1398
Jump to navigation
Jump to search
Il 1398 (MCCCXCVIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1398 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1398 |
Ab Urbe condita | 2151 (MMCLI) |
Calendario armeno | 846 — 847 |
Calendario bengalese | 804 — 805 |
Calendario berbero | 2348 |
Calendario bizantino | 6906 — 6907 |
Calendario buddhista | 1942 |
Calendario cinese | 4094 — 4095 |
Calendario copto | 1114 — 1115 |
Calendario ebraico | 5157 — 5158 |
Calendario etiopico | 1390 — 1391 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1453 — 1454 1320 — 1321 4499 — 4500 |
Calendario islamico | 800 — 801 |
Calendario persiano | 776 — 777 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Il papa Bonifacio IX è costretto all'esilio per una durata di quasi un anno a causa di una serie di sommosse.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 25 febbraio - Xuande, imperatore cinese († 1435)
- 7 marzo - Ormanno degli Albizi, politico e militare italiano
- 25 luglio - Francesco Filelfo, umanista e scrittore italiano († 1481)
- 19 agosto - Íñigo López de Mendoza, poeta e militare spagnolo († 1458)
- 31 agosto - Giovanni di Valois, francese († 1417)
- 19 novembre - Pietro di Sicilia († 1400)
- Amico Agnifili, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1476)
- Bernardo Carnesecchi, politico, mercante e mecenate italiano († 1452)
- Giuliano Cesarini, cardinale italiano († 1444)
- Giovanni di Paolo, pittore italiano († 1482)
- Lanfranco da Oriano, giurista italiano († 1488)
- Galeotto II Malatesta, condottiero italiano († 1414)
- Carlo Marsuppini, umanista e scrittore italiano († 1453)
- Alfonso Martínez de Toledo, scrittore e presbitero spagnolo († 1470)
- Motecuhzoma I († 1469)
- Luca Pitti, banchiere italiano († 1472)
- Aimone Taparelli, religioso italiano († 1495)
- Guglielmo di Flavy, condottiero francese († 1449)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 6 gennaio - Roberto II del Palatinato (n. 1325)
- 21 gennaio - Federico V di Norimberga (n. 1333)
- 31 gennaio - Suko, imperatore giapponese (n. 1334)
- 10 marzo - Biordo Michelotti, condottiero italiano (n. 1352)
- 14 marzo - Teodoro di Mark (n. 1374)
- 5 giugno - Antoniotto Adorno, doge (n. 1340)
- 13 giugno - Paola Bianca Malatesta, nobildonna italiana
- 24 giugno - Hongwu, imperatore cinese (n. 1328)
- 6 luglio - Giovannino de' Grassi, pittore, scultore e architetto italiano
- 20 luglio - Ruggero Mortimer, IV conte di March (n. 1374)
- 25 luglio - Antonio Montaldo, doge (n. 1368)
- 9 settembre - Giacomo I di Cipro, nobile cipriota (n. 1334)
- 10 settembre - Jacopo I Appiano, nobile, notaio e politico italiano
- 5 ottobre - Bianca di Navarra, francese (n. 1333)
- 31 ottobre - Giacomo da Campione, scultore e architetto italiano
- 14 novembre - Andrzej Jastrzębiec, vescovo e diplomatico polacco
- 1º dicembre - Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen (n. 1319)
- 13 dicembre - Jean de Rochechouart, cardinale e arcivescovo cattolico francese
- Demetrio Cidone, umanista, letterato e teologo bizantino (n. 1320)
- Ludovico I il Giusto
- Spinetta II Malaspina, nobile italiano
- Matteo di Foix-Béarn
- Guglielmo Raimondo III Moncada, nobile, politico e militare italiano
- Niccolò Terzi il Vecchio, condottiero italiano (n. 1327)
- Enrico III Ventimiglia, nobile italiano
- Pasquino Cappelli, politico e umanista italiano
- Simone del Pozzo, religioso e vescovo cattolico italiano
- Abu 'Amir 'Abd Allah
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1398