Chatichai Choonhavan
Jump to navigation
Jump to search
Chatichai Choonhavan | |
---|---|
Chatichai Choonhavan nel 1976 | |
Primo ministro della Thailandia | |
Durata mandato | 4 agosto 1988 – 23 febbraio 1991 |
Monarca | Bhumibol Adulyadej |
Predecessore | Prem Tinsulanonda |
Successore | Anand Panyarachun |
Dati generali | |
Partito politico | Nazione Thai (1974-1991) Partito Nazionale dello Sviluppo (1992-1998) |
Firma | ![]() |
Chatichai Choonhavan (in thai ชาติชาย ชุณหะวัณ; 5 aprile 1920 – Londra, 6 maggio 1998) è stato un politico thailandese.
Dall'agosto 1988 al febbraio 1991 è stato Primo ministro della Thailandia,[1] il primo eletto democraticamente dopo 12 anni di dittatura militare. Fu deposto il 23 febbraio 1991 da un colpo di Stato organizzato dalla giunta militare nota come Consiglio nazionale per il mantenimento della pace, capeggiata dai generali Sunthorn Kongsompong e Suchinda Kraprayoon. Il governo fu affidato dalla giunta a Anand Panyarachun,[2] ex diplomatico e a quel tempo direttore della Siam Commercial Bank.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) General Chatichai Junhavan, su soc.go.th. URL consultato il 15 luglio 2016.
- ^ (EN) Baker, Chris e Phongpaichit, Pasuk, A History of Thailand, 3ª ed., Cambridge University Press, 2014, p. xx, ISBN 1-107-42021-0.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chatichai Choonhavan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Chatichai Choonhavan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 93425140 · ISNI (EN) 0000 0000 6760 4600 · LCCN (EN) n89101651 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89101651 |
---|