Discussioni utente:Gianmaria Bardelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gianmaria Bardelli!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Vale93b Fatti sentire! 15:00, 23 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Gianmaria Bardelli. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Altaeco. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Caulfieldimmi tutto 09:52, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

-- Vegetable MSG 09:59, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

--Caulfieldimmi tutto 12:10, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, non inserire materiale coperto da diritti di pubblicazione. Dal nick che hai scelto posso dedurre il legame con le aziende di cui parli, ma anche fosse in WP vanno rispettate alcune regole precise, che preservano il diritto d'autore e ciò che ne consegue. Se hai necessità di maggiori chiarimenti o di un aiuto, contattami. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 12:12, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, si sto inserendo delle informazioni di cui io ne sono proprietario, cosa sto sbagliando?

Il contenuto di un sito è protetto da copyright; su Wikipedia ciò che scrivi è rilasciato con licenza Creative Commons, ovvero libera distribuzione modificabile. Non metto in dubbio la tua onestà, ma è comunque necessario, anche se sei il proprietario del sito e/o dell'azienda;
modificare il testo riadattandolo oppure
inviare un permesso scritto a wikimedia, dal quale si deduca la reale proprietà intellettuale e si consenta l'utilizzo libero come OTRS.
Nell'avviso postato poco sopra è spiegato in maniera più tecnica e dettagliata. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 12:26, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio, provvederò a riscrivere le informazioni. Nel mentre stavo cercando di capire se la biografia aziendale del Gruppo altaeco è conforme alle norme di WP

--Gac 16:30, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Gianmaria Bardelli, la pagina «Altaeco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:28, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

--AttoRenato le poilu 10:14, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Leggo:

  • "Sono il proprietario dei diritti d'autore riguardante il documento al quale mi è stato detto di aver copiato, io personalmente sono l'autore ed ho fornito quel documento ad archiportale di cui fa parte archiproduct." Nell'avviso qui sopra è evidente una riga grigia che porta in grassetto Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni. Puoi quindi scegliere due vie: seguire le indicazioni e cedere (liberare) il copyright sul testo, o riformularlo (profondamente) in modo che non sia riconducibile a qualcosa di già pubblicato altrove. Mio consiglio: è più semplice seguire la seconda opzione.
  • "Sono il responsabile WebMarketing del gruppo ceramico che realizza la tecnologia di monopressocottura." Non rileva.
  • "Nella stesura dell'articolo ho utilizzato un format espressivo non pubblicitario ma informativo ponendo il focus sul linguaggio specifico per architetti e progettisti." Ottimo, ma wikipedia si sforza di essere accessibile al vasto pubblico, per cui ogni sforzo per stondare - conservando precisione - il linguaggio specialistico e il tecnicismo spinto sarà apprezzato.

Ovviamente - dico per inciso e a scanso di equivoci - ogni voce creata ed ogni contributo di un utente saranno sempre passibili di giudizio da parte degli altri utenti, per quel che attiene l'enciclopedicità, la neutralità eccetera. Saluti --AttoRenato le poilu 09:58, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

La ringrazio per il feedback, riformulerò l'articolo ma vorrei chiederLe se lo stesso documento precedentemente scritto è andato perduto oppure no, è stata una raccolta di informazioni strutturate in base ad un colloqui con l'ufficio tecnico.

Quanto da te inserito non é strutturalmente "perduto" ma non é più visibile agli utenti. Non posso comunque rendertelo nuovamente disponibile (ad esempio in una sandbox) per le medesime ragioni di copyright che ne impongono la cancellazione dal corpo della voce. --AttoRenato le poilu 14:10, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ho provveduto a sistemare l'articolo, spero vada bene, vorrei anche introdurre 3 aziende storiche del settore ceramico internazionale e spero di farlo nel miglior modo possibile. La ringrazio per la disponibilità