Chiara Volpato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiara Volpato (Marostica, 21 ottobre 1951[1]) è una psicologa italiana, specializzata in psicologia sociale.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Presso l'Università degli Studi di Padova ha conseguito laurea in Lettere nel 1975, laurea in Psicologia nel 1978, diploma di Perfezionamento in Metodologia della Ricerca Filosofica e in Filosofia delle Scienze nel 1987 e dottorato di ricerca in Psicologia Sociale e della Personalità nel 1992, tutte con il massimo dei voti o lode.

Si dedica attualmente alla psicologia sociale come professoressa ordinaria presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, occupandosi in particolare di deumanizzazione, relazioni e influenza sociale, stereotipi e pregiudizi, analisi psicosociale di testi storici.[2]

Ha scritto vari saggi riguardanti psicosociologia.[3][4]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Sviluppi della teoria etogenetica del comportamento sociale, Bologna, ed. Pàtron, 1982.
  • con Alberta Contarello, Per una psicologia sociale della letteratura: relazioni interpersonali e intergruppi in L'erba canta, Bologna, ed. Pàtron, 1990.[5]
  • La diffusione del sapere scientifico: acquisizione delle conoscenze psicosociali tesi di dottorato di ricerca in psicologia, Università di Padova, Dipartimento di psicologia generale, 1993.
  • con Alberta Contarello, Psicologia sociale e situazioni estreme: relazioni interpersonali e intergruppi in Se questo è un uomo, Bologna, ed. Pàtron, 1999.
  • La diffusione del sapere scientifico: acquisizione delle conoscenze psicosociali prefazione di Dora Capozza, Milano, FrancoAngeli, 1996, ISBN 88-204-9615-1.
  • con Dora Capozza, Le intuizioni psicosociali di Hitler: un'analisi del Mein Kampf, Bologna, ed. Pàtron, 2004, ISBN 88-555-2807-6.
  • Deumanizzazione: come si legittima la violenza, Roma, Bari, ed. Laterza, 2011, ISBN 978-88-420-9604-7.
  • Nuovi cittadini: i giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto, Milano, ed. Unicopli, 2011, ISBN 978-88-400-1532-3.
  • Psicosociologia del maschilismo, Roma, Bari, ed. Laterza, 2013, ISBN 978-88-581-0743-0.[3]
  • Le radici psicologiche della disuguaglianza, 2019, ed.Laterza, Bari, ISBN 978-88-581-3415-3

Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Women and family relationships in cultural transition: an analysis of autobiographic texts di Alberta Contarello, Padova, ed. TPM, 1995.
  • Diversità culturali: psicologia sociale della differenza di Xenia Chryssochoou, traduzione di Silvia Cappelletti, titolo originale Cultural diversity, Torino, ed. UTET università, 2006, ISBN 978-88-6008-013-4.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Relazione concorso, Università di Genova
  2. ^ Chiara Volpato Archiviato il 30 novembre 2016 in Internet Archive., Dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca
  3. ^ a b c Chiara Volpato, Catalogo del Polo BNCF
  4. ^ Elena Tebano, Razzismo, la docente Volpato: «Certe pulsioni legittimate dalla politica», su Corriere della Sera, 30 luglio 2018. URL consultato il 9 marzo 2024.
  5. ^ Per una psicologia sociale della letteratura. Relazioni interpersonali e intergruppi in "L'erba canta" di Doris Lessing., su boa.unimib.it. URL consultato il 9 marzo 2024.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN34605189 · ISNI (EN0000 0000 2669 1066 · SBN CFIV115882 · LCCN (ENn83019260 · GND (DE1165356899 · BNF (FRcb13337752k (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n83019260