Discussioni utente:Jaqen/ArchivioFine2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sulla Corte Internazionale dell'Aja

[modifica wikitesto]

Mi riferisco alla prima conferenza internazionale tenutasi all'Aja su ispirazione dello zar Nicola II di Russia alla quale parteciparono, oltre a Stati Uniti, Messico, Cina, Giappone e Persia, venti nazione europee. Inizialmente tesa all'obiettivo di combattere la corsa agli armamenti con la proposta di un disarmo internazionale, portò ai primi passi verso la creazione di un tribunale internazionale che componesse le controversie tra gli stati. La proposta fu avallata da Henry Dunant, e da Bertha von Suttner. Successive sedute approvarono successivi passi per la proclamazione ufficiale, anche se come istituzione fu già attiva da quell'anno: infatti dopo l'attentato di Sarajevo, il governo russo propose alla germania di Guglielmo II di operare, all'Aja, mediazione tra la Serbia e l'impero Austro-ungarico al fine di risolvere la crisi internazionale.--Fedesim 21:47, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

IRC cloak request

[modifica wikitesto]

I am Jaqen on freenode and I would like the cloak Wikipedia/Jaqen. Thanks. --Jaqen at lancaster 00:48, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]

Riguardo la corte dell'Aja

[modifica wikitesto]

Aggiungerò la fonte... precisamente mi basavo sull'utile biografia di E.Heresch sullo zar Nicola II, dove è dedicato largo spazio alla prima conferenza internazionale dell'Aja. Mi rendo conto della genericità dell'intervento sulla voce concernente la Corte Internazionale di Giustizia, ma non potevo fare altrimenti per indicare comunque la derivazione della fondazione del 1945 da questo, appunto, primo impulso dato nel 1898 (e che, in effetti dopo la terza seduta avrebbe condotto alla creazione della Corte Permanente di Arbitrato. A mio parere, unitamente a quello della Heresch, dovere alla conferenza sul disarmo del 1898 la successiva fondazione della Corte Internazionale di Giustizia è fondamentale; considerando il fatto che, alla corte dell'Aja, è presente, tra i tributi ai fondatori, anche un ritratto di Nicola II. Sarebbe interessante aprire una voce italiana concernente la Corte permanente dell'arbitrato, in modo da poter integrare la mancanza da te evidenziata.--Fedesim 13:22, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]

Basta con le persecuzioni, con gli attacchi contra-personam e con le aste pubbliche a chi offre il blocco più alto. Libertà su wiki. Libertà per i wikipediani di buona volontà. Basta con questa concezione elitaria ed escludente dell'enciclopedia, con queste criminalizzazioni dell'utente a prescindere se non si dimostra 'malleabile'.

Libertà per chi produce copyviols, ostracismo per chi sta sulle scatole come Ligabo, GN e Mencarelli. NO. Non è troppo tardi per ragionare su tale svolta, non è troppo tardi per impedire che la comunità scivoli sempre più in basso. Libertà per i wikipediani volenterosi di contribuire invece di persecuzioni ed esclusioni sommarie, e più attenzione a chi commette copyviols che sono quelli-e non le futili discussioni con qualche utente che si sente 'offeso' dall'altro-, che compromettono l'enciclopedia. Basta con il fine pena mai. Tolleranza, non discriminazione. --Shokaku 16:38, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

Corte dell'Aja

[modifica wikitesto]

Non discutevo sull'inerpretazione della Heresch, né sulla mia: mi basavo sul fatto che senza le prime conferenze internazionali all'Aja e la successiva fondazione della Corte permanente di Arbitrato la Corte internazionale di Giustizia non sarebbe stata fondata. Mi pareva appropriato perciò ricordarlo nella voce concernente.--Fedesim 22:34, 3 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Politiche di blocco degli utenti

[modifica wikitesto]

Posso dirti che questa è una tua interpretazione unilaterale? :D

L'unico "danno" che puoi imputarmi è aver cancellato il discorso GFDL. Se di là non c'è, hai ragionissima. Ma allora -poichè non accettare la GFDL presuppone il bando- è assolutamente sbagliato parlarne in blocco, quindi ho ragionissima io ad averlo rimosso, ed hai ragionissima tu a dirmi che avrei dovuto aggiungerlo in bando :)

Chiarito questo, il consenso si cerca sulla sostanza; sulla forma non lo vedo come una necessità. E le mie modifiche sono state solo di forma, non certo di sostanza. Quindi, viste le regole che ti ho linkato sopra, io NON vedo nessun vero problema nelle mie modifiche. Tu quale problema ci vedi? ciao -- Scriban(msg) 17:54, 4 dic 2007 (CET)[rispondi]

ps: Ti faccio notare che il testo che hai ripristinato ha delle mancanze e non concorda con quanto dice la voce "bando". ;)

Non sarebbe meglio mettere il template e basta, piuttosto di fare a "trova la differenza?" Io -a buon senso- penso di si, ma se tu hai tanto tempo e vuoi dedicarlo a dover aggiornare "bando" ogni volta che si modifica "blocco"... ;) Ciao-- Scriban(msg) 17:59, 4 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ah aaa! Allora vedi che ci sono duplicati piuttosto ridondanti?!? :D
Sul BeBold inglese, mi pare che NON dica di "non toccare nulla" ma di "starci molto attento", specie a proposito di template e categorie e su questo sono assolutamente d'accordo (ho modificato la pagina it x aggiungere questo importante aspetto ;) )
Quanto al paragrafo cancellato ed al tenere "sincronizzate" le varie pagine che riportano gli stessi testi (vedi "bando" in "blocco"), non verranno modificate tanto spesso ma manca "3) decisione del Board of Trustees di Wikimedia" fra le possibili cause di bando (nella pagina blocco). Quale è la pagina giusta? và tolto da una parte o aggiunto dall'altra? Vedi quindi che tenere testi sullo stesso argomento in pagine diverse causa dei fork ed inutile lavoro per mantenere la sincronia.
Pertanto ritengo che la mia modifica (togliere il paragrafo e mettere il vedi-anche) sia un riordino formale che evita un sacco di lavoro. Proporre voti discussioni e sondaggi x banalità di questo tipo non mi pare il caso: ci sono argomenti molto più complessi e difficili su cui l'attenzione và seriamente concentrata (tipo politiche d'uso delle fonti, controllo dei vandali ecc.)
Ciao :) -- Scriban(msg) 12:04, 5 dic 2007 (CET)[rispondi]

Linkandogli i requisiti speravo li leggesse... :-| --Civvì ¿? parliamone... 10:50, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho notato le tue modifiche sulla voce LEGO. Avrei bisogno d'un consiglio su un'altra questione, sempre legata alle immagini caricate. Se hai un po' di tempo potresti dare un occhio a questa discussione? Vorrei un tuo parere, prima d'agire su quelle immagini, grazie. Mac'ero anch'io! 23:55, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Riderzolda.gif

[modifica wikitesto]

No, ho cercato su Live search scrivendo Zolda.

Ancora la stessa cosa

[modifica wikitesto]

ascolta, quella foto è meramente un disegno. inoltre era solo per la scheda d'identificazione wikipediano!--ルカス555 タルク

Jaque, Io lo uso perchè così posso ricordarmi a memoria.--ルカス555 タルク

Scusami, ho capito il messaggio scusami! Spero che rimaniamo amici come prima ciao! Enoshscrivimi 16:03, 7 dic 2007 (CET).[rispondi]

Sai sono un pò timido e non voglio avere la fama di un cattivo utente di it.wiki CIAO! Enoshscrivimi 16:19, 7 dic 2007 (CET).[rispondi]

Scusa, ma nello Sportello Informazioni mi hanno detto che potevo mettere le copertine della Nintendo. Però ho alcuni screenshot catturati con il fermo immagine. il fermo immagine è una cosa complicata da spiegare,comunque... Walecs 17:59, 7 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: RevertBot e Controlcopy

[modifica wikitesto]

Scusami per il tempo di risposta. Mi è stato chiesto diverse volte, ma l'inserimento automatico ed immediato di un template nel namespace principale per tutte le segnalazioni che vengono tirate fuori dal bot attualmente non mi piacerebbe. Ci sarebbero degli errori, ossia degli interventi da evitare, e non mi garberebbe che un bot ne faccia. Sarebbe poi opportuno che recepisca la segnalazione una persona esperta delle questioni. Fra vari altri motivi, nella missione del bot c'è anche di scovare i siti che ci copiano, in questi casi la segnalazione all'interno della voce potrebbe essere abbastanza fuori luogo. In futuro tenderà probabilmente a farne, ma per un numero comunque limitato di voci, non in grado di risolvere eventuali problemi di affollamento. Va anche considerato che l'emergenza potrebbe essere ancora maggiore, perché il bot dovrebbe tendere a fare un numero di controlli maggiore di quanti ne fa adesso. E se pensi che ci sono ancora segnalazioni dell'anno scorso e che, proporzionalmente al fenomeno fin qui visto, con buona probabilità ci saranno altre violazioni non scovate per testo presente in rete o da opere cartacee... Ci vorrebbero delle idee per migliorare la situazione, per questi e altri problemi, anche più gravi: sostanzialmente si può dire che le voci non sono abbastanza sorvegliate in generale. --F. Cosoleto 16:37, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

i muri....

[modifica wikitesto]

Ciao jaqen,
spero che questo mio edit faccia "cancellare" i tuoi dubbi, attualmente sono solo in compagnia di formaggio e rami, per evitare di ricevere trappole.
saluti --.snoopy. 17:07, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Immagine senza licenza

[modifica wikitesto]

Ho già detto a Filnik che la licenza è provvisoria. L'ho messa proprio perché se non l'avessi fatto il bot avrebbe continuato a rollbackare. In ogni caso Wikipedia non fa un uso commerciale della foto, se poi lo possono fare altri allora è un altro paio di maniche. --Freddyballo 23:17, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Non capisco le tue obiezioni: se il sito specifica che la foto si può utilizzare liberamente non vedo intoppi. --Freddyballo 23:24, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ho rollbackato, ma se ritenete di doverla taggare come "unverified" fate pure come volete. Secondo me, però, qui state andando proprio fuori strada. --Freddyballo 23:26, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re:Rispondo alle tue email

[modifica wikitesto]

Ho Già Letto Tutto --ルカス555 タルク

Ma non mi piace copiare ed incollare tutte quelle cose, quale parte delle preferenze? --ルカス555 タルク

Già fatto!! --ルカス555 タルク

RE: Epsilon Reticuli

[modifica wikitesto]

Ok! Grazie per la segnalazione. Già che ci sono rimuoverò il link anche dalle altre voci e metto il template in discussione. Ciao! --Roberto 20:50, 9 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Jaquen, sono Digpietro e ho caricato su wikipadia l'immagine Immagine:Filezilla.JPG. Ora quando l'avevo caricata avevo selezionato l'opzione licenza di pubblico dominio. Poi ho ricevuto la tua segnalazione e ho cercato di rimediare.... dove ho sbagliato... cordiali saluti Il precedente commento non firmato è stato inserito da Digpietro (discussioni · contributi).

Grazie dell'aiuto e scusa se ti ho disturbato...... spero di diventare un giorno anch'io amministratore... ciao e scusa ancora... --Digpietro 19:57, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ho risposto nella pagina sperando di essere stato chiaro. Ciao --Bramfab Discorriamo 16:15, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]

La firma, quella sciagurata

[modifica wikitesto]

Fatto. Comunque devo essere proprio sfigato :P . Anche altri hanno firme simile...cmq la lacerò così :) --DarkAp89 15:35, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

RE: Buffoni

[modifica wikitesto]

Nelle voci cerco di essere più oggettivo che mi riesce. Almeno nell'oggetto permettimi di dire cosa ne penso (visto anche il poco spazio disponibile): non credo che faccia un gran danno. Hai letto la voce relativa al pesonaggio? Ti sembra che uno che promuove sostanze stra-note per essere cancerogene sia una persona seria? Ti sembra che uno ufficialmente noto come "lobbysta" (vedi wiki.en) sia da citare come fonte senza mettere in evidenza le sue tendenze? Ciao :) -- Scriban(msg) 16:19, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

Guarda che il blog non l'ho postato io e che l'attività di lobbing del soggetto è documentata da fonti governative del senato degli USA, come risulta da en.wiki che ha le relative fonti. Nessuna mia opinione personale. Quindi? -- Scriban(msg) 16:37, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
Sono nell'oggetto dell'edit e qua sopra, non nella voce, e ho già scritto (sempre qua sopra) che ne penso :) -- Scriban(msg) 17:24, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
ps: grazie x il velocissimo patrolling antivandalo ;)

Correzione in corso

[modifica wikitesto]

La sezione personaggi camera Cafè non l'ho scritta io, mi sono limitato a creare una nuova pagina. Comunque sto rimuovendo i link a youtube, gasati di meno. Alla prossima Kurtsb

Cancellazione "Lista di statistici celebri": avrei gradito una segnalazione

[modifica wikitesto]

Ciao Jagen,
mi permetto di lamentarmi per il fatto che non mi sia stata segnalata la proposta di cancellazione di Lista di statistici celebri, visto che sono di fatto il principale contributore di tale pagina [1] e sarebbe stato proprio poco gradito che tale pagina venisse cancellata solo per "ignoranza" mia.
fine della lamentela.
Ciao, Tomi 08:49, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

Secondo la statistica...

[modifica wikitesto]

...una volta o l'altra doveva toccare pure a te, o prima o poi litigo con tutti :P Spero tanto di non esser stato scortese nell'indicare ciò che a me è parso giocare un ruolo nella tua richiesta, in ogni caso la mia stizza non è per niente personale nei tuoi confronti, è appunto verso un clima che si è creato e che ha portato al paradosso di cancellare per formalismo. Prima che te ne abbia eventualmente a male, e non vorrei affatto, è - spero - una buona occasione per rinnovarti tutta la mia immutata stima :-) --gLibero sapere in libero web 17:26, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ci sei caduto, ci sei caduto! Auguri --SailKoFECIT 17:28, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

Jaqen, ne possiamo riparlare tra una settimana? Magari via email. Grazie della comprensione, --SailKoFECIT 16:58, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]
Non condivido i tuoi metodi intimidatori e poliziotteschi, per cui alla tua brutalità inquisitoria ho risposto e continuerò a rispondere in maniera irrazionale per destabilizzare la tua autocertezza precostituita, cosciente che qualsiasi cosa scriva se non si può usarla contro di me viene ignorata. Ho già dato tutte le risposte possibili e sono state in larghissima parte trascurate, per cui non sono disposto a sentire ulteriori domande, soprattutto se poste in maniera tanto saccentemente perentoria, se prima non si chiariranno le questioni aperte. Questo vale per ora come per il futuro, indipendentemente dall'esito della votazione di riconferma. --SailKoFECIT 23:26, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione "Lista di statistici celebri"

[modifica wikitesto]

Ciao Jagen,

in seguito al commento di Civvi, ho intenzione di integrare la lista porposta alla cancellazione inserendovi l'informazione molto stringata sul motivo per il quale la persona ha contribuito alla statistica o è entrata a far parte della storia della statistica.

In questi giorni/settimane non avrò il tempo di fare un lavoro completo a riguardo. E pertanto non potrò fare quelle sostanziali modifiche che potrebbero farmi richiedere una sospensione o annullamento della procedura di cancellazione.

Considerato il rispetto che ho per i diritti d'autore, mi dispiacerebbe parecchio che la cancellazione della pagina distruggesse anche la cronologia e i "diff" dei contributi.

Ti chiedo perciò se è possibile, visto che probabilmente la pagina verrà distrutta e non sarà più disponibile in alcun modo neanche come cronologia agli utenti normali come me, se sei disponibile a ripristinarla successivamente, quando avrò fatto le modifiche su una mia versione (perché di sicuro una mia versione me la terrò, mica ho lavorato tutti questi anni per niente).

Se ciò non fosse possibile o tu non fossi disponibile, ti chiedo come dovrò fare per non appropriarmi indebitamente dei diritti altrui (la maggioranza delle modifiche di un certo valore sono mie, ma mica tutte), anche nell'eventualità che io volessi pubblicare tale pagina su un mio sito personale accessibile al pubblico.

Qualora tu non fossi l'admin competente per queste domande, ti pregherei di inoltrarle a chi di competenza (visto che la procedura di cancellazione è una tua iniziativa, spero che accetterai questo incarico, se necessario).

Ciao, Tomi 11:12, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

PS:ti segnalo questo mio avvio di discussion alla pagina Discussioni_utente:Lucio_Di_Madaura#copyviol_in_Discussione:Lista_di_statistici, forse capite cosa state combinando e anche uno dei motivi per i quali sono cosí incavolato


Questa me la devi spiegare: in seguito a mia promessa di migliorare l'articolo ritieni che non debba essere cancellato. Ma scusa, allora non potevi mettere un avviso del tipo "Questo articolo non rispetta gli standard minimi. O lo migliorate o ne verrà proposta la cancellazione"? Mi pare una cosa molto diversa che segnalare un articolo esistente dall'alba dei tempi per la cancellazione, solo perché col passare dei tempi cambiano gli standard.
ciao, Tomi 15:18, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]
PS: chiaramente apprezzo il tuo voto a favore del mantenimento, visto che la non cancellazione mi eviterà non poco lavoro :-)

Tondo Doni e David Immagini

[modifica wikitesto]

Chiedo cortesemente il motivo delle cancellazioni...senza mostrare quadri e sculture come fa un'enciclopedia ad andare avanti? Se ci sono motivi legali vorrei sapere quali, giusto per curiosità e senza disturbarti oltre...--151.74.253.161 01:06, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per la risposta, che tristezza...certo che stando così le cose ti passa la voglia di contribuire.--151.74.253.161 01:15, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Progetto:Cococo/Soprintendenza Firenze

[modifica wikitesto]

Per favore scrivi le tue considerazioni senza cancellare le sezioni. La pagina è nata per confrontarsi non per annebbiare di nuovo tutto. --SailKoFECIT 02:40, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Perché dovrei rimuoverle? È vietato parlaree di PD? Ho hai conoscenze giuridiche tali da sapere già la risposta a tutte le domande che vi sono poste? Perché non ce le scrivi? --SailKoFECIT 13:35, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Forse in sogno...

[modifica wikitesto]

...ebbè... mi devo esser sognato qualcosa... mo' vedo sulla smorfia quanto fa e vedo se divento ricco :-D. Sorry, bye. --Retaggio (msg) 09:32, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Non c'è di che :-) Ciao --Fantomas 12:29, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

Molim... anzi: ništa... --Amon(☎ telefono-casa...) 14:00, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

Probabilmente non ho capito

[modifica wikitesto]

Scusa, tu il link a nofoto lo hai messo dove si discute dei musei fiorentini, e io ho capito che in quella pagina proponevi di trasferire non tanto i problemi tecnici del template, ma se usarlo o non usarlo. Del resto a mio modo di vedere non si approfondisce la tematica del template immagine eliminata per ingiunzione del Polo Museale Fiorentino. Ho chiesto a Senpai di dirci se i passi da lui compiuti siano idonei alla formazione del silenzio-rifiuto, avverso al quale presentare ricorso al TAR con richiesta di sospensiva. Lo studio legale fiorentino c'è già, disposto a fare il tutto gratuitamente. Da questo punto di vista mi sembra improprio riservare il dibattito sul template esclusivamente a chi invece preferisce quella strada. --Mizar (ζ Ursae Maioris) 17:48, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]


Ciao Jaqen, la pagina «Template:Nofoto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Bramfab Discorriamo 11:07, 20 dic 2007 (CET) Non vedo molte altre soluzioni razionali[rispondi]

Romano Prodi

[modifica wikitesto]

Ciao, sto lentamente cercando di svuotare la categoria, decisamente numerosa, dei politici italiani. Potresti, capisco i numerosi impegni di voi amministratori, aggiungermi un paio di righe con l'epoca (sia 1900 che 2000) al template bio di Romano Prodi? Thanks.... --Mr buick 15:09, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Jaqen,

Io leggo:

"Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione."

Quindi lascio i voti e sposto i commenti. Mi spieghi la ragione del tuo rollback? Cat 15:02, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

  1. Chi e come l'ha decisa quella regola? Sono tentato di rimuoverla.
Cosa c'entra? Nei sondaggi si è tentato di separare voti e discussione per evitare troppo incasinamento. Se non ti pare una buona idea, mettila in discussione.
  1. Quella regola in ogni caso è "incoerente" visto che parla solo di due possibili scelte, non prendendo in considerazione al possibilità di una terza scelta, come quella di astenersi.
Cioè? Si invita ad astenersi dal fare commenti tranne quando ci si astiene? Cioè la sezione "astenuti" diventa la sezione "parole in libertà"?
  1. Credo che gli utenti che si sono astenuti sappiano perfettamente leggere quella regoletta, e se hanno comunque deciso di motivare hanno i loro buoni motivi. Mi sembra una mancanza di rispetto toglierglieli così.
Non dubito della loro capacità di leggere né delle loro buone intenzioni. Vorrei mi si concedesse altrettanto. Ho cercato di seguire l'andazzo dei sondaggi precedenti e anche li i commenti sono stati spostati in discussione. Tanto che chi ha messo commenti nella propria firma è stato criticato. Non ho mica annullato i commenti, li ho spostati al luogo più consono. Parlare di mancanza di rispetto mi pare una grossa esagerazione. Inoltre non tutti i commenti erano appunto voti.
  1. Quei commenti non sono un semplice "perché sì a questa"/"perché si a quest'altra". Mettono in discussione il sondaggio stesso, quindi mi pare che sia utile che stiano dove si vota, e non solo nella discussione che probabilmente molti non vanno neanche vedere.
Indipendentemente dal contenuto, i commenti non vanno fatti nella pagina di votazione, ma in discussione. Anche se mettono in discussione il sondaggio stesso, questo va comunque fatto in discussione.

Se non ti stanno bene le regole che abbiamo, mettile pure in discussione. Ma intanto che ci sono, le rispetti e le applichi per favore. Cat


  • Non è che di colpo uno decide che non si può commentare il proprio voto e la cosa diventa la Bibbia.

Di colpo? Cioè Nane, Yuma e Ita01 (tanto per citarne un paio) cos'hanno fatto?

  • In effetti mi pare che quella regola sia stata fortemente criticata durante il sondaggio trino, tanto che qualcuno aveva cercato di aggirarla con il trucchetto della firma. Solo che ormai era stata applicata per un po' e quindi era "complicato" eliminarla in itinere. Mi pare una buona idea non cominciare neanche ad applicarla stavolta.

Siamo sempre "in itinere". Se vuoi cambiare sistema, prego, proponilo pure in discussione. Rollbackkare in presenza di una prassi assodata, per quanto ciriticata o criticabile, mi pare molto poco collborativo. Avresti anche potuto chiedermi chiarimenti prima di procedere.

  • Ho detto che la regola è incoerente mica per caso.

E allora abbiamo due opinioni diverse. Parlimone, invece di imporrre "la versione sbagliata" d'ufficio. E parliamone prima.

  • Ho proposto l'eliminazione della regola qui.

Ottimo, ora mi sposto di là.

  • Torno a chiedere: chi e come l'ha decisa questa regola che non ammette eccezioni?

Non ne ho la più pallida idea. C'era scritto così nella pagina del sondaggio, la regola era stata applicata abbastanza coerentemente nei tre sondaggi precedenti e mi sembrava una buona idea continuare ad applicarla. Non dubito del fatto che la regola sia basata sul consenso e sul buonsenso. Chi l'abbia proposta non mi pare rilevante. Ora comunque ne discuteremo e vedremo. Cat 16:20, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Unverified

[modifica wikitesto]

Ho sistemato. Kanchelskis 17:12, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Sovraintendenza

[modifica wikitesto]

Ho letto alcuni tuoi interventi, in particolare nella segnalazione dell'utente Sailko come problematico. Ho visto anche che hai cancellato alcune immagini commentantole come immagine vietata. Quando parli di pericoli per WP a cosa ti riferisci? Per (quel poco) che so io la diffida della Sovraintendenza non può avere seguito poiché WP è un soggetto giuridico statunitense e dunque non può essere chiamato in giudizio in Italia. L'ipotesi che WP venga oscurata dall'Autorità Giudiziaria italiana poiché vi sono immagini contrarie alle norme sulla tutela del diritto d'autore è l'unica che mi pare possibile, benché estremamente improbabile. --Crisarco 02:38, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]

In verità corrono il rischio solo i cittadini italiani. Ciascun ordinamento giuridico stabilisce il campo di applicazione del proprio diritto penale. La Francia persegue l'apologia di nazismo ovunque nel mondo, a differenza dell'Italia. L'Italia invece persegue la cospirazione politica contro le Istituzioni italiane ovunque essa venga elaborata. Dunque se tre belgi stanno in Argentina è lì preparano una rivolta armata in Italia il giudice italiano può perseguirli. Non mi pare che ci sia un'analoga norma per il diritto d'autore. --Crisarco 13:11, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]
Perché le norme si applicano ai cittadini italiani ovunque siano (principio della personalità) e a fatti accaduti in Italia (principio della territorialità). Vi sono casi eccezionali in cui l'ordinamento italiano deroga a tali limiti, ma devono essere esplicitati. Ho posto una domanda su ciò nella talk di Mizar, attendo risposta.--Crisarco 14:11, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]

Caro Jaqen...

[modifica wikitesto]

Caro Jaqen... mi rendo conto che scrivere a te ha un che di irrazionale, come un ladruncolo che scrive al poliziotto che l'ha arrestato (ti autorizzo a strumentalizzare questa affermazione come vorrai), però... mi chiedo solo perché hai cercato lo scontro frontale con me? Da un lato infatti vedo come hai copiato una sezione della tua pagina utente dalla mia (quindi un certo interesse all'utente sailko, per così dire), dall'altro i nostri contatti sono stati sempre piuttosto aridi, diciamo con un senso di direzione dall'alto verso il basso. Se avessi un'ottima memoria ti saprei trovare una citazione che più o meno diceva come una lotta si fa più spietatamente proprio contro quei nemici nei cui difetti riconosciamo dei lati oscuri del nostro carattere. Non so se è vero e forse magari la sezione "dicono di me" l'hai copiata da qualcun'altro, comunque mi sentivo di lasciarti questo messaggio. Ciao e auguri (non serve risposta) --SailKoFECIT 19:47, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]

Mi hai scopiazzato anche l'archivio discussioni! ;) Ciao --SailKoFECIT 08:09, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Dovere!--Adelchi scrivimi 01:09, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Di nulla, quoto Adelchi ;) --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 09:47, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Visto che ci siamo... :)

Utente:DarkAp89/Auguri --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 10:35, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Buone feste, buon Natale e buon anno da --Antonio La Trippail censore mascarato 14:01, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Pulito --Bramfab Discorriamo 23:02, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

L'immagine della freccia

[modifica wikitesto]

Ciao, ho ricevuto il tuo messaggio x quanto riguarda il copyright sull'immagine della freccia: io una volta avevo postato l'autorizzazione del webmaster del sito da cui l'avevo presa, solo che non so adesso dove sia e se siano cambiate le regole per postare immagini, ma comunque volevo dire che già da tempo avevo ricevuto l'autorizzazione a usarla. Gianluca91 - (davvero?) 08:19, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Buon Natale!

[modifica wikitesto]

[[:Image:Wikisanta.jpg|thumb|left|Buon Natale!]] --RuandaBit - scrivimi 11:30, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Scusa Jaqen, intanto buon natale e felice 2008 appena arriverà, poi domandavo: cosa è successo a Kiave? E' comparso e scomparso un avviso di violazione ma non ho capito che iter c'è stato alle spalle... --Gataz 20:34, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

mario luzi

[modifica wikitesto]

cazzarola che velocità dammi il tempo di farlo! Benissimo comunque. ciao --c h a o l e o n a r d 15:59, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]

eh eh povero Luzi ci è voluto un secolo per mettergli la foto e poi gli utenti se la contendono in 4 secondi.. tutto bene, meglio fare squadra a costruire wiki che a buttarla giù. ciao --c h a o l e o n a r d 16:08, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]

Voce bloccata da sistemare

[modifica wikitesto]

Ciao ho lasciato ieri una serie di commenti sulla voce Romano Prodi. La voce è profondamente da ripulire, anche a causa di pesanti interventi fatti da un vandalo pluriespoulso. Implementerei io stesso le modifiche ma la voce è bloccata. Intervieni tu per cortesia, magari anche sbloccando la voce. Grazie.

La discussione era aperta da parecchio (molto prima del 18 dicembre, quando si parlava del cilicio). Se rileggi, noterai che il mio non è affatto un vandalismo visto che le fonti non dicono ciò che dice il testo. Per questo ti invito a rettificare l'avviso.Paolotacchi 14:34, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

Le tue doti divinatorie mi sorprendono... O_o --Leoman3000 15:33, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

PRRRR :p --Leoman3000 15:39, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ancora Binetti

[modifica wikitesto]
Se rileggi bene la discussione, noterai che i fatti sono andati come ti spiego in seguito. Sotto il paragrafo "Carriera Politica" prima del 15 dicembre, compariva solo il riferimento al cilicio, che ora è stato giustamente spostato. Io ho fatto innanzitutto notare nella discussione che non mi sembrava appropriato. Un utente ha anche concordato dicendo che "Sicuramente l'inserimento di quell'aspetto in una sezione denominata così, è un errore". Allora cosa ho fatto? Innanzitutto ho integrato la carriera politica lasciando intatto il paragrafo sul cilicio, anche se era mal collocato. Poi ho chiesto in discussione, in data 18 dicembre, se qualcuno aveva idea di come ristrutturare la pagina. Pur facendo notare varie volte in altre discussioni agli utenti che normalmente controllano queste pagine quanto avevo scritto in tale discussione, non ho ricevuto risposta fino al 26 dicembre, quando lo stesso utente che concordava col fatto che la storia del cilicio era mal collocata, concordava sul fatto che la Binetti ha detto di dormire sul duro, senza mai pronunciare la parola legno. Tale utente non ha però modificato la pagina e non ha fatto proposte, limitandosi ad insultare la Binetti. Il giorno dopo, visto che nessuno mi aveva ancora risposto sulla questione della collocazione e nessuno aveva proposto come riformulare le frasi in modo più corretto, ho cancellato il testo. Solo allora è apparsa una formulazione molto più neutrale della frase, che non evitando però il tuo precedente avviso. A questo punto credo che dovresti riconsiderare il tuo avviso alla luce dell'intera storia. Paolotacchi 15:46, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

RE: Cancellazione di Organo Bernasconi della Chiesa di San Vittore Martire di Corbetta

[modifica wikitesto]

Prego! nel mio piccolo cerco di essere d'aiuto... :-) --Avesan 15:53, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

de toi! :-) Comunque concordo, non ha senso. Buon lavoro, --RiPe vive le vent d'hiver 16:06, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

Monopolio naturale

[modifica wikitesto]

La voce Monopolio naturale non mi sembrava così POV, tuttavia ho corretto qualche passaggio e ho tolto la tua segnalazione:Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Casasso (discussioni · contributi).

Spiegazione

[modifica wikitesto]

Mh sinceramente si può vedere da due punti di vista la questione (mi raccomando non prendere tutto questo con tono arrogante), quello che tu hai detto a me e un altro ossia: a parer mio è meglio mettere una pagina nella categoria principale, che invece lasciarla senza, perché poi ogni categoria ha qualcuno che la segue e che comunque la sistemerà prima o poi, io non conosco bene le sottocategorie, se non si parla di un argomento storico, quindi solitamente invece che lasciare una pagina senza niente preferisco far questo. Comunque per la questione della categoria letteratura non sapevo di quella scritta =D vedrò almeno là di stare più attento. Comunque ne colgo anche l'occasione di augurarti un felice anno nuovo :-). Ciao e buona serata AlexanderVIII il catafratto 23:19, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

Jaquen firma

[modifica wikitesto]

ho fatto una firma per te

Grazie, anche se non mi hai detto dove ho dimenticato di firmare ;-) --Jaqen il rimpatriato 17:58, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]

forse tu non avevi una firma speciale per te inserisci questo coso sul sopranome delle preferenze:{{}} dentro ci scriviUtente:Jaqen/Firma, e se vuoi firmare, firma scrivendo dentro le doppie parentesi graffe({{}}) subst:Utente:Jaqen/Firma.

te l'ho fatta io

by Lucas 555 2

Ah, non avevo capito. Grazie per il pensiero, ma mi va benissimo la firma che ho adesso :-) --Jaqen il rimpatriato 22:22, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]

ehm, veramente..

[modifica wikitesto]

son proprio io! --Eyesbomb 20:35, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Lucas 555

[modifica wikitesto]

Si, inoltre mi sembra di aver capito che adori i sardi e la Sardegna in genere (o forse è solo razzista?). Comunque sto incominciando a perdere un po' la pazienza, direi che al prossimo vandalismo/copyviol/insulto/altro 6 mesi non glieli toglie nessuno. ;-) Buon lavoro, --RiPe vive le vent d'hiver 12:54, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

Grazie :-) Ciao, --Filnik 18:21, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

Redirect Silvio Franco

[modifica wikitesto]

Scusami, sto informandomi per scrivere la pagina "Silvio Franco", così ho pensato che fare il redirect ad una pagina che in questi giorni voglio creare non desse problemi. Se ho infranto qualche regola di wiki mi dispiace, se non ne ho infranta nessuna, comunque prenderò la tua osservazione come un consiglio per le future pagine. Perché sei andato sulla pagina "N.A.M.B.", per caso li conosci? Io personalmente conosco sia il bassista, sia il batterista, così ho pensato che, dato che sono un gruppo italiano emergente, sarebbe stato bello fare una loro pagina, volevo sapere se tu li conosci e se si se mi sai dire qualcosa di più di ciò che ho scritto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Black&White (discussioni · contributi).

OK, comunque Silvio è il mio insegnante di teoria musicale e mio amico e Andrea è solo mio amico, ma le notizie sui N.A.M.B. sono prese dal loro sito ufficiale, non ho scritto nulla che non fosse già in internet. Ciao!--B&W 20:35, 30 dic 2007 (CET)

Ok! --B&W 20:47, 30 dic 2007 (CET)