Bergondo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bergondo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | La Coruña |
Territorio | |
Coordinate | 43°19′10″N 8°14′02″W / 43.319444°N 8.233889°W |
Altitudine | 68 m s.l.m. |
Superficie | 32,72 km² |
Abitanti | 6 683 (2008) |
Densità | 204,25 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15165 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 15008 |
Targa | C |
Nome abitanti | bergondes |
Comarca | La Coruña |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bergondo è un comune spagnolo di 6.413 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.
Patrimonio artistico[modifica | modifica wikitesto]
Fra i monumenti religiosi presenti nel territorio comunale i più importanti sono:
- Il Monastero, costruito nel XII secolo, con annessa chiesa in stile romanico costruita nella seconda metà del XIII secolo formata da tre navate e tre absidi semicilindriche. All'interno della Chiesa nel monastero sono presenti diversi sepolcri medievali (Video del Monastero di San Salvador in Bergondo)
Di particolare rilievo e da ammirare, sicuramente, è il Pazo de Mariñán, una costruzione del XVIII secolo che presenta elementi di tipo barocco e neoclassico.
Evoluzione demografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bergondo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (GL) Sito ufficiale, su concellodebergondo.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733855 |
---|