Discussioni utente:Mikaya Petros

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mikaya Petros!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ΞLCAIRØ 10:01, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

--Gac (msg) 21:42, 30 nov 2023 (CET)[rispondi]

L‘Enciclopedia Treccani non é sufficientemente autorevole secondo la tua opinione? https://www.treccani.it/enciclopedia/eol-petros-mikaya/ Perché hai cancellato la voce di un‘artista italiana che ha 10 opere in permanenza nei musei internazionali? --Mikaya Petros (msg) 22:02, 30 nov 2023 (CET)[rispondi]

Autobiografia

[modifica wikitesto]

Ciao Mikaya Petros,

  • Prima di pubblicare la voce relativa a te stesso, gentilmente leggi Wikipedia:Autobiografie.
  • Wikipedia non è un veicolo promozionale. Se la tua intenzione è "farti conoscere tramite Wikipedia" o "farti trovare tramite Google", il mio consiglio è di lasciar perdere, perché se la voce risulterà promozionale o relativa a un'attività che non possiede ancora i requisiti di enciclopedicità, verrà cancellata immediatamente.
  • Tieni presente che Wikipedia non è l'equivalente di un social network né le sue voci sono l'equivalente di un "profilo personale" o di un "canale ufficiale".
  • Ti segnalo anche che la tua pagina utente non è uno spazio a tua libera e totale disposizione ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. Non può essere usata per contenere CV o schede biografiche o per promuovere le tue attività e non può essere usata come pagina di prova per bozze di nuove voci.
  • Se ritieni che la tua persona sia enciclopedica, ti suggerisco di creare la pagina Bozza:Mikaya Petros. Se hai problemi con l'impostazione della pagina, puoi chiedere aiuto qui. Quando la pagina secondo te sarà pronta, dovrai chiedere un parere al progetto tematico più affine alla tua attività prevalente. Se il parere sarà favorevole, la voce potrà essere spostata nel namespace principale.

Grazie e buon wikilavoro, Gac (msg) 06:58, 1 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ciao Gac La mia voce Mikaya Petros è stata cancellata ma sono un'artista italiana che è già presente nell'Enciclopedia Treccani, le mie opere sono in 10 musei internazionali e ho partecipato a diverse mostre internazionali.Quindi per le regole di wikipedia è di interesse enciclopedico, ha uno scopo culturale non promozionale.Di conseguenza non é corretto aver cancellato la voce e chiedo che venga ripristinata. Qui di seguito le chiare indicazioni di Wikipedia:
la biografia di un artista è considerata di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
  1. Una sua opera è stata acquisita[3] da un museo d'arte (o da una collezione) pubblico o privato di notevole prestigio, oppure è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico.
  2. Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale[4] o quattro di rilevanza nazionale[5]
--Mikaya Petros (msg) 07:49, 1 dic 2023 (CET)[rispondi]

Re: Domanda da Mikaya Petros (20:53, 30 nov 2023)

[modifica wikitesto]

Ciao, premesso che l'esistenza di una voce su Treccani non è un criterio automatico di enciclopedicità, puoi procedere come segue:

  • effettuare, prima di ogni altra modifica, la dichiarazione obbligatoria del conflitto di interessi seguendo le istruzioni riportate qui (questo passaggio è obbligatorio e previsto dalle linee guida del progetto, ma non garantisce in alcun modo la pubblicazione di una voce);
  • dopo aver verificato i criteri di enciclopedicità relativi agli artisti, puoi creare una bozza in Bozza:Mikaya Petros dove il contenuto inserito, che dovrà rispettare il modello di voce e seguire il manuale di stile, dovrà essere supportato da fonti attendibili e verificabili (la bibliografia dovrà essere ben contestualizzata nel testo, attraverso l'uso delle note, così da poter verificare agevolmente le fonti). La bozza dovrà avere un taglio neutrale, non promozionale o celebrativo e i testi non dovranno essere copiati/incollati da altre fonti senza essere stati riformulati;
  • quando la bozza sarà pronta, dopo aver inserito la dichiarazione di cui al primo punto anche nella pagina di discussione della bozza, ti suggerisco - prima di richiedere la revisione della bozza - di chiedere un parere al progetto arte.

Scrivere una voce su Wikipedia non è semplicissimo, creare una voce autobiografica (che è sconsigliato) non è facile, per questo motivo il primo suggerimento che posso darti è quello di seguire con attenzione tutti i link blu che ti rimandano alle linee guida e alle pagine di aiuto del progetto. Buon proseguimento, --Mtarch11 (msg) 09:28, 1 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio molto per i suggerimenti. Il lavoro che avevo già fatto ed é stato cancellato é recuperabile? Ci avevo messo diverso tempo a farlo. Quando ho realizzato profilo di mio padre Petros non era così complesso --Mikaya Petros (msg) 07:31, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
Scusa ho una curiosità queste regole relative al profilo wikipedia di un artista in cui io rientro perfettamente avendo 10 opere in musei e diverse mostre collettive internazionali non sono piú valide?:
la biografia di un artista è considerata di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
  1. Una sua opera è stata acquisita[3] da un museo d'arte (o da una collezione) pubblico o privato di notevole prestigio, oppure è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico.
  2. Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale[4] o quattro di rilevanza nazionale[5] . Qui scrive „ senza specifico vaglio comunitario“
--Mikaya Petros (msg) 08:19, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]

Dichiarazione del conflitto d'interessi

[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 08:17, 3 dic 2023 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 08:18, 3 dic 2023 (CET)[rispondi]