Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2007-3
Grazie. Se posso, continuerò a dare una mano al ramo di botanica del progetto forme di vita. Per ora, le foto le ho scattate io stesso qui a Pisa, però ho visto che su wikipedia/commons posso trovarne diverse. Grazie mille. La voce adesso è organizzata molto meglio. La prenderò ad esempio per i miei prossimi tentativi. Vorrei continuare a descrivere gli alberi del genere Melia (botanica). A tal riguardo ti segnalo anche che forse andrebbe creata la voce Melia disambigua, perché Melia è una contrada di Scilla (RC). Senza nulla togliere alla cittadina calabra, credo che il link principale dovrebbe condurre alla specie botanica. Paolo, 0.30 (CET) 3 maggio 2007
Feromoni
[modifica wikitesto]Riferimenti a "discussioni" della voce ed a "discussioni Utente Luisa". Saluti. Al momento sono impegnatissimo per lo studio di alcuni reperti fossili in ambra del Miocene. Vi si ritrovano organismi che sono sicuramente Insetti ma non sappiamo che accidenti sono in quanto hanno caratteri comuni a Coleotteri e Dermatteri (!) e strutture morfologiche del tutto sconosciute (grossolanamente riusciamo ad individuarne circa una ventina di specie non inscrivivibili in nessuno degli ordini conosciuti). Forse dovremo riformulare i criteri con i quali abbiamo scritto l'evoluzione degli Insetti perchè nessuna delle nostre ipotesi regge ai fatti ( a parte una teoria di Klotz scartata circa 40 anni fa).--Piero Sagnibene 21:58, 5 mag 2007 (CEST)
Piante della Sardegna
[modifica wikitesto]Condivido il cambio di formattazione, l'ho previsto in fase finale, anche perché come avrai notato gli elenchi non sono ancora completi. Inoltre ho spostato la voce in Flora della Sardegna, così c'è omologia con altre voci (es. Fauna della ...). Questo permette anche una trattazione generale che mi sembra importante. sentiti pure libero di apportare le modifiche che ritieni opportune. Per quanto riguarda l'elenco sto seguendo una certa procedura di vaglio specie per specie, spuntando un elenco fatto a parte. vorrei infatti evitare sinonimi e varietà in seguito ricollegate a specie già descritte, come si è verificato per Ornithogalum ad esempio. Alcuni degli endemismi, anche se presenti nelle mie guide ma non su Flora Europea, volevo verificarli. In realtà non ho trovato neanche l'A. terracianoi, non so se per un errore di battitura, ma ricordo d'averlo verificato ai tempi del A. massiliensis, ricordi?
Quello che hai visto nella caralis-turris è in effetti la superficie affiorante di un basamento calcareo, con impresse quelle profonde rotaie che sembrano a volte scambi di binari. ogni tanto i carri romani facevano sprofondare le volte delle domus de janas di cui l'area è ricchissima. Ho messo qualche immagine su panoramio: http://www.panoramio.com/photo/1717521 il vincolo archeologico ha salvaguardato un pezzetto di macchia mediterranea a prevalenza di ginepro, cisto e lentisco in un'area estremamente antropizzata. ciao--Corneliae 13:56, 7 mag 2007 (CEST)
consulenza
[modifica wikitesto]visto che sei un esperto, ho dei lecci di 2 mt, appena piantati, con un bel pò di coleotteri che si mangiano le foglie, neri con le elitre marroni, una bestiaccia comune, l'ho vista spesso ora voglio sterminarli!!!!!!! non mi sembra che stiano mangiando afidi o altro, cosa ne pensi? --Corneliae 17:08, 7 mag 2007 (CEST)
- Sei... mitico! L'insetto mi sembra proprio quello della prima immagine, penso che in prima istanza metterci una zanzariera possa essere un buona idea! spero che nel frattempo non se li mangino tutti! Grazie --Corneliae 10:41, 8 mag 2007 (CEST)
- anche se mi fanno un pò schifo cercherò di catturarli e metterli in una busta, dove te li devo mandare? : D --Corneliae 09:51, 9 mag 2007 (CEST)
- Le blatte mi fanno decisamente orrore, dopo un incontro ravvicinato in albergo (a Cagliari) mi sono convinta che appartengano ad una forma di vita intelligente superiore con una forte aggressività. --Corneliae 18:21, 9 mag 2007 (CEST)
- Un conoscente, zoologo, ci ha convissuto per mesi in Sud-Africa nel senso che si aggiravano indisturbate per la stanza, aveva messo a punto una tecnica per evitare spiacevoli... incontri. In particolare dopo i pasti occorreva lavare posate, piatti ecc e richiuderli ermeticamente. Lui è così schizzinoso, avrà fatto di necessità virtù. Mi hanno spiegato che in alcune città è meglio evitare di abitare al primo piano degli edifici, perchè escono dagli scarichi. La 'mia' (forse era più scura di quella che mi hai mostrato) era appunto uscita dallo scarico della vasca da bagno e quando ho tentato di scacciarla ho avuto l'impressione che volesse caricarmi. Sono uscita fuori ho chiuso la porta del bagno e l'ho sigillata con gli asciugamani, non ho chiuso occhio. l'indomani ho cambiato stanza.
- Ma parliamo di piante! la Flora della Sardegna mi sta intrippando, riguardo le immagini credo che quando tutte le famiglie saranno inserite si potrà valutare meglio se lasciarle a destra o raccoglierle in gallerie. la prima opzione è per me più gradevole e più fruibile. Purtroppo su commons trovo immagini di piante sarde scattate in germania o spagna, l'accostamento è artificiale ma su pane è su pane. Caricherò un pò di mie foto, quando ho tempo. --Corneliae 18:55, 9 mag 2007 (CEST)
Citazioni
[modifica wikitesto]Dunque:
- {{Cita libro}} serve per standardizzare le citazioni di opere cartacee. È quindi da utilizzarsi sia nella bibliografia ({{cita libro|nome|cognome|titolo|anno|editore}}), sia quando si fa una nota (in questo caso la sintassi sarebbe <ref>{{cita libro|nome|cognome|titolo|anno|editore}}</ref>).
- Per {{Cita web}} è la stessa cosa, anche se di solito è più utilizzato per le note che per i collegamenti esterni.
Fondamentalmente servono per wikificare le citazioni, in qualunque punto della voce. --Trixt 23:16, 9 mag 2007 (CEST)
Congiuntivi
[modifica wikitesto]Cavolo! Pensavo di essere preciso coi congiuntivi e invece... :D Fra l'altro leggendo qualche mia disccussione ho trovato diversi errori sintattici, ma non pensavo di portarmeli pure sulle voci... grazie cmq--Wento 23:59, 11 mag 2007 (CEST)
Re:Vetrina
[modifica wikitesto]Si, infatti è propio quello che dico io; la voce è esaustiva, ma non da vetrina e bisogna ancora lavorarci sopra. In quanto al vaglio, quando hai intenzione di iniziarlo, avvisami e sarò disposto a dare suggerimenti utili per il suo suo sviluppo, e chissà se un giorno non entrerà propio in vetrina. Ciao, buon lavoro e alla prossima :-) -- ∑lcÅirØ 22:44, 12 mag 2007 (CEST)
- Hai perfettamente compreso il senso della mia segnalazione. La voce è molto tecinca e solo grazie ai link blu è possibile chiarisi i ubbi eventuali. Bene per associato in ogni caso. --Tanarus 22:30, 13 mag 2007 (CEST)
Re: Tassobox in Lymexylidae
[modifica wikitesto]Vista la gran mole di lavoro, di grande qualità, che svolgi, una piccola svista può sempre capitare!--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 19:53, 20 mag 2007 (CEST)
Il vaglio è stato appena chiuso, ma rivedendo la voce mi sembra che la sezione avversità potrebbe essere ampliata un po'. Hai voglia e tempo per occupartene? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:29, 20 mag 2007 (CEST)
- ho girato la richiesta al Progetto Funghi; comunque non darei troppo peso a qualche link rosso ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:01, 22 mag 2007 (CEST)
Coccinellidi
[modifica wikitesto]La 4. In effetti un incremento delle popolazioni di afidi appetibili implica una stimolazione in direzione di un aumento proporzionale della prolificità, circa un 30% massimo. dei Coccinellidi. La cosa è allo studio da diversi decenni. E' estremamente complicato capire come funziona. Si cerca di individuare tutte le componenti di un processo con moltissime stimolazioni-risposta a feed-back nel quale sono coivolti afidi, piante, coccinellidi, microparassiti (e qualcuno pensa anche formiche) fattori climatici, agenti eziologici fitopatologici, clima, ecc. Al momento mancano elementi conclusivi. --Piero Sagnibene 02:25, 21 mag 2007 (CEST)
Certi fenomeni sono soggetti alla legge di Edward Lorentz, che vale anche per la biologia. Probabilmente, senza saperlo, ci stiamo occupando di paleontologia piuttosto che di entomologia. Siamo in un mondo in decomposizione; l'irrazionalità di ciò che imponiamo alla natura è già ad un punto di non ritorno.--Piero Sagnibene 13:32, 21 mag 2007 (CEST)
discussione vetrina: Quanti guardano le voci segnalate, e quanto approfonditamente?
[modifica wikitesto]Ciao Furriadroxiu ! In Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni#Quanti guardano le voci segnalate, e quanto approfonditamente? non ho capito la tua risposta. Vedi cosa ho rispoto là. --ChemicalBit - scrivimi 11:43, 22 mag 2007 (CEST)
Linneo e convenzioni
[modifica wikitesto]Qualche tempo fa, appena arrivato su wikipedia, mi spiegarono che zoologi e botanici hanno modi differenti di citare il buon Carl von Linné: per gli zoologi è Linnaeus mentre per i botanici è L.. Qui hai fatto diversamente ... Come mai? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:10, 22 mag 2007 (CEST)
- Buon lavoro! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:44, 22 mag 2007 (CEST)
Ceratitis capitata
[modifica wikitesto]Complimenti per la voce è un vero e proprio saggio. Un'osservazione molto marginale: nel paragrafo Lotta biotecnica hai citato due forme prima il mass trapping e poi la tecnica del maschio sterile. In seguito però hai parlato diffusamente prima della seconda tecnica e poi della prima. Forse il discorso sarebbe più fluido se le descrivessi nell'ordine citato nella prima riga, oppure se le invertissi proprio nella prima riga. ciao --Cornelia(messaggi) 22:22, 22 mag 2007 (CEST)
Ciao, ho provveduto ad eliminare il template, vista l'aggiunta ai riferimenti esterni. Grazie e.. buona continuazione ;) --Caulfieldimmi tutto 17:00, 25 mag 2007 (CEST)
Insignificanti
[modifica wikitesto]Capisco cosa volevi dire, ma anche a me non veniva in mente un aggettivo enciclopedico... Moongateclimber 09:04, 26 mag 2007 (CEST)
Credo che la votazione sia stata ultimata con successo, ma non so come fare la conta dei voti e l'inserimento in vetrina. Inoltre in questi giorni non ho molto tempo per occuparmi di Wikipedia. Potresti pensarci tu? --Ita01 00:35, 3 giu 2007 (CEST)
Tessitura
[modifica wikitesto]Hai ragione, mi ero dimentica di inserire il rimando alla disambigua, scusami !!!! Prima la disambigua era sbagliata perche non era orfana !!! adesso una buona parte delle pagine punta alla pagina giusta !! Mi rimangono da correggere quelle che riguardavano la geologia e la musica; non sono molte, la maggior parte erano giuste verso il significato di tessitura che è quello principale. Le metto a posto io pocoa poco, grazie e ciao --Dani4P 21:49, 4 giu 2007 (CEST)
Terreno
[modifica wikitesto]Scusandomi per aver proceduto senza chiedere niente a nessuno, rispondo:
- per la prima, nessun problema. A mia discolpa, ho visto una sezione tessitura e una struttura molto più abbondanti delle rispettive voci, e ho pensato che steste procedendo nella maniera opposta a quella che mi hai esposto tu.
- per la seconda, il Giordano ne cita, come dici tu, due, con differenze a livello di limo (2-20 micron invece di 2-50) e sabbia. Pensavo di inserirle tutte e due, stavo solo pensando dove fosse meglio.
Quindi, prendiamo tessitura e struttura e li mettiamo nelle rispettive voci?
Ne approfitto per chiederti:
- la sezione che riguarda le componenti del suolo non potremmo metterla nella voce suolo, che sto cominciando ad ampliare?
- nelle proprietà fisiche del terreno, non potrei inserire sezioni relative a 1) Temperatura 2) Colore 3) Riflettanza 4) Varie ed eventuali?
- non si potrebbe creare una voce proprietà chimiche del terreno, dove schiaffare, ad esempio, il pH e tutti i microabbozzi che ho creato qualche tempo fa relativi a capacità di scambio cationico e tasso di saturazione in basi?
Grazie e ciao, --Remulazz... azz... azz... 12:54, 10 giu 2007 (CEST)
- Ciao... una domandina: visto che mi sono messo in testa di migliorare la voce suolo, avevo pensato di portare la voce delle proprietà fisiche, di cui sopra, e incorporarla nel suolo. Questo perchè, dovendo parlare di struttura e tessitura nel suolo, dovrei indirizzare prima a proprietà fisiche del terreno e da qui, successivamente, a Struttura (terreno) e Tessitura (terreno), che mi sembra una cosa un po' contorta. Cosa ne dici?
- Inoltre, ti posso indicare il vaglio per la voce pedogenesi? Sto cercando tutti quelli che hanno a che fare con la terra, e lo chiedo anche a te.
- Ciao, Remulazz... azz... azz... 15:03, 10 giu 2007 (CEST)
Consiglio
[modifica wikitesto]Nel giardino della casa al mare ho due alberelli di agrumi, piantati 3-4 anni fa, che ho trovato preda della famigerata cocciniglia. Trattandosi di due piante molto giovani e per di più collocate in prossimità di un piccolo orticello vorrei adottare il metodo di disinfestazione più soft possibile. Cosa mi consigli ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:01, 10 giu 2007 (CEST)
«Altri metodi alternativi: puoi provare con una soluzione di detersivo per piatti, ha lo stesso effetto degli oli minerali.»
c'è chi mi ha consigliato il sapone di Marsiglia ! ho già provato con la rimozione manuale (ma senza spazzolatura ...) e sono rispuntate, riproverò con maggiore energia! grazie! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:10, 11 giu 2007 (CEST)
Belle foto, ho inserito una delle immagini. Sembra che questa specie sia diffusa in tutte le coste del mediterraneo, tranne che nella penisola italica. chissà perché. attendo i poligoni, fammi sapere quando li carichi, oppure inseriscili tu stesso.
Ieri all'Asinara (purtroppo in fretta e furia) ho preso qualche foto della nostra amica: non so ancora il risultato. Lì gli esemplari sono molto numerosi, la stazione è molto estesa e li vedo relativamente al sicuro. Al contrario gli esemplari di Capo Falcone sono molto minacciati, ho l'impressione che le villette e le ruspe siano rivolte minacciosamente al centauretum senza peraltro vederlo e riconoscerlo. Spero che la situazione migliori allontanandosi dall'abitato, a sud lungo la costa, ma non ci sono stata. Ciao --Cornelia(messaggi) 13:06, 11 giu 2007 (CEST)
- Complimenti per la voce Stagno di Cagliari, ma perché non scrivi libri sull'ambiente? o già lo fai? --Cornelia(messaggi) 16:10, 11 giu 2007 (CEST)
- Capisco, ma non ti suggerivo un modo di far soldi, temo che ne faresti ben pochi perchè questi progetti non tirano tantissimo, sono piuttosto di nicchia, come la biologia su wikipedia! credo che tu abbia le competenze e le capacità di un divulgatore (e hai un sacco di materiale) e il libro è ancora un mezzo interessante per diffondere conoscenza. Inoltre molti libri sono ormai datati e la tecnologia ci mette di fronte a soluzioni e problemi del tutto nuovi. Comunque credo che il motore primo di questa attività sia il divertimento, quindi... mai fare qualcosa che non diverta! --Cornelia(messaggi) 19:53, 11 giu 2007 (CEST)
- il distretto drepano-panormitano corrisponde alla Sicilia nord-occidentale (grosso modo provincie di Trapani (Drepanos) e Palermo (Panormus), praticamente il pezzo di Sicilia che conosco meglio e a cui sono più legato! Per una carta dei distretti siculi vedi: qui --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 10:25, 12 giu 2007 (CEST)
- Immagino che tu abbia accesso dalla scuola alle riviste online specifiche per le tue aree di interesse. Quelle ti consentono di leggere articoli e review pubblicate a giugno 2007!--Cornelia(messaggi) 13:17, 12 giu 2007 (CEST)
- Tramite la Uni accedo a tante riviste. Tu dimmi gli articoli di interesse e io li scarico (Pino la lavatrice). --Cornelia(messaggi) 16:11, 12 giu 2007 (CEST)
A proposito della C. horrida mi ha colpito quello che hai detto sulla sua invasività all'Asinara, le centauree, come saprai, sono generi di piante assai infestanti in agricoltura ed un problema economico rilevante negli Stati Uniti (ma anche in Italia, vd. Centaurea napifolia e congeneri). Ho letto che si sta clonando e studiando il genoma della C. maculosa per capire come fa a propagarsi in modo tanto efficiente. Mi sembrava una cavolata, ma forse alcune di queste proprietà genetiche che assicurano una buona fitness in ambienti estremi sono condivise anche dalla C. horrida, a parte l'evidente adattamento fenotipico nella forma, le spine e il colore. --Cornelia(messaggi) 16:43, 12 giu 2007 (CEST)
Concordo con te riguardo alla vicinanza dell'elencazione delle sottospecie, l'ho compilata io ma mi ha sempre dato idea di un pugno in un occhio. Riguardo alla scrittura T.graeca piuttosto che T. graeca è un uso invalso tra i 'tartarugari' , forse lo facciamo per fare prima....comunque modifico. Quanto all T. graeca ibera c'è un ampio dibattito per suddividirla dalla T. graeca graeca ma le nomenclature tradizionali la danno come sottospecie e poi filogeneticamente si è visto che una grande differenza tra le dua ma è graduale spostandosi geograficamente da est ad ovest...Insomma , ancora si discute . Red list...l'ho sempre sentita come Red list e scritta in maiuscolo, i template...andare a pescarli tutti è un impresa da Icaro nel lebirinto, come per le categorie, cercarle è una fatica, prima bisogna scratabbellare mille categorie di gruppi rock ecc. e poi ti passa la voglia di cercarle, diciamo che bisogna lavorare ancora molto per la standardizzazione e per creare un indice pratico. Per ora mi fermo e mi studio la situazione, ciao --Bizarria 19:56, 13 giu 2007 (CEST)
- Tu suggerisci di scrivere 'morfologia' al posto di riconoscimento della specie? Mi sembra più corretto, ora ne discuto con Esculapio--Bizarria 20:17, 13 giu 2007 (CEST)
- Eccomi, ho chiesto ai miei amici tartarugari sardi se ne sanno qualcosa, come ho notizie te le giro. Guarda che riguardo all'elencazione delle sottospecie hai ragione, la lista non mi piaceva, ora l'ho schiaffata in un 'cassetto', guarda e dimmi cosa ne pensi, ho capito il tuo discorso tassonomico e ho modificato, noi 'tartarugari' tendiamo a semplificare, scrivere Testudi hermanni hermanni o Testudo graeca graeca è una scocciatura e spesso fonte di discussioni scherzose. Poi io scrivo sempre greaca e mi tocca controllare 1000 volte..Inoltre riconoscimento della specie non mi è mai piaciuto piace, morfologia è più corretto indubbiamente! Solo che chi consulta wikipedia potrebbe anche non conoscere il significato di mofologia che attualmente è rosso...andrà redatta la voce...--Bizarria 20:45, 13 giu 2007 (CEST)
Hai tolto Eco-etologia, ma è il termine più corretto, si sta diffondendo da poco in Italia. Che facciamo? --Bizarria 23:27, 13 giu 2007 (CEST)
- Visto che su wikipedia non c'è io direi di scrivere Eco e linKarlo a ecologia trattino e poi etologia e siamo a cavallo, così=> Eco-etologia. Mi hanno risposto dalla Saredegna: Sono stata a monte Arcosu circa un mesetto fà sperando di vedere le marginate che sapevo tenessero in un grande recinto. Ebbene, quando ho chiesto dove fossero mi hanno detto che non c'erano più, le avevano liberate e DATE !!! A chi le avranno date? parenti e amici???, questo è quanto mi ha scritto una tipa molto dentro l'ambiente. Ho disegnato la cartina dell'areale, domani l'aggiungo e modifico l'ordine delle voci. ,buonanotte --Bizarria 23:47, 13 giu 2007 (CEST)
Ciao, ho cambiato un po' l'impaginazione con l'aggiunta della mappa, fammi sapere cosa ne pensi, non ho avuto ulteriori notizie sulla riserva sarda, ciao --Bizarria 11:55, 14 giu 2007 (CEST)
controlla la posta
[modifica wikitesto]ti ho risposto, grazie! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:04, 14 giu 2007 (CEST)
ricevuto! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 12:13, 16 giu 2007 (CEST)
Lavandula stoechas
[modifica wikitesto]Levami una curiosità: non capisco niente io di piante oppure la pagina che stai creando è una copia di questa? Oppure è una specie particolare del genere lavanda? Ciao :) --Lak3d 21:42, 16 giu 2007 (CEST)
- come immaginavo... ne ho avuto conferma indiretta dal fatto che ho visto il nome lavanda selvatica, quindi non è quella da coltivazione. Immagina, io penssavo che la lavandula fosse quella più famosa, invece scopro che la voce non esiste nemmeno. C'è sempre da imparare... scusa il disturbo, grazie e buon lavoro. :) --Lak3d 21:56, 16 giu 2007 (CEST)
- ah ecco, è il genere. Stesso errore che ho fatto settimana scorsa segnalando come cloni (segnalazione poi levata da qualcuno più sveglio di me...) queste due pagine: Sciuridae e Scoiattolo... son proprio poco ferrato in materia... :) --Lak3d 22:13, 16 giu 2007 (CEST)
Elicriso su Commons
[modifica wikitesto]Ok, appena ho un momento le collego, ciao --Cornelia(messaggi) 07:12, 19 giu 2007 (CEST)
Re: Italiano in Sardegna
[modifica wikitesto]Ciao, grazie mille per il contributo alla voce. Sono un bel po' di cose molto interessanti, l'unico mio timore è di vedersi allungare sproporzionatamente la sezione sulla Sardegna rispetto alle altre... ragion per cui mi son limitata a mettere il tutto nella discussione della voce (con qualche minima correzione di forma), pronte per essere integrate quando anche le altre sezioni avranno materiale a sufficenza. Ciao e buona serata ^^ --Gwenaeth 21:58, 19 giu 2007 (CEST)
- La discussione prosegue sulla mia pagina utente ;) --Gwenaeth 13:06, 20 giu 2007 (CEST)
- Italiano regionale della Sardegna ^^ Come detto nella discussione: ho fatto lo schema (che ovviamente potete ritoccare secondo i vostri materiali). Il titolo si può cambiare se si decidesse di adottare uno standard... Ora però per i contenuti tocca a voi ^^ Naturalmente son sempre disponibile se serve una mano, suggerimenti, ritocchi formali ecc. ecc. Ciau --Gwenaeth 13:11, 21 giu 2007 (CEST)
ISBN Pignatti
[modifica wikitesto]Ti segnalo che il riferimento ISBN del Pignatti è: ISBN 8850624492 --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:41, 20 giu 2007 (CEST)
- i trattini non sono un problema (si possono mettere o meno, il template funziona lo stesso); è il codice che è errato (88-206-2310-2)! Me ne sono accorto solo adesso! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:50, 20 giu 2007 (CEST)
- se mi dici quali sono le voci in cui lo hai utilizzato posso farle correggere a Tatobot (domani, perchè ora sono al lavoro!) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:15, 20 giu 2007 (CEST)
Vaglio concluso (più di una settimana dall'ultimo messaggio. Se te la senti ora puoi anche proporre la voce per la vetrina. Ciao --SailKon le mani tra i capelli. 12:32, 22 giu 2007 (CEST)
- I vagli non sono un parcheggio, non sono eterni e non si possono pretendere i miracoli dai vagli, per cui, con cinquanta voci in vaglio, quando uno è concluso è concluso. per favore non reinserirlo, grazie, ciao --SailKon le mani tra i capelli. 17:06, 22 giu 2007 (CEST)
Lepus capensis
[modifica wikitesto]Il wikilink a commons, era vuoto, e quindi lo sostituito. Ciao