Bruno Padulazzi
Jump to navigation
Jump to search
Bruno Padulazzi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | terzino | |
Termine carriera | 1962 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Arona | ||
Squadre di club1 | ||
1947-1948 | Arona | ? (?) |
1948-1949 | Legnano | 32 (0) |
1949-1950 | Lucchese | 38 (1) |
1950-1955 | Inter | 95 (1) |
1955-1956 | → Torino | 11 (0) |
1956-1958 | Marzotto Valdagno | 49 (1) |
1958-1962 | Gozzano | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1970-1973 | Cossatese | [1][2] |
1978-1981 | Borgomanero | [3][4][5] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Bruno Padulazzi (Lesa, 3 settembre 1927 – Lesa, 27 febbraio 2005) è stato un calciatore italiano.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Aveva il ruolo di terzino di difesa. Spesso ebbe una carriera condizionata da numerosi infortuni che di conseguenza, gli diedero un ritmo di prestazione altalenante, ma quando viene chiamato in causa, riuscì a fornire un valido contributo.
Nella sua carriera vestì le maglie di Arona (1947-1948), Legnano (1948-1949), Lucchese (1949-1950), Inter (1950-1955), Torino (1955-1956, in prestito[6]) e Marzotto (1956-1958). Con l'Inter conquistò due scudetti consecutivi nelle stagioni 1952-53 e 1953-54.
Ha totalizzato complessivamente 144 presenze e 2 reti in Serie A e 81 presenze e 1 rete in Serie B.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
- Serie D: 1
- Cossatese: 1971-1972
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 309
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1973, edizioni Panini pag. 306
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1980, edizioni Panini pag. 348
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1979, edizioni Panini pag. 335
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1981, edizioni Panini, pag. 353
- ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1955, pag.3
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Dario Marchetti (a cura di), Bruno Padulazzi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
Categorie:
- Calciatori dell'A.C. Legnano
- Calciatori della Lucchese 1905
- Calciatori del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori del Torino F.C.
- Calciatori del F.C. Valdagno
- Calciatori dell'A.C. Gozzano
- Calciatori italiani del XX secolo
- Nati nel 1927
- Morti nel 2005
- Nati il 3 settembre
- Morti il 27 febbraio
- Nati a Lesa
- Morti a Lesa