Coordinate: 42°52′24.64″N 11°04′27.93″E

Braccagni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Braccagni
frazione
Braccagni – Veduta
Braccagni – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Grosseto
Territorio
Coordinate42°52′24.64″N 11°04′27.93″E
Altitudine19 m s.l.m.
Abitanti1 513[1] (2015)
Altre informazioni
Cod. postale58100
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantibraccagnini
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Braccagni
Braccagni

Braccagni è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Situato nella parte settentrionale del territorio comunale, sorge ai piedi della collina di Montepescali, che costituisce una delle propaggini sud-occidentali di Monte Leoni. Il paese delimita a nord la piana di Grosseto, al centro della Maremma grossetana. Dista circa 12 km dalla città capoluogo.

Dati: sir Toscana

Braccagni Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. mediaC) 12,1 12,9 15,8 19,2 23,3 27,1 30,5 30,4 26,6 21,2 16,2 12,8
T. min. mediaC) 2,0 2,6 4,3 6,7 10,2 13,4 16,1 15,9 12,7 9,4 6,0 2,9
Panorama di Braccagni negli anni cinquanta

La nascita del paese di Braccagni viene fatta risalire al 1846, quando il montepescalino Giuseppe Braccagni (1784 – 1852) aprì nel piano lungo la strada Aurelia una stazione di posta con osteria, nota comunemente come "il Braccagni". Nel 1864, con l'apertura della ferrovia Tirrenica e la realizzazione di una stazione ai piedi della collina di Montepescali, iniziò a formarsi il primo nucleo del paese, intorno alla posta del Braccagni. Nel 1911 venne realizzato un secondo nucleo, il cosiddetto "Braccagni Nuovo" o "Braccio della Stazione", con il palazzo Pieraccini, un mulino ed un'osteria, mentre nel 1922 fu costruita la prima cabina elettrica. Fu deciso poi che dal 1º luglio 1923 il nuovo paese che si stava andando a formare avrebbe preso il nome di Montepescali Stazione, ma tale cambiamento non avvenne mai. Nel 1928 venne asfaltata la via Aurelia che attraversava il paese, prima di allora strada bianca. Con la costruzione della chiesa (1940), del distributore di benzina (1953), della scuola elementare (1954) e del campo sportivo (1954), Braccagni assunse definitivamente l'aspetto e l'identità di un moderno paese rurale.[2][3]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa di San Guglielmo d'Aquitania

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chiesa di San Guglielmo di Aquitania, chiesa parrocchiale della frazione, è stata costruita su progetto di Ernesto Ganelli, consacrata nel 1940 ed elevata a parrocchia l'anno successivo. L'edificio è stato oggetto di restauro nel 2014. La parrocchia di Braccagni conta circa 1 450 abitanti.[4]
  • Cappella di Sant'Uberto, cappella gentilizia della fattoria Acquisti, nelle campagne del paese, è stata costruita negli anni venti del XX secolo per volere delle famiglie Guicciardini e Corsi-Salviati, proprietarie della tenuta.

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il Braccagni, primo edificio da cui poi ha avuto origine l'eponimo paese, costruito da Giuseppe Braccagni nella metà del XIX secolo come osteria e stazione di posta. Nel 1916 il palazzo risulta essere in pessime condizioni, ma dopo l'acquisto da parte di due sorelle l'intero stabile venne ristrutturato in stile eclettico. È ancora visibile lungo la strada Aurelia.
  • Palazzo Pieraccini, costruito nel 1911 e situato all'angolo tra la strada Aurelia e via dei Garibaldini, era residenza della nota famiglia locale dei Pieraccini.[5]
  • Fattoria Acquisti, situata pochi chilometri a ovest dell'abitato, è così denominata perché molti dei suoi terreni divennero coltivabili a seguito delle grandi opere di bonifica idraulica iniziate nel XVIII secolo.
  • Centro fieristico del Madonnino, noto anche come Centro FIMAR, grande polo fieristico del comune di Grosseto, è situato nei pressi della fattoria del Madonnino, poco a nord dell'abitato di Braccagni. Il centro fiere è stato completamente rinnovato tra il 2005 e il 2006 su progetto di Marzio Flavio Morini e si presenta come una moderna e funzionale struttura in architettura contemporanea.[6][7]
  • Casa Grottanelli, situata in località Madonnino, si tratta di una struttura poderale in pietra e laterizio di grandi dimensioni, con pianta a ferro di cavallo. Si presenta in stato di abbandono.[8]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Braccagni.

Anno Abitanti
1961
560
1981
676
1991
794
2001
907
2011
1 036

Tradizioni e folclore

[modifica | modifica wikitesto]
  • Festa del maggio, tradizionale festa della Maremma celebrata tra il 30 aprile e il 1º maggio, prevedeva feste e banchetti nelle vie del borgo e delle campagne con musiche, canti e recitazione di poesie estemporanee in ottava rima.[9]

Ogni anno si tiene a Braccagni la Fiera del Madonnino, EXPO del comune di Grosseto, giunta alla quarantesima edizione nel 2018.

Di notevole interesse sono anche il Maremma Wine Shire, dedicata al vino maremmano che ha riportato un discreto successo tanto da essere stata riproposta anche a Verona, Milano e Roma, e il Maremma Food Shire, incentrata invece sui prodotti locali. Entrambi gli eventi erano ospitati presso il centro fieristico del Madonnino, ma a partire dal 2013 sono stati trasferiti nel centro storico di Grosseto con l'ideazione della kermesse combinata Maremma Wine&Food Shire.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

La frazione è stata fino al 2011 la sede della circoscrizione 7 Braccagni-Montepescali.

Intorno al paese sono poi situate altre località che dipendono da esso, le cui principali sono: Acquisti (85 abitanti), Madonnino (8 ab.), dove è situata una grande area artigianale ed il polo fieristico di Grosseto, e Versegge (137 ab.).[10]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Braccagni è servita da uno svincolo della superstrada Variante Aurelia tra Livorno e Grosseto. Lo svincolo è situato in località Madonnino, a nord dell'abitato tra il centro della frazione e il polo fieristico del comune di Grosseto.

A Braccagni, data la sua posizione ai piedi della collina di Montepescali, è situata la stazione di Montepescali, posta lungo la ferrovia Tirrenica ed inaugurata nel 1864. Per questo, inizialmente, il paese di Braccagni era noto anche con il nome di Montepescali Stazione.

A Braccagni è situato il vecchio campo sportivo Valentino Mazzola, inaugurato nel 1954. Qui ha sede l'Unione Sportiva Braccagni, fondata nel 1965, attualmente militante nel campionato di terza categoria.

  1. ^ Bonifazi 2016, p. 111.
  2. ^ Storia di Braccagni su Braccagni Cultura.
  3. ^ Storia di Braccagni Archiviato il 24 giugno 2019 in Internet Archive. su Braccagni Info.
  4. ^ Parrocchia di Braccagni sul sito della CEI.
  5. ^ I Pieraccini Archiviato il 2 maggio 2014 in Internet Archive. su Braccagni Info.
  6. ^ Barbara Catalani, Marco Del Francia, Giovanni Tombari, Itinerari di architettura contemporanea. Grosseto e provincia, ETS, Pisa, 2011, p. 108.
  7. ^ Flavio Morini, Centro FIMAR, in "Architetture Grosseto", n. 3, Pisa, ETS, 2007, pp. 14-17.
  8. ^ Casa Grottanelli, su Catalogo generale dei Beni culturali. URL consultato il 31 luglio 2023.
  9. ^ La festa del maggio Archiviato il 2 maggio 2014 in Internet Archive. su Braccagni Info.
  10. ^ Dati comune di Grosseto 2009. Cfr. Emilio Bonifazi, Grosseto e i suoi amministratori dal 1944 al 2009, Editrice Innocenti, Grosseto, 2009.
  • Luciano Bianciardi, Tutti in piazza a sentire la storia del loro paese, in «Avanti!», 3 luglio 1953.
  • Emilio Bonifazi, Grosseto e i suoi amministratori dal 1944 al 2015, Grosseto, SEMAR, 2016.
  • Bruno Ciarpaglini, Gente di Montepescali: come eravamo, ricordi e immagini di vita, Braccagni, La Sentinella, 2002.
  • Giuseppe Iacopini, Carlo Vellutini, Unione Sportiva Braccagni: tra passato e presente, Braccagni, La Sentinella, 1998.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]