BLT (sandwich)
BLT | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
Il BLT (acronimo di bacon, lettuce e tomato) è un sandwich statunitense composto da pane tostato, bacon, lattuga e pomodoro. Il sandwich può anche essere guarnito con l'aggiunta di maionese, carne di tacchino o tofu e non deve necessariamente essere tostato. Possono inoltre essere usati diversi tipi di lattuga e/o di pane.
La combinazione di più ingredienti in un panino risale a prima del ventesimo secolo, anche se tale usanza divenne popolare solo a partire dal termine della seconda guerra mondiale, quando gli ingredienti divennero più semplici da reperire durante tutto l'anno. La sigla "BLT" in riferimento al sandwich divenne comune a partire dagli anni settanta. Spesso consumato durante l'estate,[1] il BLT viene classificato come il secondo sandwich più popolare negli Stati Uniti oltre che a quello preferito nel Regno Unito ed è frequentemente citato o rappresentato nei media e nella cultura di massa.[2][3]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Sebbene gli ingredienti principali del BLT esistano da tempo immemore, ci sono poche testimonianze di panini a base di pancetta, lattuga e pomodoro. Il ricettario del 1903 Good Housekeeping Everyday Cook, contiene la ricetta di un club sandwich a base di bacon, lattuga, pomodoro, maionese e una fetta di tacchino racchiusa tra due fette di pane,[4] mentre Seven Hundred Sandwiches del 1929 include una sezione sui panini al bacon, anche se tali ricette includono spesso sottaceti e nessuna presenta i pomodori.[5]
Quella del BLT divenne una moda negli USA al termine del secondo conflitto mondiale, a causa della proliferazione dei supermercati che resero reperibili durante tutto l'anno innumerevoli materie prime di ogni tipo. Probabilmente le iniziali, che significano "bacon", "lattuga" e "pomodoro", furono inizialmente usate nell'industria dei ristoranti americani come abbreviazioni per indicare il sandwich, ma non è chiaro quando esso entrò nella memoria collettiva.[6] Un'edizione del Saturday Evening Post del 1951 fa riferimento al sandwich, sebbene non utilizzi le sue iniziali, descrivendo una scena in cui: "Sul vassoio, invariabilmente, ci sono una scodella di zuppa, un sandwich di pancetta tostato, lattuga e pomodoro e un milkshake al cioccolato."[7]

In un numero del 1954 del Modern Hospital viene riportato un pasto che include "zuppa di fagioli, lattuga e panino al pomodoro, sottaceti, insalata di gelatine, condimento per panna e torta di libbra."[8] Nel 1958, la Hellmann's pubblicizzò la sua maionese affermando che fosse un alimento "tradizionale su pancetta, lattuga e sandwich al pomodoro" e suggerendo che quella combinazione di ingredienti fosse in circolazione da un po' di tempo.[9] Tuttavia, ci sono molte fonti che citano il BLT nei primi anni settanta, fra cui una recensione dell'opera teatrale di Steambath Bruce Jay Friedman intitolata "A B.L.T. for God – hold the mayo" (Un B.L.T. per Dio - tieni la maionese).[10] L'abbreviazione usata nel titolo fa riferimento a un dialogo nel dramma, durante il quale Dio urla:
Secondo lo storico del cibo John Mariani, il BLT sarebbe il secondo sandwich più popolare negli Stati Uniti, dopo il panino al prosciutto,[11] mentre un sondaggio di OnePoll del 2008 confermò che fosse il "sandwich preferito dalla nazione" nel Regno Unito.[12]
Nel 2009, a causa del suo alto contenuto di sodio e grassi, il BLT fu preso di mira dalle catene di caffè del Regno Unito che tentarono di ridurre la quantità media di sali e grassi nei loro alimenti.[13] Durante lo stesso anno, la statunitense Bentley Dining Services preparò il BLT più grande del mondo che, grazie ai suoi quasi 64 metri di lunghezza, riuscì a battere tutti i record precedenti.[2][14][15]
Preparazione e caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]
Gli ingredienti essenziali di un panino BLT sono bacon, pomodori e lattuga e due fette di pane spesso tostate.[14] La quantità e la qualità degli ingredienti sono questioni di preferenza personale. La pancetta può essere ben cotta o tenera, ma poiché "accompagna" gli altri sapori,[11] gli chef raccomandano l'uso di carne di buona qualità; Edward Lee ha affermato che "il tuo bacon al supermercato non deve tagliare la mostarda".[14]
La lattuga iceberg è una scelta comune perché migliora la consistenza del panino senza aggiungere troppo sapore.[14] Lo scrittore gastronomico Ed Levine ha suggerito che il BLT non richiede affatto lattuga, poiché sarebbe "superflua"[16] affermazione che il redattore di MSNBC Jon Bonné ha definito "scioccante". Michele Anna Jordan, autrice del libro The BLT Cookbook, crede che il pomodoro sia l'ingrediente chiave e raccomanda l'uso della varietà cuore di bue perché ha molta polpa e pochi semi.[14]
Il sandwich può essere servito con vari condimenti, fra cui la maionese.[14] Il pane può essere di qualsiasi tipo, bianco o integrale, tostato o meno, a seconda delle preferenze personali.[11] Può anche essere usata la pancetta di tacchino al posto di quella di maiale.[17] Una delle varianti del BLT è il club sandwich, che oltre a contenere pomodoro, lattuga e pancetta, include carne affettata, normalmente pollo o tacchino.[18] Esistono anche varianti per vegetariani che presentano il tempeh o il tofu al posto del bacon.[19]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Is It Time to Start Stockpiling Bacon?, su business.time.com. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ a b (EN) Bentley cooks up world record BLT, su media.www.lhueagleye.com. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
- ^ (EN) Exposed by his sandwich, su newstatesman.com. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2018).
- ^ (EN) Autori vari, Good Housekeeping Everyday Cook Book: A Combined Memorandum Cook Book and Scrap Book, Hearst, 2002, p. 224.
- ^ (EN) Florence Cowles, Seven Hundred Sandwiches, Little, Brown & Company, 1928, pp. 31-5.
- ^ (EN) Joh F. Mariani, The Encyclopedia of American Food & Drink., Lebhar Freidman, 1999, p. 190.
- ^ (EN) Harold H. Martin, Lightning Joe, the GI's General, in The Saturday Evening Post, 27 gennaio 1951.
- ^ (EN) Modern Hospital, 1954.
- ^ (EN) This is no place for "second-best"... this is the place for HELLMANN'S, in LIFE, 20 ottobre 1958.
- ^ (EN) Tom Prideaux, 'A B.L.T. for God – hold the mayo', in LIFE, 21 agosto 1970.
- ^ a b c (EN) Autori vari, Seduced by Bacon: Recipes & Lore about America's Favorite Indulgence, Rowman & Littlefield, 2006, pp. 80-1.
- ^ (EN) BLT is named nation's favourite sandwich, su dailyrecord.co.uk. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ (EN) Cafe chains promise to reduce salt and fat, su belfasttelegraph.co.uk. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ a b c d e f (EN) Secrets to a perfect BLT sandwich, su today.msnbc.msn.com. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2010).
- ^ (EN) There?s a beef over that 146-foot BLT, su pressdemocrat.com. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2018).
- ^ (EN) Does a BLT Need the L?, su newyork.seriouseats.com. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ (EN) Autori vari, Prevention Magazine's Nutrition Advisor: The Ultimate Guide to the Health-Boosting and Health-Harming Factors in Your Diet, Rodale, 1994, p. 454.
- ^ (EN) Linda Civitello, Cuisine and culture: a history of food and people, John Wiley and Sons, 2007, p. 180.
- ^ (EN) Tempeh Bacon Recipe. Vegan 'Facon' for All., su kblog.lunchboxbunch.com. URL consultato il 27 febbraio 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Michele Anna Jordan, The BLT Cookbook, William Morrow, 2003.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BLT