Discussioni progetto:Emilia e Romagna/Archivio/2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta di cancellazione

La pagina «Grondone di Sopra», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Template pagina utente Wikiemiliani & Wikiromagnoli

Io avrei fatto questo template, e quest'altro verticale. Commentate, criticate e modificate a piacere :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) ratami tutto! 13:14, 6 giu 2010 (CEST)

Vaglio Cesena

E' stato aperto un vaglio sulla città di Cesena, chiunque volesse partecipare è il benvenuto. Uomodis08 (msg) 13:31, 22 giu 2010 (CEST)

Appello per uno scambio di idee sui sottoprogetti

Salve! C'è una proposta di riforma dei progetti in corso qui. In sintesi, si sta cercando di ripensare l'organizzazione dei progetti, partendo da una distinzione di fondo (progetti dedicati al servizio, in primis il progetto:coordinamento) e progetti destinati al ns0. Penso siate al corrente del fatto che diversi tentativi di cancellazione di progetti in qualche modo inattivi sia stata sentita come uno strappo da diversi utenti che hanno sentito il bisogno di coordinarsi attraverso un progetto. Una bozza di idea è quella di lasciare una talk a chi effettivamente necessita solo di una talk, senza che ad essa corrisponda una pagina progetto che viene spesso riempita surrettiziamente. Lo schema finirebbe per essere: il progetto x, i suoi vari sottoprogetti, sviluppati se effettivamente hanno del materiale di gestione delle informazioni da offrire, vari sottobar per chi in effetti ha bisogno di un coordinamento solo come punto di incontro occasionale per discutere di singoli casi relativi al ns0. Chi invece necessita di un coordinamento solo ai fini della creazione e manutenzione di un portale sarebbe bene usasse la talk del portale. L'invito presente tiene conto del fatto che solo attraverso l'esperienza diretta di chi vive i progetti come luoghi di coordinamento si può rivedere compiutamente la policy relativa (wp:progetto) che, allo stato, mescola un po' i piani. Accorrete e fateci conoscere le vostre impressioni ed esperienze, in modo da seppellire l'ascia che separa i fan dei progetti dai detrattori dell'iperproliferazione e trovare un punto di incontro che renda i progetti davvero funzionali.

Si è pensato di proporre inizialmente la cosa ai vari membri dei progetti geografici. Se non ve la sentite di leggere tutta la conversazione che è seguita alla proposta, non esitate e fare domande. --Pequod76(talk) 01:23, 12 ott 2010 (CEST)

Interesse da "fuori"

Ciao,
vi segnalo una discussione che sta avendo luogo fuori da Wikipedia, che credo vi interessi: [1].

Frieda (dillo a Ubi) 14:42, 4 nov 2010 (CET)

Dal progetto comuni

SalVe, Vi informo che nella discussione del progetto comuni (questa:[2]) si stà discutendo delle diciture con cui classificare i toponimi nelle lingue regionali e nei dialetti, e uno dei punti piu' controversi e' la posizione dei toponimi piemontesi, lombardi e dei <vostri> emiliani, per il fatto che occorrono pareri su come vadano catalogati: il dubbio e' se farlo come lingua o come dialetti. nella vostra regione ad esempio i toponimi emiliani sono suddivisi nei vari dialetti emiliani, mentre i toponimi romagnoli sono tutti catalogati come romagnolo standard. Non mi dilungo ulteriormente ma vi invito a partecipare alla discussione che vi ho indicato poc'anzi perche' anche un vostro parere sarebbe auspicabile per arrivare a una soluzione condivisa. Saluti Brikkye 16:19 04 nov 2010

Vaglio Cesena 2

Segnalo che per la voce Cesena è iniziata la procedura di vaglio. Si accettano suggerimenti. Uomodis08 (msg) 20:58, 8 nov 2010 (CET)

Cancellazione

La pagina «Sella di Lodrignano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:29, 1 dic 2010 (CET)

Inserimento di indirizzi privati nelle voci

Salute a tutti, sono capitato sulla voce di Traversetolo è ho notato che in questa sezione è riportato l'indirizzo con tanto di nr. telefonico e mail: è usanzacorretta o devo eliminare? grazie--Conte sty scrivimi 14:56, 4 dic 2010 (CET)

Non è corretto, elimina pure. Anzi, se ti va, potresti dare una sistematina anche ai Collegamenti esterni e togliere un po' di grassetti di troppo qua e là (io ho già rimosso qualcosina nella sezione Mercati, fiere e manifestazioni). Grazie della collaborazione. --Sesquipedale (non parlar male) 00:06, 5 dic 2010 (CET)

✔ FattoScusate ma me ne ero completamente dimenticato... cmq meglio tasrdi che mai!--Conte sty scrivimi 11:57, 17 dic 2010 (CET)

Rubicone

Salve, vi segnalo questa discussione sull'individuazione di un titolo corretto per la voce che tratta dell'identificazione del Rubicone storico, che presenta attualmente un titolo poco adatto a descrivere la questione. Vi ringrazio se vorrete partecipare. --Harlock81 (msg) 00:09, 17 dic 2010 (CET)