Challenger of Dallas 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger of Dallas 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting
FinalistaBandiera dell'Australia Carsten Ball
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger of Dallas 2010.

Il singolare del Challenger of Dallas 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Ryan Sweeting era il detentore del titolo e ha battuto in finale 6–4, 6–2 Carsten Ball.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jesse Levine (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Carsten Ball (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (quarti di finale)
  4. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting (campione)
  4. Bandiera del Paraguay Ramón Delgado (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
7 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 6 64 6
8 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 7 4 7 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 6 6
5 Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani 3 5 2 Bandiera dell'Australia Carsten Ball 4 2
2 Bandiera dell'Australia Carsten Ball 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti J Levine 65 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov, Jr. 7 5 6  Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov, Jr. 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti D Webb 1 2  Bandiera della Germania A Begemann 4 2
 Bandiera della Germania A Begemann 6 6  Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov, Jr. 2 3
 Bandiera del Giappone G Soeda 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6
 Bandiera della Corea del Sud KT Im 2 1  Bandiera del Giappone G Soeda 2 2
Q  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe 1 4 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 63 6
4  Bandiera del Sudafrica K Anderson 6 5 63 8  Bandiera del Paraguay R Delgado 4 7 4
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 3 7 7 WC  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Cook 6 2 4  Bandiera della Francia V Millot 4 4
 Bandiera della Francia V Millot 4 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 7 7 8  Bandiera del Paraguay R Delgado 6 6
Q  Bandiera della Slovenia L Gregorc 5 62  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 6 3 3
 Bandiera della Lituania R Berankis 1 6 65 8  Bandiera del Paraguay R Delgado 4 6 6
8  Bandiera del Paraguay R Delgado 6 3 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 6 6
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis 4 4 5  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 7 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 5 2
Q  Bandiera della Finlandia J Paukku 3 4 5  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 3 7 7
WC  Bandiera degli Stati Uniti M McClune 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 6 65 64
 Bandiera degli Stati Uniti S Jenkins 3 3 WC  Bandiera degli Stati Uniti M McClune 6 6(1) 4
Q  Bandiera della Francia J-N Insausti 3 4 3  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 3 7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 3 5
6  Bandiera degli Stati Uniti J Witten 6(1) 3 2  Bandiera dell'Australia C Ball 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart 7 6  Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart 2 6 3
 Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 6 2 2  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 3 6
 Bandiera dell'Italia M Crugnola 3 6 6  Bandiera dell'Italia M Crugnola 4 1
 Bandiera dell'Italia A Stoppini 6 6 2  Bandiera dell'Australia C Ball 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 1 2  Bandiera dell'Italia A Stoppini 5 3
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 3 4 2  Bandiera dell'Australia C Ball 7 6
2  Bandiera dell'Australia C Ball 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis