Coordinate: 43°46′55.72″N 11°15′38.74″E

Chiesa di Sant'Agata (Firenze)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La facciata

La chiesa di Sant'Agata si trova in Via San Gallo a Firenze.

Storia

Fu sede di vari ordini monastici femminili: dal 1211 al 1286 delle monache di Sant'Agata, poi le monache camaldolesi di Bibbiena, profughe dal Casentino in seguito alla battaglia di Campaldino (1289), infine dal 1780 vi risiedettero le Montalve. Nell'Ottocento, dopo la soppressione napoleonica degli ordini religiosi, tutto l'ex-convento fu adibito ad ospedale militare, funzione che tutt'oggi mantiene.

All'interno della chiesetta, rimodernata dal 1569 e ora usata come cappella dell'Ospedale militare, spicca sull'altare maggiore Le nozze di Cana, una pala commissionata da Lorenzo Pucci a Alessandro Allori, al quale si deve anche l'elegante facciata cinquecentesca, eseguita su committenza di Lorenzo Pucci (1592). Gli affreschi de Il martirio e la sepoltura di Sant'Agata sono di Giovanni Bizzelli.

Altre immagini

Bibliografia

Template:Bf

Altri progetti

Collegamenti esterni