuncia che «nell'incipit [...] devono essere indicate esclusivamente le attività [...] che rendono il soggetto enciclopedico». Ti ringrazio per la gentile comprensione e rimango volentieri a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- Étienne 15:03, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Grazie [@ Etienne, É], sto modificando la pagina sulla base della veridicitá delle informazioni fornite, cancellando quanto non puó essere provato per fonte, ma solo da CV. La persona in oggetto non é un politico, avendo un'esperienza parlamentare dal 2012 al 2013, termine della XVI legislatura. Da lí, é tornata al mondo privato, dal quale proveniva. Per questo motivo, la dicitura corretta é "manager" e non "politico". Grazie! --Nc90mi (msg) 15:42, 5 dic 2020 (CET)Nc90mi--Nc90mi (msg) 15:42, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Buongiorno e grazie per il garbato messaggio! Come è già stato scritto, le convenzioni di Wikipedia prevedono che – a prescindere da quale sia l'attuale occupazione professionale del soggetto – nell'incipit siano indicate soltanto le attività per le quali il biografato è enciclopedico (vedasi per cortesia qui). Dal punto di vista di un'opera selettiva come un'enciclopedia, la persona in questione – avendo prestato servizio come deputato – è indubbiamente rilevante in qualità di politico ma, tenendo conto dei criteri di ammissibilità, non sembrano emergere particolari motivi di distinzione per quanto concerne gli altri settori professionali. A latere, ti segnalo che un CV non può essere considerato una fonte terza. Ti ringrazio per l'attenzione e rimango molto volentieri a tua disposizione per ogni evenienza. Buon pomeriggio! -- Étienne 16:37, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Perfetto, grazie [@ Etienne, É]! Ci ho messo - e ci metteró - ancora un po' a capire come funziona Wikipedia. Puliró la pagina del soggetto da ogni informazione da CV. Per il suo ruolo, é a tutti gli effetti un manager perché, al di lá dei pochi mesi da deputato durante la XVI legislatura, ha lavorato nel mondo privato (dal 2009 in American Chamber of Commerce, che é un'associazione privata, come da statuto che si trova sul sito https://www.amcham.it/it/chi-siamo/statuto ). Dire che é un politico, é un'informazione errata. Anche quando ha lavorato presso l'Ufficio del Presidente del Consiglio, lo ha fatto come tecnico, e quindi non politico. La mansione del Consigliere Delegato é la medesima dell'Amministratore Delegato, che ha dunque una mansione aziendale: https://it.wikipedia.org/wiki/Amministratore_delegato . Guardando sul sito di American Chamber of Commerce in inglese, risulta Managing Director, quindi in linea con questo. Ti chiedo, gentilmente, essendo questo il suo ruolo, di mantenere il ruolo di Consigliere Delegato, quindi manager, e non Deputato-politico. Grazie, --Nc90mi (msg) 16:53, 5 dic 2020 (CET)Nn90mi[rispondi]

Come ho precisato nei messaggi precedenti, la persona biografata – a prescindere dalla sua attività professionale corrente – è senza dubbio rilevante come politico, avendo ricoperto una carica pubblica di massimo livello, mentre la versione attuale del lemma non sembra dimostrare motivi di rilevanza enciclopedica in altre vesti. Pertanto, in ossequio a quanto previsto dalle convenzioni in materia, sei cortesemente invitato ad astenerti dall'apportare ulteriori modifiche all'incipit della voce, ove dovrebbero essere menzionate «esclusivamente le attività [...] che rendono il soggetto enciclopedico». Se lo ritieni opportuno, resti senz'altro liberissimo di sottoporre la questione al progetto tematico competente. Ti ringrazio per la gentile comprensione. -- Étienne 17:45, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Etienne, É], puoi indicarmi come cancellare l'intera voce? Serve una richiesta da parte dell'interessato? Nel caso, come posso inviarvela? Grazie, --Nc90mi (msg) 17:54, 5 dic 2020 (CET)Nc90mi[rispondi]

Wikipedia non è un servizio pubblico né un sito di web hosting, quindi il diretto interessato non possiede prerogative particolari sul lemma dell'enciclopedia; a questo riguardo, ti invito a prendere visione delle pagine Wikipedia:Autobiografie e Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Per quanto concerne le regole per la cancellazione, puoi consultare queste istruzioni. Grazie e buon proseguimento! -- Étienne 18:10, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Étienne 20:47, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Rinnovo il cortese invito di cui sopra. Grazie per la gentile comprensione e buona giornata! -- Étienne 10:20, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

Ultimo avviso

[modifica wikitesto]

Gentile Nc90mi,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Anche se sopra è già stato scritto e spiegato tutto con la massima precisione da Etienne, ti ricordo gentilmente che Wikipedia non è un servizio pubblico da utilizzare come hosting o sito web personale, dove gestire (o farsi gestire) la "propria" pagina a piacimento come avviene su un social network. Wikipedia si basa su una serie di linee guida, sulle fonti e sul metodo del consenso, ogni voce ha una sua pagina di discussione in cui ci si confronta con gli altri utenti senza imporre il proprio punto di vista o reiterare modifiche improprie causando edit war. Ti chiedo cortesemente come prossimo edit di ottemperare a quanto previsto dalle condizioni d'uso riguardo alla contribuzione su commissione seguendo quanto richiesto su questa pagina. Grazie per la collaborazione, --Mtarch11 (msg) 06:18, 23 feb 2021 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 09:11, 23 feb 2021 (CET)[rispondi]