Vai al contenuto

Cucina sudafricana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Potjiekos

La cucina sudafricana è l'espressione dell'arte culinaria tradizionale del Sudafrica.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La cucina sudafricana è piuttosto sfaccettata e risente tanto delle locali tradizioni Khoisan, Zulu e Basotho,[1] quanto di influenze estere, soprattutto olandesi, indiane, britanniche e malesi, dovute ai molti scambi commerciali avuti con l'Europa e l'Asia durante l'epoca coloniale.[2][3][4]

Molti piatti della cucina sudafricana sono a base di carne rossa (manzo, agnello o montone) spesso cotta sui barbecue o cotta in un tegame a tre piedi conosciuto come potjie. Tra queste pietanze figurano ad esempio il potjiekos e i sosatie. I piatti a base di carne vengono spesso serviti con un contorno amidaceo (mielie pap, un tipico porridge di mais, patate o riso).[2]

Ciononostante, vi sono due principali tradizioni gastronomiche locali: la cucina Cape Malay e quella Durban Indian Food. La prima, che caratterizza la provincia del Capo Occidentale, fonde la tradizione gastronomica di Città del Capo con quella indonesiana e figura piatti speziati come il bobotie e il bredie. La seconda è quella propria del Capo Orientale, più debitrice della cucina indiana, come conferma ad esempio il bunny chow.[2]

Piatti tipici

[modifica | modifica wikitesto]
Bunny chow con contorni

Secondi piatti

[modifica | modifica wikitesto]

Formaggi e latticini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Lucy M. Long, Ethnic American Food Today: A Cultural Encyclopedia, Rowman & Littlefield, 2015, p. 574.
  2. ^ a b c Ricette dal mondo: la cucina e i piatti tipici di ogni Paese, su viaggi.corriere.it. URL consultato il 4 aprile 2025.
  3. ^ (EN) The gastronomic cultures' impact on the African cuisine, su sciencedirect.com. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) GUIDE TO THE BEST SOUTH AFRICAN FOOD, su onceinalifetimejourney.com. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  • (EN) Magdaleen van Wyk, Traditional South African Cooking, Penguin Random House South Africa, 2014.
  • (EN) J. R. Stevens, South African Cuisine: Recipes of Mozambique, South Africa, Swaziland, Zimbabwe, CreateSpace Independent, 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85031906 · BNF (FRcb16933387m (data) · J9U (ENHE987007560349805171