Cugino, cugina
Cugino, cugina | |
---|---|
Titolo originale | Cousin, Cousine |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1975 |
Durata | 95 min |
Genere | commedia |
Regia | Jean Charles Tacchella |
Soggetto | Jean Charles Tacchella e Danièle Thompson |
Sceneggiatura | Jean Charles Tacchella e Danièle Thompson |
Fotografia | Eric Faucherre, Georges Lendi e Michel Thiriet |
Montaggio | Marie-Aimée Debril e Agnès Guillemot |
Musiche | Gérard Anfosso |
Interpreti e personaggi | |
|
Cugino, cugina (Cousin, Cousine) è un film del 1975 diretto da Jean Charles Tacchella. Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero.
Nel 1989 il regista statunitense Joel Schumacher ne ha realizzato un remake dal titolo Cugini (Cousins).
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 1977 - Premio Oscar
- Nomination Miglior film straniero (Francia)
- Nomination Migliore attrice protagonista a Marie-Christine Barrault
- Nomination Migliore sceneggiatura originale a Jean-Charles Tacchella e Danièle Thompson
- 1977 - Golden Globe
- Nomination Miglior film straniero (Francia)
- 1976 - Premio César
- Migliore attrice non protagonista a Marie-France Pisier
- Nomination Miglior film
- Nomination Migliore attore protagonista a Victor Lanoux
- Nomination Migliore sceneggiatura a Jean-Charles Tacchella
- 1978 - Kansas City Film Critics Circle Awards
- Miglior film straniero (Francia)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Cugino, cugina, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Cugino, cugina, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Cugino, cugina, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Cugino, cugina, su FilmAffinity.
- (EN) Cugino, cugina, su TV.com, CBS Interactive Inc.