Coordinate: 37°17′43.68″N 13°47′42.19″E

Chiesa del Santissimo Salvatore (Naro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santissimo Salvatore
La facciata della chiesa del S.S. Salvatore di Naro.
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
LocalitàNaro
Coordinate37°17′43.68″N 13°47′42.19″E
Religionecattolica
TitolareGesù Salvatore
Arcidiocesi Agrigento
Stile architettonicoBarocco siciliano
Completamento1398
Sito webwww.visitnaro.net/chiesa_santissimo_salvatore.php

La chiesa del Santissimo Salvatore, conosciuta anche come "'A Batìa" (in siciliano) è un luogo di culto cattolico situato a Naro, comune della provincia di Agrigento in Sicilia.

Fu costruita nel 1398, nel periodo in cui il re Martino il Giovane e l'infante Maria dimorarono in Naro[1], insieme all'annesso monastero delle monache benedettine, oggi non più esistente poiché abbattuto per far spazio ad una scuola elementare.

La chiesa fu rimaneggiata nel 1530 e completamente rinnovata nel periodo barocco (tra il secolo XVII e il secolo XVIII).

L'edificio si trova in stato di abbandono ed è chiuso al pubblico e subisce infiltrazioni d'acqua che ne indeboliscono la struttura.

Attualmente è puntellata esternamente , ma il 19 Ottobre sono iniziati i lavori di restauro, e sono stati completati il 12 Dicembre dello stesso anno(2016).

L'interno della chiesa del Santissimo Salvatore.

La facciata attuale si presenta a duplice ordine con la parte inferiore ricca di intagli tufacei di gusto spagnolesco, con due nicchie nelle quali si trovano le statue di San Benedetto da Norcia sulla sinistra e di Santa Scolastica sulla destra.

L'interno si presenta ad unica navata e vi sono conservati due sarcofagi, uno di porfido nero che racchiude i resti di Giuseppe Lucchesi, marchese di Delia e un altro, di marmo bianco, che racchiude i resti del figlio Assuero. All'interno vi si trova altresì il corpo di san Torpedo, molto venerato dai devoti di san Calogero.

L'altare maggiore, del 1795, è in legno e fu intagliato e lavorato da Giosuè Durando e Nicolò Bagnasco. Si possono anche apprezzare una Madonna del Rosario del 1498; una Madonna di Trapani del secolo XVI, posta sopra l'altare maggiore, le settecentesche statue di San Benedetto e Sant'Eligio, un Crocifisso, anch'esso settecentesco e un dipinto della Natività, ultimo rimasto all'interno della chiesa dei sei quadroni dipinti nel 1735 da padre Domenico Di Miceli[2].

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]