Bila Cerkva
Bila Cerkva hromada | |
---|---|
(UK) Біла Церква | |
![]() Università Agraria Nazionale Belocerkovskyj, In alto a destra: Ordine dei Cento Eroi Celesti, In basso a sinistra: Kurbas Market Mall, Colonnade Echo, In basso a destra: Vista panoramica di Bila Cerkva con piazza Torhova | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Bila Cerkva |
Territorio | |
Coordinate | 49°47′56″N 30°06′55″E / 49.798889°N 30.115278°E |
Altitudine | 148 m s.l.m. |
Superficie | 34,72 km² |
Abitanti | 210 977 (2011) |
Densità | 6 076,53 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | ucraino |
Cod. postale | 09100–09117 |
Prefisso | (+380) 4563 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 3210300000 |
Targa | AI e КI / 10 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bila Cerkva (in ucraino Біла Церква?), di 210 977 abitanti è una città dell'Ucraina che si trova nell'Oblast' di Kiev.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città fu fondata nel 1032 come Juriev da Jaroslav I di Kiev, il cui nome di battesimo era Juri. Il nome attuale della città, tradotto letteralmente, è "Chiesa bianca" e potrebbe riferirsi alla cattedrale (non più esistente) dipinta di bianco della medievale Juriev. Dal 1363 appartenne al Granducato di Lituania e dal 1569 alla Confederazione polacco-lituana. Alla città fu concesso il diritto di Magdeburgo nel 1620 da Sigismondo III Vasa. Il trattato di Bila Cerkva tra la Confederazione polacco-lituana e i ribelli cosacchi ucraini sotto Bohdan Chmel'nyc'kyj fu firmato qui nel 1651.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Paul Robert Magocsi, A history of Ukraine, Stampa dell'Università di Toronto, 1996, p. 205
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bila Cerkva
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bc-rada.gov.ua.
- (EN) Bila Tserkva, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134941706 · LCCN (EN) n85288882 · GND (DE) 4540955-9 · J9U (EN, HE) 987007567125105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85288882 |
---|