Challenger of Dallas 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger of Dallas 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
FinalistiBandiera del Canada Vasek Pospisil
Bandiera del Canada Adyl Shamasdin
Punteggio7–6(7), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger of Dallas 2010.

Il doppio del Challenger of Dallas 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Prakash Amritraj e Rajeev Ram erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Scott Lipsky e David Martin hanno battuto in finale 7–6(7), 6–3 Vasek Pospisil e Adyl Shamasdin.

  1. Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky / Bandiera degli Stati Uniti David Martin (campioni)
  2. Bandiera delle Filippine Treat Conrad Huey / Bandiera dell'India Harsh Mankad (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Lester Cook / Bandiera degli Stati Uniti Travis Rettenmaier (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds / Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
6 6
Q  Bandiera del Regno Unito D Inglot
 Bandiera dell'India P Raja
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
6 0
WC  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
6 1 [6] WC  Bandiera del Messico L Herrera
 Bandiera del Messico J Herrera-Eguiluz
1 1 r
WC  Bandiera del Messico L Herrera
 Bandiera del Messico J Herrera-Eguiluz
2 6 [10] 1  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
 Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting
6 1 [5]  Bandiera della Germania L Pörschke
 Bandiera dell'Austria M Slanar
4 6(1)
 Bandiera della Germania L Pörschke
 Bandiera dell'Austria M Slanar
4 6 [10]  Bandiera della Germania L Pörschke
 Bandiera dell'Austria M Slanar
6 6
 Bandiera della Corea del Sud KT Im
 Bandiera del Giappone H Kondo
6 6  Bandiera della Corea del Sud KT Im
 Bandiera del Giappone H Kondo
3 1
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera degli Stati Uniti D Battistone
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Jenkins
 Bandiera degli Stati Uniti J Witten
4 6 [12]  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
67 3
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
6 2 [10]  Bandiera degli Stati Uniti S Jenkins
 Bandiera degli Stati Uniti J Witten
 Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
w/o
3  Bandiera degli Stati Uniti L Cook
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
3 3  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6
 Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera del Brasile M Torres
3 6 [10]  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera del Brasile M Torres
1 4
 Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart
6 4 [8]  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera del Brasile M Torres
3 6 [12]
 Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov, Jr.
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
1 6 [2] 2  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera dell'India H Mankad
6 2 [10]
2  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera dell'India H Mankad
6 3 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis