Tomares
Jump to navigation
Jump to search
Tomares comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 37°22′N 6°02′W / 37.366667°N 6.033333°W | ||
Altitudine | 78 m s.l.m. | ||
Superficie | 5 km² | ||
Abitanti | 22 772 (2009) | ||
Densità | 4 554,4 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Bormujos, Camas, Castilleja de la Cuesta, Mairena del Aljarafe, San Juan de Aznalfarache, Siviglia | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 41940 | ||
Prefisso | (+34) 954 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 41093 | ||
Targa | SE | ||
Nome abitanti | tomareño/a | ||
Comarca | Siviglia | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Tomares è un comune spagnolo di 22 772 abitanti, situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. Solo il fiume Guadalquivir lo separa dalla città di Siviglia, dove lavora o studia gran parte della sua popolazione.
Tomares è stato uno dei primi comuni nei dintorni di Siviglia a subire i processi di urbanizzazione massiccia tipici delle moderne aree metropolitane, al punto che il 90% del territorio comunale è già edificato. È in assoluto il comune andaluso con il più alto reddito pro capite.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Jesús Álvarez, Tomares y Villanueva de San Juan: el pueblo más rico y el más pobre de Sevilla, frente a frente, in ABC, Siviglia, 6 novembre 2017. URL consultato il 15 giugno 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tomares
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tomares.es.