Crithagra whytii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beccasemi cigliagialle
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Fringillidae
Sottofamiglia Carduelinae
Tribù Carduelini
Genere Crithagra
Specie C. whytii
Nomenclatura binomiale
Crithagra whytii
(Shelley, 1897)
Sinonimi

Serinus striolatus whytii
Crithagra striolata whytii

Il beccasemi cigliagialle o beccasemi dal sopracciglio giallo (Crithagra whytii (Shelley, 1897)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi[1].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome scientifico della specie, whytii, venne scelto in omaggio ad Alexander Whyte, naturalista inglese molto attivo nel Nyasaland.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura meno di 15 cm di lunghezza[2].

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli dall'aspetto massiccio ma slanciato, muniti di testa arrotondata, becco conico, ali appuntite e coda dalla punta lievemente forcuta: nel complesso, questi animali somigliano molto all'affine beccasemi striato, rispetto al quale presentano una maggiore quantità di lipocromo giallo nel piumaggio.

La livrea è dominata dai toni del bruno su tutta l'area dorsale, mentre sulla faccia (anch'essa bruna e più scura rispetto al corpo) sono presenti i classici segni caratteristici di molte specie del genere Crithagra, costituite da sopracciglio, gola ed un'area a mezzaluna sotto la guancia di colore giallastro: la gola è anch'essa giallastra, e decise sfumature gialle sono presenti anche su remiganti e coda. Petto e ventre sono biancastri, con le singole penne munite di punta bruna. Il becco è di colore grigio-nerastro (più chiaro alla base), le zampe sono di color carnicino-nerastro, gli occhi sono di colore bruno scuro.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli diurni, che passano la giornata fra cespugli o erba alta alla ricerca di cibo, muovendosi da soli, in coppie o in piccoli gruppi.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

La dieta di questi uccelli è composta in massima parte da piccoli semi, ma comprende anche bacche, germogli e, in misura minore, anche piccoli invertebrati.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Essendo per lungo tempo stati considerati una sottospecie piuttosto che una specie a sé stante, mancano dati riguardanti la riproduzione di questi uccelli: essa tuttavia molto verosimilmente non differisce in maniera significativa da quanto osservabile nelle specie congeneri e fra i fringillidi in generale.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il beccasemi cigliagialle vive nell'area attorno alle sponde settentrionali del Lago Malawi, fra Tanzania sud-occidentale, Malawi settentrionale e Zambia nord-orientale.

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dal limitare delle foreste e dalle aree alberate con presenza di radure erbose.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

In passato, il beccasemi cigliagialle veniva considerato una sottospecie del beccasemi striato, col nome di Crithagra striolata whytii[2]: attualmente, tuttavia, si tende a considerare questi uccelli una specie distinta[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ a b (EN) Streaky Seedeater (Crithagra striolata), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 23 aprile 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli