Camas
Jump to navigation
Jump to search
Camas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°24′00″N 6°01′59.88″W / 37.4°N 6.0333°W |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Superficie | 11,65 km² |
Abitanti | 26 015 (2009) |
Densità | 2 233,05 ab./km² |
Comuni confinanti | Castilleja de Guzmán, Castilleja de la Cuesta, Santiponce, Siviglia (Sevilla), Tomares, Valencina de la Concepción |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41900 |
Prefisso | (+34) 954 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 41021 |
Targa | SE |
Nome abitanti | camero/a |
Patrono | Maria Addolorata |
Comarca | Siviglia |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Camas è un comune spagnolo di 26.015 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Sul suo territorio, nel 1958, fu ritrovato il cosiddetto Tesoro del Carambolo, un insieme di oggetti di oro e ceramica di raffinata fattura forse di origine fenicia, oggi conservato nel Museo archeologico di Siviglia.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ayto-camas.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141939752 · LCCN (EN) n84013358 · GND (DE) 1091763-9 · J9U (EN, HE) 987007557512505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84013358 |
---|