Ave Maria (Bach-Gounod)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

L'Ave Maria di Bach-Gounod è una celebre composizione sul testo in lingua latina dell'Ave Maria.

Ave Maria (info file)
start=
L'Ave Maria di Gounod arrangiata per pianoforte e violoncello. Eseguita da John Michel

La melodia del canto è stata scritta dal compositore francese Charles Gounod nel 1859, che la pensò sovrapposta al Preludio n. 1 in do maggiore dal I Libro del Clavicembalo ben temperato (BWV 846), composto da J.S. Bach circa 137 anni prima (Gounod aggiunse una battuta in un cambio di armonia del preludio).

Esistono arrangiamenti per molti strumenti musicali di detta opera, e fra questi il più famoso è il violino ma ci sono anche arrangiamenti per chitarra, quartetto d'archi, pianoforte, violoncello ed anche trombone, nonché per voce.

Accanto all'Ave Maria di Schubert e Offenbach, l'Ave Maria di Bach/Gounod viene spesso eseguita nelle chiese cattoliche in occasione dei matrimoni. Viene spesso incisa da cantanti pop e d'opera, oltre che da cori.

Nel 2003 Franco Simone ha inciso la canzone, cantata al Festival Internazionale di Viña del Mar (Chile), nel suo album Dizionario (rosso) dei sentimenti.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN186237080 · BNF (FRcb139126203 (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica