Culleredo
Jump to navigation
Jump to search
Culleredo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | La Coruña | ||
Amministrazione | |||
Alcalde | Julio Sacristán de Diego (Partido dos Socialistas de Galicia) dal 1983 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°17′18.13″N 8°23′19.89″W / 43.288369°N 8.388858°W | ||
Altitudine | 570 m s.l.m. | ||
Superficie | 61,73 km² | ||
Abitanti | 27 670 (2008) | ||
Densità | 448,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 15189 | ||
Prefisso | (+34) 981 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 15031 | ||
Targa | C | ||
Nome abitanti | cullerdense | ||
Comarca | La Coruña | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Culleredo è un comune spagnolo di 27.670 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Patrimonio archeologico ed architettonico[modifica | modifica wikitesto]
- Museo Etnografico di Culleredo
- Aeroporto di Alvedro
- Torre de Celas de Peiro
- Giardino botanico Ría do Burgo
- Pazo de Vilaboa
- Museo dei Mulini di Acea de Ama
- Paseo maritimo do Burgo
- Riserva naturale del Monte Xalo
- Chiesa di Santiago do Burgo (secolo XI)
- Ponte del Burgo (secolo XII-secolo XIII][1]
- Ermita di S. Cosme de Sésamo (secolo X)
- Chiesa romanica di santo Stefano di Culleredo
- Stazione ferroviaria di Bregua
- Chiesa di S María de Rutis (secolo XVI)
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Culleredo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su culleredo.org.
- Concello de Culleredo (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733508 |
---|