Club Sport Emelec 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Club Sport Emelec.
Emelec
Stagione 1994
Sport calcio
SquadraEmelec
AllenatoreBandiera dell'Ecuador Carlos Torres Garcés
PresidenteBandiera dell'Ecuador Enrique Ponce Luque
Serie AVincitore
Coppa LibertadoresOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Eduardo Hurtado (12 gol)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Sport Emelec nelle competizioni ufficiali della stagione 1994.

Rinforzato con l'arrivo del nuovo allenatore Torres Garcés e, tra gli altri, dei giocatori Hurtado dal Correcaminos UAT (Messico), Pico dal Boca Juniors (Argentina)[1] e Almada dall'Universidad Católica (Cile),[2] l'Emelec vince l'ottavo titolo della sua storia calcistica. Dopo aver ottenuto il terzo posto nella prima fase del torneo, a due punti dall'El Nacional secondo classificato, la seconda fase vede il club piazzarsi in seconda posizione nel proprio gruppo; giunto in fase finale, riuscì a superare le altre 7 concorrenti del girone per il titolo, divenendo campione d'Ecuador per 0,5 punti di vantaggio sull'El Nacional.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador P Alex Cevallos
Bandiera dell'Ecuador P Jacinto Espinoza
Bandiera dell'Ecuador P Emilio Valencia
Bandiera dell'Ecuador D Fabricio Capurro
Bandiera dell'Ecuador D Luis Capurro
Bandiera dell'Ecuador D Dannes Coronel
Bandiera dell'Ecuador D Héctor Ferri
Bandiera dell'Ecuador D Ángel Hurtado
Bandiera dell'Ecuador D Iván Hurtado
Bandiera dell'Ecuador D José Minda
Bandiera dell'Ecuador D Augusto Porozo
Bandiera dell'Ecuador D Máximo Tenorio
Bandiera dell'Ecuador C Marco Caicedo
Bandiera del Brasile C Edu Manga
Bandiera dell'Ecuador C Kléber Fajardo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador C Joaquín Mina
Bandiera dell'Argentina C Marcelo Morales
Bandiera dell'Ecuador C Vidal Pachito
Bandiera dell'Argentina C Walter Pico
Bandiera dell'Ecuador C Eduardo Smith
Bandiera dell'Ecuador C Ivo Ron
Bandiera dell'Ecuador C Enrique Verduga
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Almada
Bandiera dell'Ecuador A Jorge Batallas
Bandiera dell'Ecuador A Iván Burgos
Bandiera dell'Ecuador A Ángel Fernández
Bandiera dell'Ecuador A Humberto Garcés
Bandiera dell'Ecuador A Eduardo Hurtado
Bandiera dell'Ecuador A Javier Medina
Bandiera dell'Argentina A Roberto Oste

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie A 58 44 24 10 10 80 33
Coppa Libertadores 9 8 4 1 3 12 8
Totale 67 52 28 11 13 92 41
  1. ^ (ENRU) Pico Walter Fernando [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru. URL consultato il 14 novembre 2011.
  2. ^ (ES) Ficha de JUAN ALMADA, su bdfa.com.ar. URL consultato il 14 novembre 2011.
  • (ES) La Historia de los 80 años de Emelec, Revista Estadio, 2009.
  • (ES) Alfonso Herb Viteri, Pasión por el fútbol, Universidad Católica de Santiago de Guayaquil, 2007.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio