Attilio Zuccagni-Orlandini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attilio Zuccagni-Orlandini, nato Giuseppe Orlandini (Fiesole, luglio 1784[1]Firenze, 25 novembre 1872[1]), è stato un cartografo e geografo italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato Giuseppe Orlandini, prese poi il nome dello zio materno, il botanico Attilio Zuccagni, quando questi morì lasciandolo suo erede, nel 1807. Laureatosi in medicina presso l'Università di Pisa, e dopo aver compiuto lunghi viaggi, in Italia e all'estero, rientrò a Firenze per dirigere un istituto privato e dedicarsi al mondo dell'istruzione[2].

Tuttavia, diventato capo della sezione statistica del Ministero delle finanze e riprendendo la passione emersa durante i suoi viaggi giovanili, che ebbero notevole influsso sulla sua opera[3], si dedicò presto allo studio della cartografia e della geografia. In questo contesto cominciò i suoi lavori più noti e complessi, quali le compilazioni monumentali relative alla corografia fisico-storica-statistica d'Italia, che interessò il periodo dal 1833 al 1845, e alle ricerche statistiche del Granducato di Toscana (7 volumi, in due diverse serie), dal 1848 al 1856.

Dal 1861 ottenne la cattedra di statistica presso l'Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento di Firenze, cattedra che resse fino al 1872, anno della morte.

Il 19 febbraio 1835 divenne Socio dell'Accademia delle Scienze di Torino.[1]

Corografia d'Italia[modifica | modifica wikitesto]

Carta della Provincia di Terra di Lavoro tratta da Corografia fisica, storica e statistica d'Italia e delle sue isole

L'opera principale dello Zuccagni-Orlandini è senza dubbio la Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, cui dedicò più di un decennio. La Corografia si compone di dodici tomi (senza contare i vari supplementi), stampati come detto tra il 1833 e il 1845, ed è corredata da un atlante in due volumi[4] e da numerose mappe geografiche e topografiche, nonché da tavole illustrative. L'opera è così articolata:

  • 1. Introduzione, ossia notizie generali fisiche e storiche sull'Italia e prospetti topografici dei diversi suoi stati.
  • 2.1 Italia superiore o settentrionale. Principato di Monaco.
  • 2.2. Italia superiore o settentrionale. Stati sardi italiani di terraferma.
  • 3. Continuazione della corografia fisica, storica e statistica degli Stati sardi italiani di terraferma. [2]
  • 4. Corografia fisica, storica e statistica degli Stati sardi italiani di terraferma. Continuazione della topografia storico-governativa.
  • 5. Italia superiore o settentrionale. Regno Lombardo-Veneto.
  • 6. Italia superiore o settentrionale. (Proseguimento) Regno Lombardo Veneto.
  • 7.1 Italia superiore o settentrionale. Frazioni territoriali italiane incorporate nella Confederazione elvetica.
  • 7.2 Italia superiore o settentrionale. Frazioni territoriali italiane incorporate nell'Impero austriaco.
  • 8.1 Italia superiore o settentrionale. Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla.
  • 8.2 Italia superiore o settentrionale. Stati estensi.
  • 8.3 Italia media o centrale. Ducato di Lucca.
  • 9.1 Italia media o centrale. Granducato di Toscana.
  • 9.2.Italia media o centrale. Repubblica di San Marino.
  • 10. Italia media o centrale. Stato pontificio.
  • 11. Italia inferiore o meridionale. Parte 11. Regno delle due Sicilie: dominj di qua dal Faro.
  • 12: Isole. Isole appartenenti a stati italiani. Isole del Granducato di Toscana.

La suddivisione in volumi e le relative date di pubblicazione sono le seguenti.

TITOLO SOTTOTITOLO ANNO PUBBLICAZIONE VOLUME TESTO IN FORMATO ELETTRONICO
INTRODUZIONE ossia notizie generali fisiche e storiche sull'Italia e prospetti topografici dei diversi suoi stati 1845 I [3]
Parte I PRINCIPATO DI MONACO 1835 II [4]
Parte II STATI SARDI ITALIANI DI TERRAFERMA Corografia fisica e storica 1837
Corografia statistica
-Sezione I Governo dello Stato
-Sezione II Topografia storico-governativa
  --I Governo e Topografica del Ducato di Genova
1836 III
continuazione della topografia statistica
  -- II Governo e topografia della Divisione militare di Nizza

  -- VII Governo e topografia della Divisione militare di Cuneo
1837 IV [5]
- Sezione III Industria 1838 IV supplemento [6]
Parte III REGNO LOMBARDO-VENETO 1844 V [7]
segue 1844 VI [8]
Parte III FRAZIONI TERRITORIALI ITALIANE INCORPORATE NELLA CONFEDERAZIONE ELVETICA 1840 VII [9]
Parte VI DUCATI DI PARMA, PIACENZA E GUASTALLA 1839 VIII [10]
Parte VI STATI ESTENSI 1845 VIII parte seconda [11]
Parte VII DUCATO DI LUCCA 1845
Parte VIII GRANDUCATO DI TOSCANA
Parte IX STATO PONTIFICIO 1843 IX [12]
1843 X supplemento [13]
Parte X REPUBBLICA DI S. MARINO 1845
Parte XI REGNO DELLE DEI SICILIE - DOMINI AL DI QUA DAL FARO 1844 XI [14]
1845 XI supplemento [15]
Parte XII ISOLE APPARTENENTI A STATI ITALIANI 1842 XII [16]

Opere "minori"[modifica | modifica wikitesto]

  • Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del medio evo e moderni e di alcune vedute pittoriche, 3 voll., Firenze 1845.
  • Ricerche statistiche sul Granducato di Toscana, 5 voll., stamperia Granducale, Firenze 1848-1854.
  • Ricerca statistiche sul Granducato di Toscana. Serie Seconda, 2 voll., Tip. Tofani, Firenze 1855-1856.
  • Atlante geografico, orografico e idrografico dello Stato Pontificio, Tip. Monti, Bologna 1857.
  • Dizionario topografico dei comuni compresi entro i confini naturali dell'Italia, Società Editrice di patrii documenti storico-statistici, Firenze 1861
  • Raccolta di dialetti italiani: con illustrazioni etnologiche, Tip. Tofani, Firenze 1864.
  • Elementi di statistica, Tip. popolare Ducci, Firenze 1869.
  • Roma e l'Agro romano: illustrazioni storico-economiche, Tip. Caselli, Firenze 1870.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Zuccagni Orlandini, Attilio, su treccani.it. URL consultato il 20 luglio 2019.
  2. ^ A. Zuccagni-Orlandini, Sopra il riordinamento della pubblica istruzione in Toscana progettato dalla commissione, che S.A.I. e R. il Granduca istituì con motuproprio de 28 novembre 1846. Osservazioni, Tip. del Vulcano, Firenze 1848.
  3. ^ B.M. Galanti, Mondo popolare nella "Corografia" di A. Zuccagni Orlandini, Bulzoni, Roma 1979.
  4. ^ A. Zuccagni-Orlandini, Atlante geografico degli stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia, 2 voll., s.e., Firenze 1844.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN5233412 · ISNI (EN0000 0000 6299 8292 · SBN RAVV033188 · BAV 495/136485 · CERL cnp01392482 · LCCN (ENn81131826 · GND (DE117019976 · BNF (FRcb15405297h (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n81131826