Discussioni utente:ChrisCap21806/Archivio2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tripla Corona dello Snooker

[modifica wikitesto]

ciao, ho spostato da Tripla Corona dello Snooker a tripla corona dello snooker come scritto in questa regola wikipediana, saluti :) --SurdusVII 14:59, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]

ciao, qua non servono le scuse., tranquillo.. sei un niubbo.. :D --SurdusVII 12:11, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Errori ricorrenti nelle voci

[modifica wikitesto]

Ciao, stai commettendo in modo sistematico una serie di errori nella stesura delle voci:

  • Rispetto di Aiuto:Maiuscole e minuscole: il nome della specialità "snooker" va scritto con l'iniziale in minuscolo ("Nazionale inglese di snooker") e non in maiuscolo
  • Anche nei titoli dei paragrafi si devono seguire le regole di Aiuto:Maiuscolo e minuscolo (la lingua italiana ha regole diverse rispetto alla lingua inglese) quindi "Competizioni a squadre" e non "Competizioni in Squadra"
  • Livello dei paragrafi: il livello "1", quello contraddistinto dalla wikisintassi "=", è riservato al titolo della voce (e viene messo in automatico dal software di Wikimedia). Per i paragrafi della voce, si parte sempre dal livello "2", che si crea con "==". Il titolo corretto dei paragrafi principali è quindi "== Giocatori ==" e non "= Giocatori ="
  • Intestazione delle tabelle: va evitato il tutto maiuscolo. C'è già il formato header che evidenzia in automatico con il grassetto, il tutto maiuscolo viene sempre considerato un po' "fastidioso" (suona come "urlare" anche all'interno delle voci)
  • Inserimento di tag html: il formato delle voci di Wikipedia si controlla solo con la wikisintassi e non vanno inseriti tag come ad esempio "<br />"

Sono errori comuni nei nuovi utenti, cerca però di evitarli per il futuro: eviterai così del lavoro di correzione extra anche agli altri utenti. Grazie.--L736El'adminalcolico 14:23, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che stai creando pagine dal titolo "nazionale xxx di snooker". Grazie per i tuoi contributi! Se permetti, avrei qualche domanda da farti, seguendo spesso e volentieri lo snooker (diciamo che qualsiasi sport mi appassiona). Lo snooker, che io sappia, è individuale. Quello che tu stai facendo è mettere un elenco di giocatori raggruppati per nazionalità, giusto? Non mi pare ci sia una nazionale di snooker e comunque nelle tue voci noto elenchi di giocatori individuali o risultati a squadre. Quindi, per capire, stai inserendo tutti i risultati individuali in una pagina che si chiama "nazionale xxx di snooker"? Non mi pare un titolo propriamente adatto. Ad esempio, la pagina nazionale di calcio dell'Italia riporta la rosa e i risultati della nazionale di calcio, non gli elenchi dei risultati individuali dei calciatori italiani, tu che ne pensi? Un saluto --Superpes15(talk) 22:56, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Chris piacere mio! Sì, ho visto che c'è il torneo, infatti pensavo di creare la voce relativa proprio alla competizione annuale (che non c'è su wiki in italiano), effettivamente penso di crearla. Su quello che fai io son d'accordo, ci sta benissimo sapere i risultati conseguiti dalle varie nazioni e dai giocatori di quelle nazioni. Non mi convince però il titolo... Potrebbe starci "Risultati dei giocatori inglesi di snooker" o qualcosa di simile... magari dovremmo chiedere sul progetto sport! Son comunque contentissimo di vederti così entusiasta! E mi raccomando, non spaventarti di sbagliare, niente è irrimediabile su Wiki!! Un benvenuto anche da parte mia!! Per ogni dubbio sono qui!!! ps non ci sono superiori o utenti migliori! Wiki si basa sul consenso e, sopratutto, sul principio che siamo tutti allo stesso piano!! --Superpes15(talk) 23:49, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao Chris anche da parte mia. Seguo lo snooker da un po' di tempo (più o meno una delle prime partite che ho visto in diretta è stata questa...) e quando ho tempo qualche paginetta la creo anch'io. Vedo che stai ancora imparando anche nella formattazione delle voci, se vuoi puoi prendere esempio da quelle che ho creato su giocatori e campionati mondiali. Per quanto riguarda le nazionali, penso che [@ Superpes15] abbia ragione: non esistono squadre nazionali ma solo tornei in cui i giocatori sono rappresentati per nazionalità. Un'idea potrebbe essere di spostare le voci delle nazionali che hai creato in altrettante tue sandbox personali, se ti possono servire per mantenere i dati che hai raccolto. --Elwood (msg) 00:15, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Wow! Non lo sapevo [@ Elwood] che ci fossero esperti di snooker! Mi chiedevo se quelle voci potessero stare in qualche modo in ns0 o se solamente su una sandbox per essere poi utilizzati in altre voci. Effettivamente sono statistiche che potrebbero anche essere utili. Anche se c'è tanto lavoro da fare (tipo varie edizioni dei campionati mondiali di snooker e i vari Open), queste voci non si potrebbero salvare in qualche modo secondo te, magari in una pagina "Statistiche dei giocatori xxxxx di snooker alla coppa del mondo" o "Presenze dei giocatori ai campionati di snooker per nazionalità" o qualcosa del genere? Sarebbe davvero un peccato... --Superpes15(talk) 00:26, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Eh sì, di lavoro da fare ce n'è tanto, prendete solo l'albo d'oro dei mondiali, mancano quantomeno gli ultimi sette anni (25 edizioni le avevo fatte io e le ultime JoeT ma non mi sembra più attivo) e un bel po' di giocatori, per esempio ho un Ali Carter abbozzato da qualche parte ma se la fate voi non mi offendo :) Alle statistiche penseremo poi. --Elwood (msg) 00:50, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao, anche secondo me più delle voci delle "nazionali" forse sarebbe meglio avere più voci su mondiali o giocatori individuali, anche perché ho visto che hai creato anche quella cinese sempre senza fonti, secondo me così sono un ricerche originali, le sposterei in sandbox.--Kirk Dimmi! 06:24, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao, grazie per la segnalazione, appena posso dò un'occhiata e vedo cosa posso fare :) Un caro saluto anche a te! --Superpes15(talk) 14:24, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ricordartelo ma le fonti sono molto importanti su wikipedia, sono la base di tutte le voci, in pratica. A parte il fatto che anche Statistiche dei giocatori inglesi di snooker, senza fonti, è ricerca originale.

--Kirk Dimmi! 13:16, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

WP:FONTI. Leggi però anche quello che ti avevo linkato sopra, cioè WP:RO.--Kirk Dimmi! 13:39, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Come immaginavo, ricerca originale.. no le fonti vanno in voce, possibilmente messe sotto forma di note-->Aiuto:Note. Non aprire una sezione nuova ogni volta che rispondi nella mia talk, l'argomento è lo stesso. Ripeto, ti consiglierei di tenere quelle voci in sandbox personali.--Kirk Dimmi! 15:26, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Spostamento voci

[modifica wikitesto]

Te le sposto in sandbox, non so se ti possono servire per qualche buona voce, ma tu non puoi essere fonte delle statistiche, le fonti devono essere terze ed autorevoli, eh si, o un sito un ancor meglio un libro. Te le ho salvate sotto nelle tue sandbox che ti linko sotto, ma se non escono fonti, come ti dicevano anche altri, sono da spostare anche quelle sulle nazionali. Bene aver creato la voce Matthew Stevens, però se puoi aggiungi le fonti, l'ho collegata alla pagina in inglese, che come vedi è piena di fonti a fondo pagina.

Eh ma bisogna leggere bene qualche linea guida, te le rilinko: Aiuto:Note e Aiuto:Collegamenti esterni. Ovviamente devi avere i link esterni sottomano per inserirli, non può essere una ricerca tua perché hai seguito le gare. Ricordarti anche di firmarti nelle pagine di discussione: Aiuto:Firma.--Kirk Dimmi! 17:03, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Potevi riprenderlo anche prima, se però intendi di rispostarlo nel namespace principale ho seri dubbi, prova a mettere le fonti e vediamo, il perché te ll'ho detto anche sopra: WP:NRO.--Kirk Dimmi! 10:28, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao Chris, scusami ma son fuori in questi giorni per risolvere alcuni problemi, come vedi le tue voci sono state spostate in pagine di prova... se si tratta di ricerche originali senza fonti, si tratta di voci incompatibili con il progetto. Come fonte andrebbe bene un almanacco o un sito ufficiale che riporti tali dati o presenze. Comunque ti consiglio di creare le nuove voci degli snookeristi e del campionato mondiale prima che ce n'è tanto bisogno! Il piacere comunque è mio :D Un caro saluto anche a te!! --Superpes15(talk) 15:19, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti ho spostato le info sui giocatori belgi in quest'altra tua sottopagina: Utente:ChrisCap21806/sandbox3. Ho così eliminato tutte le pagine sulle "nazionali" e integrato qualche info restante nelle altre tue sandbox. --Elwood (msg) 13:00, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Campo Oggetto

[modifica wikitesto]

Quasi tutte le modifiche che hai fatto in questi giorni hanno lo stesso campo oggetto: Ho aggiunto diverse informazioni mancanti riguardanti la carriera di Stephen Hendry e aggiornato i trofei vinti dal giocatore., anche in voci dove Stephen Hendry non compare per niente. --Sesquipedale (non parlar male) 23:16, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

--Dave93b (msg) 23:31, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

ciao, come va?? vorrei capire che nella voce di Riga Masters 2019 (torneo di snooker) ci sono delle tabelle che li trovo strano: nella prima porta delle cifre con la sterlina britannica anzichè con l'euro nonostante la Lettonia abbia l'euro?? e poi nella seconda tabella ci sono dei risultati già pronti nonostante non abbia ancora cominciato il 26?? perchè?? --SurdusVII 10:24, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

ho capito.. la firma era sloggata?? te lo chiedo per via del diverso orario nella firma.. --SurdusVII 16:28, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Benvenuto/Interwiki

[modifica wikitesto]

Ciao! Innanzi tutto, benvenuto e grazie per le voci che crei.
Dovresti però, ogni volta che crei una pagina (voce, categoria o template), ricordarti anche di aggiungere gli interwiki, ovvero i collegamenti con le altre Wikipedie che appaiono sul lato sinistro delle pagine relativi alle voci corrispondenti (è molto importante e non è facoltativo).
Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Collegamenti"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corripondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce.
Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie, contendo "it" e la voce corrispondente in italiano. Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "add links"(in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi andare sulla sezione in basso a sinistra dove c'è scritto "Wikipedia" e cliccare su "Modifica", inserire la lingua (nel nostro caso: "it'") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva". (es. [1] [2])
Per verificare se esiste una voce in lingua straniera corrispondente a quella che hai creato, ti basta andare a cercare sulle altre Wikipedie (solitamente en.wiki, anche se non è detto che la voce sia sempre presente in questa edizione di WP) oppure, in particolare se non trovi corrispondenze nelle Wikipedie maggiori, puoi anche effettuare la ricerca direttamente sul sito Wikidata.

Comunque, non ti preoccupare: ho già provveduto io oppure ha provveduto qualche altro utente a collegare le voci che hai creato con quelle corrispondenti nelle altre wiki (magari dacci lo stesso un'occhiata x vedere se mancano in qualche pagina).

Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure (puoi consultare anche la pagina Aiuto:Interlink) Buon proseguimento!. davide --Davy1509 (msg) 12:59, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Di nulla, figurati. Grazie a te x i messaggi e mi fa piacere che tu abbia già imparato la procedura (come vedi, non è così complicato).
Aggiungo soltanto una cosa: a volte capita che, cliccando su "Aggiungi collegamenti", non esca - come dovrebbe - la tabellina in sovrimpressione e al suo posto ti esca la pagina di Wikidata "Crea un nuovo elemento"; se capita questo, chiudi la pagina e poi riaprila (potrebbe anche dover essere necessario effettuare nuovamente il log in). Ciao e buon proseguimento! davide --Davy1509 (msg) 09:15, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]

se ti serve aiuto puoi anche chiedere un tutor, se vuoi.. --2.226.12.134 (msg) 12:02, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Risultati parziali

[modifica wikitesto]

Riguardo a questa modifica, i risultati aggiorniamoli alla fine dell'incontro. Passi il century break che è un dato acquisito, ma sul parziale delle sessioni non è il caso, non è che dobbiamo fare la telecronaca :) --Elwood (msg) 16:31, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Lo stesso per il ranking (ti avevo già corretto quello di Trump): aspetta almeno la fine del torneo. --Elwood (msg) 16:47, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
In effetti per quanto riguarda il ranking la questione è un po' complessa; la stessa WPBSA ha ritenuto di doverne precisare il meccanismo, vedi qui, in particolare dove dicono: "Although the official world rankings are updated after each completed event, the seeding lists used to determine seedings for future events are instead revised at specified points during each season." Meglio lasciar perdere le classifiche provvisorie (Provisional Seedings) e fare riferimento ai punti di cut-off, altrimenti diventa complicato starci dietro e si rischia solo di creare confusione. --Elwood (msg) 22:57, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, ma guarda che mi posso anche dimenticare :) Detto in parole povere è bene aggiornare la classifica soltanto dopo i tornei validi per il ranking. Personalmente, tanto per non sbagliare proprio, ci dò una ripassata a fine stagione, ovvero dopo il campionato mondiale (quello al Crucible, per capirci), per la precisione il giorno dopo a classifica consolidata ed esclusi eventuali reclami. --Elwood (msg) 23:35, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ho aggiornato i ranking delle voci sui vari giocatori (adesso che ne abbiamo un bel po' è bene tenere d'occhio i primi 16 che, come saprai, sono i più importanti) secondo la classifica WPBSA che da oggi specifica "After 2019 International Championship". Infatti viene aggiornata il giorno dopo la fine un un torneo ranking e direi di attenerci a questa prassi. Ciao! --Elwood (msg) 18:16, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Titoli delle voci

[modifica wikitesto]

Approfitto che ti vedo online, ma casomai ne riparliamo a periodo di ferie finito:

ci saranno da spostare le voci che hai creato Century Breaks nello snooker e quella su cui stai lavorando Serie perfetta nello snooker, a mio avviso da rinominare rispettivamente e più semplicemente Century break e Maximum break. Avrei anche qualche dubbio su Coppa del Mondo a squadre di snooker che forse è più corretto rinominare World Cup (snooker).

Intanto pingo [@ Superpes15] e già che ci siamo anche [@ Kirk39] che sono intervenuti qui in precedenza, ma ovviamente l'invito è esteso a tutti quelli che ci acchiappano di snooker, per sentire cosa ne pensano. --Elwood (msg) 11:20, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Tranquil, che non ti buttiamo via niente! :) si tratterebbe solo di uno spostamento, anzi, continua pure a lavorarci senza problemi. --Elwood (msg) 11:31, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo con [@ Elwood] sui primi due titoli. Century break e Maximum break vanno più che bene, anche se Serie perfetta (snooker) potrebbe essere un'alternativa, nell'edizione spagnola hanno messo 147 (snooker). Ho qualche dubbio solo su World Cup (snooker) che potrebbe anche rimanere Coppa del mondo di snooker :) --Superpes15(talk) 12:55, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao! sì, sono stato io, come d'accordo sto spostando le prime due voci. Poi vediamo le altre. --Elwood (msg) 20:26, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, ho spostato a Century break e a Maximum break e corretto tutte le voci a cui puntavano (per verificare che una voce "funzioni" correttamente controlla sempre i "puntano qui" nel menù a sinistra). C'era anche un vecchio redirect Serie perfetta che rimandava genericamente a Snooker, l'ho lasciato e corretto alla nuova voce che hai fatto (per cui se nel testo delle voci vogliamo usare l'espressione italiana va bene lo stesso).
Un'altra voce che non mi pare abbia un titolo corretto è Campionato mondiale delle Leggende di snooker 2019, non so dove lo hai preso ma sarà da modificare e sarebbe stato bene cominciare col creare la voce principale, per esempio traducendola da en:World Seniors Tour. Trattandosi di quattro tornei distinti forse sarà meglio farne una voce ciascuno. --Elwood (msg) 20:53, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo, nel dubbio chiedi e fai con calma che nessuno ci corre dietro :) --Elwood (msg) 21:48, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo farti notare che la voce è densa di toni enfatici e promozionali e a tratti non rispetta un punto di vista neutrale. Attenzione anche all'utilizzo dei tempi verbali (a volte usi un presente, altre volte un passato prossimo, a volte un passato remoto: vanno tutti adeguati ad un'unica forma). Grazie e buon lavoro --Dave93b (msg) 10:27, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ok in questo caso scusami, non me ne ero accorto :) specifica meglio il campo oggetto quando salvi la modifica, così possiamo contestualizzare meglio le informazioni. Grazie --Dave93b (msg) 11:27, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Snooker (continua)

[modifica wikitesto]

Ciao Chris, per quanto riguarda il tabellone di O'Sullivan, a suo tempo clonato da en.wiki, il problema è che evidentemente non si era tenuto in considerazione che per un giocatore con una carriera che va oltre i 20 anni (nel suo caso ormai quasi 30) la tabella diventa di difficle gestione e lettura, sia per la quantità di dati sia per le dimensioni. Vediamo se è il caso di mantenerla (e aggiornarla) o meno. Ad ogni modo, buone quelle semplificate che hai fatto tu.

Per quanto riguarda invece il Campionato mondiale delle Leggende di snooker 2019, come ti ho detto in precedenza, sarò bene spostarla a un titolo più corretto ma soprattutto iniziare a creare prima la voce del tipo di torneo e solo dopo creare quelle delle varie edizioni. Nel caso dei tornei "Legends" e "Seniors" sarebbe stato da creare prima, per esempio (anzi, direi quasi obbligatoriamente) traducendo da en.wiki, en:Snooker Legends, a seguire en:World Seniors Tour e solo dopo i singoli tornei. Dài retta, se lavori con questo criterio di priorità, ovvero prima la "voce madre" poi, a cascata, tutto quel che ne consegue, ti semplifichi di molto il lavoro. Non farti prendere dalla smania di creare subito la voce del torneo in corso, ricostruire a ritroso quel che c'è a monte può diventare complicato.

Per entrambe le questioni vedremo come procedere, anche io in questo periodo non ho moltissimo tempo per stare concentrato su lavori lunghi. Ricordati sempre che nel dubbio è meglio lavorare in una tua sandbox. Ciao! --Elwood (msg) 17:43, 22 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti delle pagine create alle corrispondenti di altre wiki tramite Wikidata

[modifica wikitesto]

Quando crei una pagina, sarebbe opportuno che fossi tu stesso a collegare la pagina alle corrispondenti di altre wiki. Basta andare sotto la scritta "In altre lingue", vedi lista a sinistra, e premere su "Modifica collegamenti". Questa volta l'ho fatto io. Ciao --C. crispus(e quindi?) 16:32, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

In effetti io vado molto rapido con la tastiera, te l'ho detto giusto per scrupolo (spesso non lo si fa). Ciao --C. crispus(e quindi?) 20:16, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Qualche consiglio

[modifica wikitesto]

Ciao Chris, ti segnalo questa differenza di modifiche in cui ho corretto delle cose dalla tua ultima voce (ma ho notato che anche in altre qualche errore simile l'avevi commesso): in particolare, il {{Bio}} crea da solo le categorie necessarie, quindi non serve specificarle in fondo alla voce, serve sempre il <references/> per "fermare" le note dove si vuole e su it.wiki usiamo il {{portale}} in fondo alle voci. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure, comunque stai andando bene. Buon proseguimento. --Narayan 20:39, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]