Discussioni utente:Epicureo68/Archivio 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Epicureo68!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--FilnikMail 10:40, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

hai bisogno di aiuto?

[modifica wikitesto]

Bizio 11:31, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dovresti wikificare anche la sezione "Critica" o quanto meno sistemarla un po', mi pare quasi un elenco messa così :-) decidi tu comunque ;) Ciao, FilnikMail 20:54, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per il sugerimento. Ho eliminato le citazioni delle recensioni. Forse inserirò solo alcune frasi in una piccola tabella "Hanno detto di lui...". Che ne pensi?

--Epicureo68 13:39, 10 apr 2007 (CEST)

Ok :) Ora pare vada bene, basta solo che togli qualche link rosso (forse hai wikificato un po' troppo :D ) e puoi togliere l'avviso ;) Ciao, FilnikMail 13:55, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ok. Alcune delle voci in rosso spero di renderle attive io stesso nei prossimi giorni. Grazie ancora

--Epicureo68 13:59, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Gentile Epicureo68,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Non si rimuovono i template di avviso senza motivo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:24, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non conosco bene ancora le regole. Ma credevo di essere io vittima di un "vandalismo"... Comunque non credo che la carriera di G****** C***** sia poco enciclopedica... e non credo che si sia degni di tale aggettivo solo "postumi"... Comunque sono pronto ad acettare consigli. Grazie --Epicureo68 14:31, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Epicureo68/Archivio 1, la pagina «G.C.» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Vediamo se la comunità lo ritiene enciclopedico. Io non vedo nulla che ne giustifichi la presenza su una enciclopedia, ma potrei sbagliarmi. (la RICHIESTA di cancellazione non è necessariamente una CANCELLAZIONE. Si tratta di un voto per decidere se ci sono gli estremi per la presenza o meno.) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:33, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per favore smetti di cancellare il contenuto della voce G.C..

Gentile Epicureo68,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Madaki 20:31, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

non cancellare

[modifica wikitesto]

la voce è già in fase di cancellazione per piacere aspetta il normale iter previsto. altri interventi potrebbero essere considerati atti di vandalismo e quindi sanzionati con un blocco dell'utenza.PersOnLine 20:32, 10 apr 2007 (CET)[rispondi]


Chiedo che la voce "G****o C*****ò" da me inserita venga immediatamente cancellata affinché il nome dell'artista non sia sottoposto alla gogna della "procedura di cancellazione".

--85.44.205.178 20:40, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sostiene tra le altre cose, JollyRoger, che "G****o C****ò" non sia degno di far parte dell'enciclopedia. Le faccio notare che G****o C***ò, oltre ad aver ricevuto prestigiosi riconoscimenti e ad avere calcato i principali palcoscenici italiani ha lavorato con Giancarlo Cobelli il quale, per chi frequenta i teatri (a quanto pare ciò non è consuetudine tra alcuni degli utenti di Wikipedia) è notoriamente tra i più acclamati registi italiani viventi. Inoltre ha fatto parte di messinscene di Federico Tiezzi e Giorgio Barberio Corsetti. Se non li conosce può informarsi con chi ha dimestichezza con i grandi nomi della scena italiana.

--Epicureo68 10:18, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Forse volevi lasciare questo messaggio a utente:Yuma anziché a me? [1] --Twice25·(disc.) 10:44, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Twice,

ho sbagliato a inserire il nome... grazie

--Epicureo68 10:46, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che hai messo il messaggio ... doppio ... :))
Me lo leggo e ti rispondo più tardi perché ora sto andando offline. --Twice25·(disc.) 10:49, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Purtroppo io non sarei in grado di distinguere la Callas dal pizzicagnolo all'angolo. Prova a chiedere in Discussioni progetto:Teatro cosa ne pensano del personaggio. Molti degli utenti che trovi li' se ne intendono di teatro, e potrebbero risponderti a riguardo della voce su Ciccio'. Ciao Jalo 11:10, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Facciamo che mo' basta o vuoi continuare con quest'altro elenco? --M/ 15:40, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Una domanda. E' vietato chiedere il parere di persone che si intendono di teatro? Visto che c'è chi pretende si stabilire cosìè enciclopedico pur non essendo mai andato a teatro... Grazie

--Epicureo68 15:44, 11 apr 2007 (CEST)

Discussioni_progetto:Teatro non era sufficiente? --M/ 15:52, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace, non saprei come aiutarti. Mi associo a Jalo: prova a sollevare la questione nel Progetto Teatro. Non credo che il copia-incolla sulle pagine di discussione degli utenti di Wikipedia sia un metodo efficace. --Freddyballo 15:52, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Ho contattato chi aveva collaborato a "voci" nelle quali ci sono attori o registi che hanno collaborato con G****o C****ò... tutto qui. Almeno sapevo che potevano conoscere l'attore-regista visto che il criterio sembra essere quello della popolarità (spesso televisiva)...

--Epicureo68 15:55, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Io dispongo solo di un voto, come tutti gli altri. Ti conviene far presente quelle cose nella pagina di discussione e incrociare le dita. --Snowdog (bucalettere) 16:00, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie Snowdog... è già importante sapere che anche da queste parti c'è chi va a teatro...

--Epicureo68 16:12, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Molto poco a dir la verità. --Snowdog (bucalettere) 16:20, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho risposto qui e qui. Ti vorrei far presente per correttezza, però, che il voto per il mantenimento è debole: in caso la comunità si esprimesse in altro modo sulle biografie, ne terrei conto. In ogni caso, mi sembra che la voce riporti il suo curriculum e non rispetti ciò che le linee guida per le biografie consigliano. --Mau db 16:35, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'attenta valutazione e per i suggerimenti. Le direzioni artistiche non erano state inserite proprio perché "marginali" (in quanto "locali") rispetto alla carriera dell'artista... Comunque, se è opportuno posso inserire la direzioni artistiche e gli stage diretti da Cicciò. Quando è partita la procedura di cancellazione stavo elaborando la "voce"... in termini più enciclopedici... poi mi sono fermato...

Grazie ancora

--Epicureo68 16:41, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Circa la domanda che mi poni debbo dirti che, in linea di massima, vanno inserite biografie di personaggi non più in vita in quanto per i viventi le situazioni sono passibili di cambiamenti continui che non rendono reale quanto scritto se non continuamente aggiornato. Peraltro così si comportano anche le enciclopedie cartacee. Occorre anche considerare che se venissero inseriti tutti coloro i quali si occupano di arte a livello professionale il numero delle voci potrebbe aumentare in maniera esponenziale. A questo punto i parametri per valutare la enciclopedicità di un personaggio è la notorietà. Cosa purtroppo difficile per chi lavora nel teatro e non è fra i quattro o cinque nomi più importanti. Visto che conosci bene il settore non ti sarà sfugggito che un mostro sacro come Salvo Randone, non aveva una voce fino a sei mesi fà nonostante fosse già morto da diversi anni. Per il caso particolare, mi dispiace ma non posso farci nulla. Per tua cultura di consiglio di leggerti la policy di wikipedia per le biografie quì. Ciao--Burgundo 16:46, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Se vuoi una risposta scrivi nelle discussioni della pagina relativa all'utente a cui ti rivolgi e non nella tua pagina utente. Ciao--Burgundo 16:49, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo, ma noto con stupore la presenza di voci relative a personaggi poco noti o "famosi" solo in quanto lettori di telegiornali di Sky tg24... e cose analoghe...

Comunque se questo è il criterio... nulla da eccepire.

Grazie--Epicureo68 16:50, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao, il mondo wiki ha un sacco di regole che all'inizio sembrano eccessive ma in realtà sono la base per una civile convivenza in un mondo virtuale come questo.

Un consiglio che ti posso dare è LEGGERE attentamente le varie istruzioni e pagine di aiuto che illustrano come comportarsi su it.wiki. Un'altra cosa che faciliterebbe la discussione sarebbe la creazione della tua pagina utente, l'anonimato è permesso ma in una comunità sapere alcune, anche parziali, informazioni della persona con cui si sta parlando facilita il dialogo.

Il miglior modo per presentarsi comunque non è rinunciare alla propria privacy ma presentare il proprio lavoro su wiki. Quindi se ti va di collaborare all'enciclopedia al di là di questa tua prima biografia sarebbe molto ben visto se tu dessi il tuo contributo anche in altre voci, il Progetto:Teatro ma non solo è pieno di voci da scrivere (teatri, commedie, tragedie, attori del passato, etc..). Se sei un esperto del campo prova ad ampliare qualche voce o ad iniziarla, vedrai che i tuoi contributi verranno apprezzati.

Le biografie di contemporanei sono sempre viste con sospetto perchè capita spesso che qualcuno abbia la tentazione di scriversi la biografia su it.wiki, quindi per evitare ciò queste biografie vengono spesso (non solo in questo caso) sottoposte ad una verifica di "enciclopedicità" da parte della comunità, anche se qst concetto è alquanto difficile da definire.

Insomma spero che il tuo contributo a it.wiki non si limiti solo a questa pagina ma continui anche in altre voci!

Buon lavoro, a presto, --Accurimbono 16:56, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto da me. --Twice25·(disc.) 17:59, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bè non so per quali motivi siano quelli che hanno portato JollyRoger a metterla in cancellazione, ma a me pare più che enciclopedica. L'unica cosa che posso fare per il momento e quella di segnalarti questa, questa, questa e quest'altra pagina. --Elcairo 20:26, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Criteri di "enciclopedicità"

[modifica wikitesto]

Non so che dirti... A me la voce sembra enciclopedica (anche se G***o C***ò non è certamente famoso). Quanto ai criteri di Wikipedia per stabilire se una voce sia enciclopedica o no, in questi casi si fa una votazione tra gli utenti che ne hanno i requisiti per stabilire se mantenere o no la voce "in vita" (possibilmente motivando il proprio voto). Io purtroppo temo di non avere ancora fatto i 51 edit richiesti per poter votare. Mi spiace. --JackDimmi 8:41, 12 apr 2007 (CEST)

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Quelle informazioni andrebbero scritte nella voce, che andrebbe ripulita anche della lista dei nomi delle compartecipazioni con personaggi famosi (uno non diventa enciclopedico solo perchè fa il passante nell'Arlecchino di streheler).

Per il resto, sono pronto a cambiare il voto quando la voce conterrà sufficienti informazioni valide invece di un curriculum. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:46, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, se mi puoi dare qualche suggerimento... Dovrei inserire i ruoli da protagonista più specificatamete etc? Fammi sapere

--Epicureo68 17:04, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho apportato alcune modifiche sottolineando le informazioni che evidenziano i criteri di wikipedia (spettacoli da protagonista, regioni e stati dove ha lavorato).

Dai un'occhiata. Grazie

--Epicureo68 01:32, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non te la prendere se qualcuno giudica una voce non enciclopedica, qui si discute su tutto ed è giusto che se uno ha un dubbio lo esponga mettendolo all'attenzione degli altri utenti. Se ti puo' consolare la stessa cosa e' stata fatta con voci riguardanti personaggi molto famosi ed in ogni caso così la tua voce ha avuto un momento di popolarità che diversamente non avrebbe avuto ... A presto, --LuckyLisp 10:06, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Infatti, non me la prendo (da buon Epicureo ;) . Sostengo le mie convizioni... forse a volte in modo irruento. Grazie per il sostegno.

--Epicureo68 10:50, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Coreografia

[modifica wikitesto]

Dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione, ma più che scrivere a me dovresti contattare qualche admin ed esporre le tue perplessità. Hai provato a scrivere a Yuma? Ciao--Valmose 21:29, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho trasferito qui il messaggio che era stato messo per errore in pagina utente... scusate per l'intrusione tecnica :-) --Rojelio (dimmi tutto) 21:33, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni

[modifica wikitesto]

Per le cancellazioni ci vogliono i 2/3 dei voti (Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Criteri_modalit.C3.A0_ordinaria). Per Cicciò non so che dirti. Purtroppo non lo conosco, ma conosco i registi con cui ha lavorato, e non ho dubbi che un attore che abbia un curriculum del genere sia un ottimo attore. Il punto è che abbiamo delle regole: per ogni voce di Wikipedia può essere richiesta la cancellazione, e se passa, la voce viene cancellata. Tutto qui. Non importa se il personaggio è bello o brutto: il concetto è che gli utenti hanno il diritto di scegliere cosa tenere e cosa no. Ma niente è definitivo, e se la carriera di Cicciò non si fermerà qui, di certo presto ci sarà una voce su di lui. --(Y) - parliamone 22:58, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie. Lo so che esistono delle regole. Infatti ho fatto riferimento proprio a quelle. Dovrebbero valere per tutti. O no?

--Epicureo68 10:31, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nuova firma

[modifica wikitesto]

Provo la mia nuova firma.

--<a href="/wiki/Immagine:Epicureologo.jpg" class="image" title="immagine:Epicureologo.jpg"><img src="http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e9/Epicureologo.jpg" alt="immagine:Epicureologo.jpg" width="20" height="15" longdesc="/wiki/Immagine:Epicureologo.jpg" /></a> 22:48, 15 apr 2007 (CEST)

Sei tu che mi hai modificato la pagina di discussione senza essere loggato? Se vuoi farlo basta che ti logghi e, sarebbe gradito, chiedi.
Un suggerimento per la firma qui sopra. Forse il problema e' che devi andare in Speciale:Preferenze e mettere il segno di spunta su "Non modificare il markup della firma (usare per firme non standard)" Jalo 14:45, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellate. Jalo 15:42, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, si certo, capisco le motivazioni. Magari solo una cosa... la prossima volta non farlo in forma anonima e motiva la tua azione nel soggetto così almeno si evita di pensare al vandalismo :) Sono contenta che la pagina sia rimasta! Buona serata --Centrifuga - Messaggi 18:48, 20 apr 2007 (CEST) Ricordati di mettere la firma quando lasci un messaggio altrimenti per risponderti bisogna andare a cercarti nella cronologia ed è un pochino scomodo! :) [rispondi]

Cancellazioni sulla mia pagina?

[modifica wikitesto]

Ciao, apprezzo la buona volontà di "rimettere in ordine", ma per cortesia non modificare più la mia pagina di discussione altrimenti non ci capisco niente (è anche antiestetico!) Paura di Google? Quando hai immesso il testo sei stato avvertito delle conseguenze. Perché non pensarci due volte prima di riempire le pagine discussione della community con la vita di Cicciò? --Wiz siediti e racconta 11:10, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per me cmq è ok, non c'è problema. :-) --Twice25 (disc.) 11:42, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ok anche se non è il massimo... imho era meglio pensarci prima. Ciau! --Fede (msg) 11:59, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Già, anche secondo me :-). Fa niente, alla prossima! --GiòGiò ...tu cosa pensi? 14:42, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Modifiche discussioni

[modifica wikitesto]

Non è consuetudine modificare le discussioni pregresse (sia di pagine utenti che di voci); se desideri annullare quello che hai scritto, è meglio usare lo strike in modo che il testo precedente sia visible. Ciao, Gac 17:54, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Modifica discussione utente

[modifica wikitesto]

Non c'è nessun problema nel cancellare il nome del signore in questione dalla mia talk, se questo gli procura fastidio o disagio. Se me lo avessi chiesto invece di farlo direttamente, lo avrei comunque fatto io senza problemi, sul serio. Non voglio fare ramanzine perché non è nel mio stile, ma ricorda che quello che rilasci in wiki "qua sta"...se ti servono cose del genere, magari chiedilo prima, potresti evitare discussioni. E spiega al signore in questione che il lavoro intorno ad una voce non dovrebbe screditarlo, in fondo si parla di enciclopedità e non di validità del lavoro del medesimo. Ciao --Mau db 22:38, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Archivio discussioni

[modifica wikitesto]

Per archiviare le discussioni vecchie devi creare una sottopagina tipo Discussioni utente Epicureo68/Archivio 1, dopo di che vai in Discussioni utente:Epicureo68 e fai un taglia sulle discussioni che vuoi archiviare che poi andrai ad incollare nella sottopagina archivio appena creata. Quindi su lla pagina discussioni utente:Epicureo68 inserisci *[[Discussioni utente:Epicureo68/Archivio|Archivio (dal al )]] ed il gioco è fatto. Ora toglierò il redirect errato da fatto. Ciao--Burgundo 15:26, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]